Informazione: il link clicca per acquistare, sotto ogni opera presentata in questa sezione, vi rimanda allo store di IBS, MONDADORI o altri, in quanto la LFA Publisher non vende direttamente i propri libri ma si affida al distributore Libro Co. Italia srl -Firenze-.
O MIA BRUTTA
MADUNINA
Un libro di
Ilario Sanseverino
Un uomo disperato per aver perso tutto, arriva a Milano disposto a qualsiasi cosa pur di urlare al mondo la sua indignazione. Un morigerato uomo di chiesa è costretto a diventare un ostaggio, mentre una poco credibile guardia giurata è chiamata a risolvere dall’interno la situazione, sotto la guida isterica di un commissario di polizia. Su tutti, il vero protagonista del sequestro: il Duomo di Milano Riusciranno questi strampalati eroi a fermare il pazzo che è deciso a farsi esplodere sul tetto di una delle chiese più importanti del mondo? Ma soprattutto: siamo sicuri che sia davvero soltanto un sequestratore pazzo? In “O mia brutta Madunina”, scomodi temi sociali e tormenti personali si intrecciano in una vicenda davvero surreale, in cui il confine fra buoni e cattivi è estremamente labile e ci spinge ad interrogare la coscienza di ciascuno di noi.
LA SCENOGRAFIA
DEL TEMPO
- Antologia sull'identità storica dell'uomo -
Un libro di
Nicolò Vincenzo
Di Giacomo
Cos’è l’esistenza? È un mistero che avvolge e stravolge l’uomo sin da quando esiste la vita.
Quest’opera è un saggio di filosofia che tenta di dare alcune spiegazioni ai tanti interrogativi sul mistero stesso dell’esistenza, dominata dal tempo e dal suo divenire inarrestabile.
È un viaggio sul mutamento e sull’evoluzione umana; è un percorso che indaga la storicità dell’individuo visto come essere nel tempo. È un libro diviso in due parti: la prima è strettamente filosofica, la seconda è storico-sociologica.
È uno scritto che prende in esame il pensiero di alcune delle più grandi menti della storia; si tratta di oltre 150 pensatori che vanno dall’antichità classica sino ai nostri giorni (Aristotele, Sant’Agostino, Dante, Cartesio, Leibniz, Hegel, Schopenhauer, Weber, Croce, Husserl, Einstein, Bergson, Heidegger, Jung ecc.). È corredato da due indici e vanta una bibliografia molto vasta con decine e decine di citazioni. Si parte dall’uomo antico e si arriva ad indagare il possibile uomo del futuro immerso nella robotica e nell’intelligenza artificiale.
Il tempo è quell’entità che stabilisce la misura stessa della vita e con essa la permanenza dell’essere nella storia.
ERAVAMO CARTAGINESI
Un libro di
Ettore Praberti
Il Libro di Eshmun, tramandato dalla caduta di Cartagine, conserva il segreto del moto perpetuo, ed è stato trasmesso di padre in figlio fino ai giorni nostri. Il fisico egiziano Yasser Khalil si trova per caso sulle sue tracce insieme al suo amico tunisino Khaled Ferhat. Yasser e Khaled vengono rapiti e portati in Sardegna dallo yacht di Saverio Sanna, un ex militare in pensione, che li scarica in mare davanti alle coste di Arbatax. Yasser e Khaled raggiungono la riva a nuoto e vengono accolti da Efisio e Josto. È stato quest’ultimo a far rapire Yasser per mostrargli dei disegni antichi nei quali si scorgono strani motori che girano all’infinito. Josto chiede a Yasser di lavorare per replicarne il funzionamento.
ROVISTAMI NEL
CUORE
Un libro di
Camilla Di Lisi
DALL'EFFIMERO ALL'ETERNO
IL PIANETA DEL FUOCO E DEL GHIACCIO
-TUTTO A COLORI-
Un libro di
Federica Migliaccio
NONNO MANDORLO
Un libro di
Daniela Benitozzi
Stella è giunta quasi al termine dei suoi vent’anni ma il suo tempo interiore è fermo ad un passato congelato dalla fine del suo amore di gioventù. La giovane non è mai riuscita ad elaborare il dolore della rottura, un dolore che si è unito a quello primordiale di una solitudine antica e di un abbandono che è ritornato nell’arco della sua esistenza attraverso volti diversi, come una costante inarrestabile e irreversibile. Prigioniera della sua sofferenza, che pesa come un ergastolo, vedrà la sua vita cambiare dopo l’incontro con un curioso nonnino che porta sempre addosso un seme di mandorlo, custode del segreto magico della Vita.
L'ESTATE DEI MIEI DODICI ANNI
Un libro di
Laura Stella
Luca trascorre le vacanze estive con la cugina Sara e la sorella Lisa esplorando il litorale del paese natale. Un giorno, diretti al fiume a caccia di rane, si imbattono in Malik, un senegalese che vive sotto le arcate della vecchia ferrovia abbandonata. Superata la paura iniziale, si interrogano sul perché l’uomo sia costretto a nascondersi e decidono, all’insaputa dei genitori, di aiutarlo. Tornano a fargli visita, facendo così anche la conoscenza di Maria, una giovane donna con problemi psicologici. Durante un pranzo in famiglia, i ragazzi confessano al nonno Alvise la loro scoperta e ciò che stanno facendo per aiutare l’uomo. Il vecchio decide di non rivelare nulla e si reca, insieme ai nipoti, a incontrare Malik. Giunti al rifugio, lo trovano tramortito: qualcuno lo ha picchiato brutalmente. Luca, sul luogo del pestaggio, fa anche un’altra, amara scoperta che innesca una serie di eventi e di conflitti. Si concluderanno con la brusca, tragica interruzione del rapporto di amicizia fra i ragazzi e l’uomo venuto da lontano, ma la vita di tutti sarà segnata per sempre dall’essersi incontrati.
E nella solidarietà.
PELLE D'ANGELO
-Atto Unico-
Un libro di
Matilde Surace
VERRÀ L'ANNO CHE...
Un libro di
Dario Tessari
L’anno che verrà è il buono proposito di ogni brindisi fatto il 31 dicembre!
PENE, DIRITTO E FANTASIA
Un libro di
Riccardo Laria
Erminio è un segretario archivista ormai in pensione, in possesso di molte nozioni su argomenti giuridici. Molto interessato al diritto penale e schifato dalle continue notizie della cronaca concernenti stupri, femminicidi, efferate violenze su soggetti fragili, ma altrettanto disgustato da sentenze sconcertanti per eccesso di garantismo per i rei piuttosto che per le loro vittime, o al contrario decisamente persecutorie e culminanti magari in clamorosi errori giudiziari, aveva tratto ispirazione dal Minosse della Divina Commedia dantesca per concepire il suo personale Codice Penale, armandosi, come accennato nel titolo, di molta fantasia. Dopo aver classificato metodicamente i vari reati distribuisce i colpevoli, per sottoporli alla pena adeguata, in categorie distinte, richiamanti le bolge dantesche. Pur consapevole delle proprie esagerazioni Erminio è altrettanto convinto di essere circondato da una moltitudine di “benpensanti” che, pur non ammettendolo pubblicamente, nel loro privato lo emulerebbero volentieri: ed è proprio a costoro che egli idealmente si rivolge per stanare quell’Erminio, bramoso di giustizia, che è celato in ciascuno di noi. Ad un certo punto viene lui stesso sfiorato da un’esperienza personale che rischia di coinvolgerlo in ambito legale…
SCINTILLE D'INFINITO
Un libro di
Nadia Marra
Momenti (appunto, scintille di poesia), di un sentire personale in unione perfetta con la natura e con le emozioni che accomunano un po’ tutti.
L'ALTRO LATO
Un libro di
Otello Marcacci
Ruben Bucci è il sindaco di un comune toscano, caduto in disgrazia presso la direzione nazionale a causa di una visione troppo poco legata agli interessi del suo partito. Allo stesso tempo è costretto a vivere anche il trauma della separazione da Marina, una giornalista che gli ha preferito un rivale politico, gettandolo in un disperazione dalla quale fa fatica a tirarsi fuori. Un giorno, componendo per gioco un vecchio numero telefonico dismesso di quando era ragazzo, si ritrova a parlare con una “voce” che gli si presenta come quella di Giorgio Colli, filosofo di cui Bucci è grande ammiratore, morto circa cinquant’anni prima. Dapprima sospettoso, finisce per convincersi che forse, senza sapere perché, è davvero riuscito a entrare in contatto con il maestro di vita, che gli fornisce chiavi di lettura che potrebbero sbloccare la sua esistenza paralizzata dal dolore e dalle conflittualità. Queste ultime, infatti, lo portano a essere sfiduciato dalla maggioranza che lo sosteneva obbligandolo alle dimissioni e ad assistere impotente alla convocazione di nuove elezioni. Il realismo magico in cui Ruben cade viene interrotto dalla notizia che uno scandalo giudiziario che coinvolge, tra gli altri, il nuovo compagno di Marina porta all’annullamento della tornata elettorale che dovrà essere ripetuta. Il suo ritorno alla vita normale è legato, però, anche al dilemma di aver vissuto soltanto allucinazioni o se invece si fosse trattato di esperienza reale. Un vecchio amico, impaurito da come si sta evolvendo la situazione, convince Ruben a creare una lista civica per partecipare alla nuova campagna elettorale, nella quale dovrà scontrarsi con il candidato del suo vecchio partito e con quello dell’opposizione. Ruben accetta e inizia un durissimo testa a testa con Brega il candidato del partito, che sarà feroce e senza esclusioni di colpi.
DIAMANTE
Un libro di
Elisabetta Mastrocola
Arrivata alla pensione ancora giovane, cosa può desiderare una donna che ha avuto tutto?
L'ONORE DI GIUSEPPE
Un libro di
Nonuccio Anselmo
LA STAGIONE OSCURA
Un libro di
Roberto Fontana
L’esperienza del lutto si scioglie così nell’esperienza contemporanea mentre spezza la continuità con la vita precedente e genera una nuova realtà che costringe a uscire fuori, alla ricerca spasmodica di nuovi metodi espressivi.
PIÙ FORTE DELLA MORTE
Un libro di
Roberta Venturini
Due bambini, lei originaria dei monti svizzeri e lui di quelli spagnoli, agli inizi degli anni ‘50 si conoscono sulle dorate sabbie della spiaggia riminese. Estate dopo estate, vacanza dopo vacanza, fra un gioco e l’altro, diventano grandi insieme, scoprendosi, una volta cresciuti, innamorati. Le famiglie però contrastano questo amore, ricorrendo a ogni espediente possibile pur di dividerli.
I genitori della ragazza arriveranno addirittura a esercitare una vera e propria violenza, sia fisica che psicologica, nei suoi confronti, non riuscendo ad accettare che lei un giorno li avrebbe abbandonati per trasferirsi nel Paese di lui. Loro avevano già pianificato la sua vita e avevano già scelto l’uomo che volevano lei sposasse, senza tenere in nessun conto i suoi desideri e i suoi sentimenti. Questa storia racconta di come la forza di un amore vero sia capace di superare tutto: le barriere del tempo, della lontananza, dell’egoismo e dell’odio. I due protagonisti supereranno con coraggio ogni prova a cui la vita e le rispettive famiglie li sottoporranno, riuscendo alla fine a trascorrere una vita felice nella Rimini che ha visto nascere e crescere il sentimento che li unirà per l’eternità, amandosi ogni giorno di più, rendendo vivo e reale quello che era stato il motto con cui avevano suggellato il loro amore: sempre e per sempre. Creeranno una bellissima famiglia, resa completa dall’arrivo di due figli di cui avranno sempre motivo di essere orgogliosi. Una storia raccontata attraverso salti temporali fra la realtà odierna, in cui lui sta morendo, e i ricordi di ieri, ricordi che si dipanano con studiata lentezza, per tenere legato a sé il lettore sino alla fine, per ritornare al presente, dove li aspetta un finale dal sapore agrodolce. Una storia raccontata anche attraverso i ricordi dell’autrice stessa, dei luoghi, degli amici e dei giochi vissuti nella propria infanzia. Un racconto che è un misto fra fantasia e realtà, dove si sente il forte amore che l’autrice prova per la sua adorata Rimini.
CONTROLUCE
Un libro di
Giovanna Sciarelli
Quando in classe entra Giulia, la nuova alunna appena arrivata da Pisa, Jessika ne è subito attratta e incuriosita. La loro amicizia, immediata e apparentemente leale, nonostante il divario sociale tra le due ragazze, nel corso della narrazione si rivela invece tormentata, intrisa di inquietudine e di una strisciante morbosità. L’ ambizione di Giulia che si trasforma in torbida ossessione e la remissività di Jessika che gradualmente muta in devota soggezione trascinano le due adolescenti in un vortice di autolesionismo fisico e psicologico: l’esito inatteso nelle pagine finali aprirà a una nuova consapevolezza e a più limpide aspettative. Nella cornice di una Napoli contraddittoria e avvolgente, intorno alla vicenda dell’ambiguo legame di amicizia, sudditanza e prevaricazione, si snodano rapporti familiari tutt’altro che scontati, si aprono scorci inattesi e suggestivi della città e si delinea l’immagine di una generazione di adolescenti fragile e inquieta.
L'OSPITE ITALIANO
Un libro di
Paolo Demontis
Giovanni Borgo è un giovane che ha subito una grave perdita familiare, sua moglie si è suicidata tagliandosi le vene dei polsi nella vasca da bagno. Profondamente toccato dalla terribile tragedia Borgo decide di fuggire dalla propria città, Torino, e lasciarsi alle spalle il dolore e i rimorsi accumulati. Parigi diventa quindi una meta come un’altra per cercare di ricominciare a vivere e alla stazione di Porta Nuova Borgo sale su un treno diretto nella capitale francese dove fa la conoscenza di una ragazza bella ed elegante con la quale instaura subito un dialogo amichevole. La donna, Catherine Dubonnet, ha appena concluso una visita alla propria madre italiana che vive anch’essa a Torino dove è andata a rifugiarsi insieme alla figlia minore dopo aver divorziato dal marito, il colonnello Gustave Dubonnet padre di Catherine, e sta ritornando a casa. Durante il viaggio i due fanno conoscenza e senza un motivo razionale Catherine si offre di ospitare Borgo mossa da chissà quale oscuro impulso e lui una volta giunto a destinazione, dopo aver girovagato a lungo in una Parigi fredda e notturna, accetta l’inverosimile proposta dando inizio ad una ardita contrapposizione delle personalità di entrambi in una perversa sfida morale ed erotica dagli esiti incerti. A far evolvere gli avvenimenti in maniera drammatica è la comparsa di Jean-Philippe Gaillard, un pittore intimo amico di Catherine, che si frappone nel loro singolare rapporto spingendo Borgo ad intervenire in maniera drastica. Durante una seduta per un ritratto nello studio del pittore, Borgo colpisce alla fronte con un martello quello che ritiene essere diventato un rivale mandandolo a sbattere contro un tavolo da lavoro. Jean-Philippe cade a terra ferito a morte, da qui l’inizio delle indagini dell’ispettore capo del commissariato di zona Marcel Lémoin che nutre dei dubbi sulla versione di una possibile caduta accidentale quale causa del mortale incidente dirigendo subito i propri sospetti sull’italiano.
LA SECONDA ORA
Un libro di
Pino Zecca
con la collaborazione di Eleonora Belfiore
Pino Zecca firma un poliziesco dal ritmo serrato e dalla forte introspezione psicologica, a tratti brutale, che racconta una storia collettiva di perdizione e di rinascita.
UN'ALTALENA DI EMOZIONI
Un libro di
Jessica Zuccolotto
“Un’Altalena di Emozioni” è una raccolta di 123 poesie che va a dipingere le infinite sfumature dell’animo umano. Dall’amore alla malinconia, dal senso di abbandono alla solitudine, e ancora gioia, dolore, delusione, rancore, felicità e spensieratezza, questo libro è un intenso tuffo nelle emozioni più profonde. Diversi, e talvolta opposti, sono gli stati d’animo che si rincorrono come onde lungo il susseguirsi delle pagine creando, come “Un’Altalena”, un vero e proprio saliscendi “di Emozioni”.
VITA GENUINA
Un libro di
Pierpaolo D'Antonio
Aniello è un giovane contadino di paese nella provincia napoletana agli inizi degli anni ‘80.
Gli amori sostituiti dell’eroina, così potente da resistere nelle sue vene per più di vent’anni.
SPIN DOCTOR
Dietro le quinte
Un libro di
Pasquale Incarnato &
Mattia Travaglione
“Perciò continua ad andare avanti sulla strada intrapresa: eccelli nell’arte dell’eloquenza che a Roma soggioga gli uomini, li seduce, li trattiene dal porre ostacoli
e poi nuocere” - Commentariolum Petitionis, 65/64 A.C.
Nel breve, ma non troppo, viaggio assieme, quale si propone di essere questo libro, attraverso una passeggiata nella storia e nella attualità andremo alla scoperta di una figura sulla quale, ancora
oggi, persiste un alone di mistero: lo Spin Doctor.
I COLORI DEL RIMPIANTO
Un libro di
Pietro Santoro
I TUOI OCCHI ADDOSSO
Un libro di
Corinne Pucciarelli
MISTERI NEL GOLFO
Un enigma d’amore, sentimenti, unicità nel sentire, forse d’un’altra epoca, si aggiungerà alla rocambolesca indagine, coinvolgendo i due protagonisti, e consentendo di poter essere svelato, anche a loro stessi, passo dopo passo, verità dopo verità.
STROPPOLE PAPOCCHIE E
FATTARIELLE
Un libro di
Nino Vicidomini
TUTTO IL VUOTO DI UNA VITA PIENA
La tenacia di due donne che hanno lottato e lottano ancora per cambiare il loro destino e quello di chi più amano, Ginny, per ritornare a gioire delle cose semplici della vita, nell’oziosa calura estiva di un piccolo paese di mare”.
CHILOMETRI PER L'ANIMA
UN CANTO D'AMORE E NOSTALGIA VERSI
PER ARIO
Antologia
curata da
Eleonora Bellini
Nel 2022 si sono compiuti cento anni dalla nascita di Ariodante Marianni (in arte Ario), poeta, traduttore e pittore.
Testi di Antonella Alberghina, Diego Baldassarre, Americo Ceccucci, Rosa Di Martino, Valentina Ghelfi, Maria Lenti, Manrico Murzi, Mariagrazia Pelaia, Stefano Peressini, Vanni Pierini, Roberto Ripamonti.
SEMPRE DOLCE LA POESIA TALVOLTA AMARO IL SUO RETROGUSTO
Un libro di
Raffaello Novella
LE AVVENTURE DI PLASTICA
Volume 3
Cose dell'amore
Un libro di
Beniamino Cardines
“Non ci sto capendo più niente. Sono queste le cose dell’amore?”
TRE PENNELLATE DI GIALLO
Un libro di
Maria Grazia Innocenti
“Tre pennellate di giallo” è il primo lavoro di Maria Grazia Innocenti che riflette in parte la sua passione per le arti visive. Cerca, in effetti, di “vedere” le scene e poi trovare le parole giuste per descriverle ai lettori.
Tutti i racconti hanno come sfondo lo splendido scenario del Golfo della Spezia, conosciuto anche come Golfo dei Poeti.
TRACCE DI VITA ALIENA
Un libro di
Francesco Coppola
Dieci personaggi accomunati dal senso di solitudine che coglie coloro che percepiscono la propria non appartenenza al mondo, di cui sono consapevoli o meno, che vivono con indifferenza o con rassegnazione, che rivendicano con orgoglio o temono perdutamente, che in ogni caso li rende unici ma in cui non è impossibile identificarsi. Con un lirismo a tratti spiazzante, con pennellate accurate che fanno risaltare sullo sfondo spesso grigio dell’esistenza i colori vivi di cui sono dipinti i sogni, le speranze, le paure, i ricordi dei rispettivi protagonisti, Francesco Coppola tratteggia dieci miniature di vita, dieci racconti che hanno il pregio di svelare l’ambiente interiore dei suoi personaggi ma in punta i piedi, con il tocco leggero di quelli che sanno scavare nel fondo dell’anima senza la pretesa di appropriarsene, lasciando a ciascuno di noi il piacere di seguire ogni singola traccia, ogni singola storia, per coglierne infine il significato più profondo e più attuale.
INTIME FELICITÀ
Un libro di
Sandro Deplano
La forza di Sandro Deplano poeta dal coltellino rosso.
A.A.W
DEA MADRE
Terra verso il cambiamento
Antologia di
Autori Vari
Curata da
Alessandra Sorcinelli & Franco Carta
OSANNAPLES
Romanzo rock di un sogno psichedelico
Un libro di
M. Deborah Farina
-Tutto a colori-
La controcultura musicale di Napoli a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, fino all’esplosione del Naples Power, raccontata attraverso la storia degli Osanna, fondatrice del prog-rock partenopeo. Lino Vairetti, leader della band, ne rievoca le tappe, in un lungo excursus tra tradizione e avanguardia, rivoluzione politica e musicale. Un viaggio psichedelico tra passato e presente, nell’alternarsi tra piani reali e mondi onirici, personaggi surreali e visioni mistiche. Gli Osanna diventano così paradigma di una più grande storia artistica e culturale, in cui il rock progressivo italiano risiede tra le maggiori suggestioni sonore contemporanee.
L'ISOLA DI FORTEX
Il secondo capitolo della Trilogia de Il
Tesoro di Iridium
Un libro
Grazia Fotia
Questo sarà l’ultimo incontro tra i due. L’indomani, Victor verrà infatti portato via e, dopo un rapido processo, riceverà la sua condanna definitiva: l’ergastolo a vita da scontare sull’Isola di Fortex, in una prigione di massima sicurezza dalla quale nessun detenuto è mai uscito vivo.
VENUS LIGHT
Un libro di
Claudio Demurtas
Versione inglese
From the atrocious massacre on the Plain of Jars in Vietnam in 1963, to the dramatic end of Salvador Allen-de ten years later in Chile as a result of Pinochet’s actions, the thread of the story of Federico, a college freshman who, against the backdrop of his tormented love for Roberta, confesses all his sentimental, political, social and even religious weaknesses, set in a dreamlike Sardinia well concealed under fictional names. And this eternal student who is unable to extricate himself from the banality of asphyxiated clichés due to a perennial laziness of information and reading - at the beginning of the novel his view of the world and the things of life was almost all contained in the soccer chronicles of the “Corriere dello Sport” -; capable, however, at a certain point of tight self-criticism, he will manage, by shedding sweat and suffering to find himself, the world and that much idealized mythical love, through events veiled in irony, bitter sneers disguised even as humor, to which, however, he implies real exi-stential anguish and ache of living.
LA VENDITRICE DI RACCONTI
Un libro di
Flora Fazzari
ALCIDE - LA FATICA DEL CORAGGIO
Un libro di
Pino Donato
Il discorso di Alcide De Gasperi alla Conferenza di Parigi fu pronunciato il 10 agosto 1946, dal Presidente del Consiglio dei Ministri italiano in relazione della bozza del Trattato s Parigi fra Italia e le Potenze alleate, che mise formalmente fine alle ostilità fra Italia e le Potenze alleate della seconda guerra mondiale.
Diventano così forme nuove e colori con proprietà benefiche per il nostro sistema psicofisico.
Grimo, infatti, guarda le Stelle, e, come in passato aveva predetto che il Sole sarebbe stato mangiato dal buio in pieno giorno; allo stesso modo, adesso, asserisce che un oggetto immane, “ il Viaggiatore “, sta giungendo fino a loro.
STEREOFONETICA
Maria Enrica Costanzini
La gioia dei piccoli miracoli, attraverso i quali il corpo si riappropria del suo spazio, della gioia di esistere, arredando la propria dimora con quello che resta oltre le macerie, l’amore oltre la cenere.
In uscita il 15 giugno 2023
SENZA 'O NAPULE
NUN CAMPO!
Un libro di
Francesco Limite
Prefazione
Bruno Siciliano
DALL'ANIMA MIA
ALL'ANIMA TUA
Tutto ciò che sono, pensoe sento
Un libro di
Valeria Imbimbo
Siate curiosi, siate avventurosi.
In uscita il 17 giugno