Jayan Walter, nome d’arte di Ezio Vantaggiato.
Nasce a Napoli nel '57, dove risiede ancora oggi.
Dopo gli studi universitari di filosofia, si dedica all'insegnamento della meditazione e viaggia in varie nazioni del mondo.
Lavora come programmatore di computer, webmaster, docente di pensiero orientale e traduttore di testi dall'inglese all'italiano.
Scrive il saggio divulgativo sul pensiero orientale, lo yoga e la reincarnazione: "L'uomo è Dio. Lo yoga della conoscenza e la natura dell'universo", edito da Tempo lungo (Cuzzolin), pubblicato nel 2002 con il suo nome d'arte: Jayan Walter.
Per il romanzo inedito "Naufragio" riceve due premi letterari: secondo posto al concorso internazionale di Pomigliano D'Arco e segnalazione al concorso “Nuove Lettere” di Napoli (nella giuria Alberto Bevilacqua).
Scrive una commedia: "Il gioco delle maschere", che viene rappresentata a Napoli, al Teatro Paradiso, il 13 e 14 novembre 2004 dalla Compagnia Lo Scrigno, con la regia di Giancarlo Bianco.
Scrive una seconda commedia: “La vita è un boomerang”, rappresentata a Napoli, al teatro Il Piccolo, il 27-28 febbraio e il 1 marzo 2009 e, a Marano, al teatro Lily (ora Giancarlo Siani), il 17 aprile 2009, dalla compagnia Esperienza Teatro diretta da Alfredo Severino. Da questa commedia trae il film e il romanzo dal titolo “Non sputare in cielo che in faccia ti torna” (sottotitolo della commedia).
Scrive il romanzo: "Oltre l'oceano della reincarnazione", edizioni Youcanprint, prima edizione: marzo 2017, seconda edizione: giugno 2019.
Ha insegnato un corso sul pensiero orientale all’Humaniter di Napoli per 4 anni.
Ha tradotto testi dall’inglese in italiano (2 libri e diversi articoli).
È stato programmatore di computer.