Informazione: il link clicca per acquistare, sotto ogni opera presentata in questa sezione, vi rimanda allo store di IBS, MONDADORI o altri, in quanto la LFA Publisher non vende direttamente i propri libri ma si affida al distributore Libro Co. Italia srl -Firenze-.
O MIA BRUTTA
MADUNINA
Un libro di
Ilario Sanseverino
Un uomo disperato per aver perso tutto, arriva a Milano disposto a qualsiasi cosa pur di urlare al mondo la sua indignazione. Un morigerato uomo di chiesa è costretto a diventare un ostaggio, mentre una poco credibile guardia giurata è chiamata a risolvere dall’interno la situazione, sotto la guida isterica di un commissario di polizia. Su tutti, il vero protagonista del sequestro: il Duomo di Milano Riusciranno questi strampalati eroi a fermare il pazzo che è deciso a farsi esplodere sul tetto di una delle chiese più importanti del mondo? Ma soprattutto: siamo sicuri che sia davvero soltanto un sequestratore pazzo? In “O mia brutta Madunina”, scomodi temi sociali e tormenti personali si intrecciano in una vicenda davvero surreale, in cui il confine fra buoni e cattivi è estremamente labile e ci spinge ad interrogare la coscienza di ciascuno di noi.
LA SCENOGRAFIA
DEL TEMPO
- Antologia sull'identità storica dell'uomo -
Un libro di
Nicolò Vincenzo
Di Giacomo
Cos’è l’esistenza? È un mistero che avvolge e stravolge l’uomo sin da quando esiste la vita.
Quest’opera è un saggio di filosofia che tenta di dare alcune spiegazioni ai tanti interrogativi sul mistero stesso dell’esistenza, dominata dal tempo e dal suo divenire inarrestabile.
È un viaggio sul mutamento e sull’evoluzione umana; è un percorso che indaga la storicità dell’individuo visto come essere nel tempo. È un libro diviso in due parti: la prima è strettamente filosofica, la seconda è storico-sociologica.
È uno scritto che prende in esame il pensiero di alcune delle più grandi menti della storia; si tratta di oltre 150 pensatori che vanno dall’antichità classica sino ai nostri giorni (Aristotele, Sant’Agostino, Dante, Cartesio, Leibniz, Hegel, Schopenhauer, Weber, Croce, Husserl, Einstein, Bergson, Heidegger, Jung ecc.). È corredato da due indici e vanta una bibliografia molto vasta con decine e decine di citazioni. Si parte dall’uomo antico e si arriva ad indagare il possibile uomo del futuro immerso nella robotica e nell’intelligenza artificiale.
Il tempo è quell’entità che stabilisce la misura stessa della vita e con essa la permanenza dell’essere nella storia.
ERAVAMO CARTAGINESI
Un libro di
Ettore Praberti
Il Libro di Eshmun, tramandato dalla caduta di Cartagine, conserva il segreto del moto perpetuo, ed è stato trasmesso di padre in figlio fino ai giorni nostri. Il fisico egiziano Yasser Khalil si trova per caso sulle sue tracce insieme al suo amico tunisino Khaled Ferhat. Yasser e Khaled vengono rapiti e portati in Sardegna dallo yacht di Saverio Sanna, un ex militare in pensione, che li scarica in mare davanti alle coste di Arbatax. Yasser e Khaled raggiungono la riva a nuoto e vengono accolti da Efisio e Josto. È stato quest’ultimo a far rapire Yasser per mostrargli dei disegni antichi nei quali si scorgono strani motori che girano all’infinito. Josto chiede a Yasser di lavorare per replicarne il funzionamento.
ROVISTAMI NEL
CUORE
Un libro di
Camilla Di Lisi
DALL'EFFIMERO ALL'ETERNO
IL PIANETA DEL FUOCO E DEL GHIACCIO
-TUTTO A COLORI-
Un libro di
Federica Migliaccio
NONNO MANDORLO
Un libro di
Daniela Benitozzi
Stella è giunta quasi al termine dei suoi vent’anni ma il suo tempo interiore è fermo ad un passato congelato dalla fine del suo amore di gioventù. La giovane non è mai riuscita ad elaborare il dolore della rottura, un dolore che si è unito a quello primordiale di una solitudine antica e di un abbandono che è ritornato nell’arco della sua esistenza attraverso volti diversi, come una costante inarrestabile e irreversibile. Prigioniera della sua sofferenza, che pesa come un ergastolo, vedrà la sua vita cambiare dopo l’incontro con un curioso nonnino che porta sempre addosso un seme di mandorlo, custode del segreto magico della Vita.
L'ESTATE DEI MIEI DODICI ANNI
Un libro di
Laura Stella
Luca trascorre le vacanze estive con la cugina Sara e la sorella Lisa esplorando il litorale del paese natale. Un giorno, diretti al fiume a caccia di rane, si imbattono in Malik, un senegalese che vive sotto le arcate della vecchia ferrovia abbandonata. Superata la paura iniziale, si interrogano sul perché l’uomo sia costretto a nascondersi e decidono, all’insaputa dei genitori, di aiutarlo. Tornano a fargli visita, facendo così anche la conoscenza di Maria, una giovane donna con problemi psicologici. Durante un pranzo in famiglia, i ragazzi confessano al nonno Alvise la loro scoperta e ciò che stanno facendo per aiutare l’uomo. Il vecchio decide di non rivelare nulla e si reca, insieme ai nipoti, a incontrare Malik. Giunti al rifugio, lo trovano tramortito: qualcuno lo ha picchiato brutalmente. Luca, sul luogo del pestaggio, fa anche un’altra, amara scoperta che innesca una serie di eventi e di conflitti. Si concluderanno con la brusca, tragica interruzione del rapporto di amicizia fra i ragazzi e l’uomo venuto da lontano, ma la vita di tutti sarà segnata per sempre dall’essersi incontrati.
E nella solidarietà.
In uscita il 4 febbraio
PELLE D'ANGELO
-Atto Unico-
Un libro di
Matilde Surace
In uscita il 4 febbario
VERRÀ L'ANNO CHE...
Un libro di
Dario Tessari
L’anno che verrà è il buono proposito di ogni brindisi fatto il 31 dicembre!
In uscita il 7 febbraio
PENE, DIRITTO E FANTASIA
Un libro di
Riccardo Laria
Erminio è un segretario archivista ormai in pensione, in possesso di molte nozioni su argomenti giuridici. Molto interessato al diritto penale e schifato dalle continue notizie della cronaca concernenti stupri, femminicidi, efferate violenze su soggetti fragili, ma altrettanto disgustato da sentenze sconcertanti per eccesso di garantismo per i rei piuttosto che per le loro vittime, o al contrario decisamente persecutorie e culminanti magari in clamorosi errori giudiziari, aveva tratto ispirazione dal Minosse della Divina Commedia dantesca per concepire il suo personale Codice Penale, armandosi, come accennato nel titolo, di molta fantasia. Dopo aver classificato metodicamente i vari reati distribuisce i colpevoli, per sottoporli alla pena adeguata, in categorie distinte, richiamanti le bolge dantesche. Pur consapevole delle proprie esagerazioni Erminio è altrettanto convinto di essere circondato da una moltitudine di “benpensanti” che, pur non ammettendolo pubblicamente, nel loro privato lo emulerebbero volentieri: ed è proprio a costoro che egli idealmente si rivolge per stanare quell’Erminio, bramoso di giustizia, che è celato in ciascuno di noi. Ad un certo punto viene lui stesso sfiorato da un’esperienza personale che rischia di coinvolgerlo in ambito legale…
In uscita il 9 febbario
SCINTILLE D'INFINITO
Un libro di
Nadia Marra
Momenti (appunto, scintille di poesia), di un sentire personale in unione perfetta con la natura e con le emozioni che accomunano un po’ tutti.
In uscita 12 febbraio
L'ALTRO LATO
Un libro di
Otello Marcacci
Ruben Bucci è il sindaco di un comune toscano, caduto in disgrazia presso la direzione nazionale a causa di una visione troppo poco legata agli interessi del suo partito. Allo stesso tempo è costretto a vivere anche il trauma della separazione da Marina, una giornalista che gli ha preferito un rivale politico, gettandolo in un disperazione dalla quale fa fatica a tirarsi fuori. Un giorno, componendo per gioco un vecchio numero telefonico dismesso di quando era ragazzo, si ritrova a parlare con una “voce” che gli si presenta come quella di Giorgio Colli, filosofo di cui Bucci è grande ammiratore, morto circa cinquant’anni prima. Dapprima sospettoso, finisce per convincersi che forse, senza sapere perché, è davvero riuscito a entrare in contatto con il maestro di vita, che gli fornisce chiavi di lettura che potrebbero sbloccare la sua esistenza paralizzata dal dolore e dalle conflittualità. Queste ultime, infatti, lo portano a essere sfiduciato dalla maggioranza che lo sosteneva obbligandolo alle dimissioni e ad assistere impotente alla convocazione di nuove elezioni. Il realismo magico in cui Ruben cade viene interrotto dalla notizia che uno scandalo giudiziario che coinvolge, tra gli altri, il nuovo compagno di Marina porta all’annullamento della tornata elettorale che dovrà essere ripetuta. Il suo ritorno alla vita normale è legato, però, anche al dilemma di aver vissuto soltanto allucinazioni o se invece si fosse trattato di esperienza reale. Un vecchio amico, impaurito da come si sta evolvendo la situazione, convince Ruben a creare una lista civica per partecipare alla nuova campagna elettorale, nella quale dovrà scontrarsi con il candidato del suo vecchio partito e con quello dell’opposizione. Ruben accetta e inizia un durissimo testa a testa con Brega il candidato del partito, che sarà feroce e senza esclusioni di colpi.
In uscita il 15 febbraio
DIAMANTE
Un libro di
Elisabetta Mastrocola
Arrivata alla pensione ancora giovane, cosa può desiderare una donna che ha avuto tutto?
In uscita il 17 febbraio