Vincenzo Ardito nasce come fumettista, per poi capire che la scrittura è il mezzo per eccellenza per tradurre le proprie emozioni e quelle degli altri. Dopo una serie di scritti inediti, Vincenzo deciderà di condividere i suoi lavori con il pubblico:
Aprile 2013 pubblica il suo romanzo d’esordio: Lausanne, storia di una ragazza, dopodiché inizierà ad essere ospite in programmi radiofonici, tra cui Radio One, ed essere inserito in un articolo del quotidiano CM NEWS.
Dopo alcuni mesi di assenza, nel Febbraio 2014 esce il secondo romanzo, Guai con le donne, genere umoristico, e anche in questo caso, il romanzo è al centro di recensioni, tra cui, quella dello scrittore e poeta Fabio Pinna, fondatore del blog culturale Leggere a Colori.
Nello stesso periodo esce anche il terzo romanzo, La gemma azzurra, genere avventura.
Poi, Vincenzo Ardito è stato ospitato a Radio Base, programma radiofonico che ha visto altri ospiti come: Emma, i Negramaro, i Modà e il Giardino dei Semplici,
Poi è stata la volta di Radio Stella Web, dove Vincenzo ha avuto il piacere di esser stato intervistato in diretta telefonica.
Altra piacevole intervista a Vincenzo Ardito è stata fatta dalla Vlogger Sara Canducci, fondatrice di Creative Studio 24.
L’11 Aprile 2014 altro importante evento per Vincenzo, che ha presentato il Romanzo Lausanne, storia di una ragazza al C&G ACADEMY di Roma in occasione del tema “No femminicidio”, dove Vincenzo con vigore ha denunciato la violenza a cui sono sottoposte le donne dalla società maschilista, sia fisicamente che psicologicamente.
All’evento ha partecipato una giornalista della rubrica “Moda sapienza” de l’università la sapienza di Roma che ha dedicato un articolo a Vincenzo Ardito e all’evento.