Luigi Capuozzo, napoletano, ingegnere chimico ‒ laurea conseguita nel 1975 pres-so la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli ‒ ha lavorato per circa nove anni in ambito industriale.
Nel 1987 l’Autore ha intrapreso l’attività di docenza, insegnando Fisica e Matematica negli Istituiti Tecnici Industriali.
Durante il suo percorso ha approfondito le complesse tematiche pedagogiche e tecnologiche indotte dall’innovazione didattica partecipando a numerosi corsi di aggiornamento e formazione indetti dal Miur e dall’Università, divenendo poi egli stesso formatore.
Nel contempo ha continuato a coltivare lo studio delle materie scientifiche conseguendo nell’anno accademico 1997-1998 il diploma di perfezionamento in Didattica della Fisica presso l’Università di Napoli e facendo parte, negli anni dal 2002 al 2004, del Gruppo di Storia della Fisica dell’Università di Napoli. Ha al suo al suo attivo diverse comunicazioni edite in riviste nazionali e la pubblicazione di alcuni testi didattici.
L’Autore ritiene che la sua prima opera di narrativa; “La costellazione di Orione” possa ritenersi il frutto naturale della sua passione per la letteratura e della sua curiosità intellettuale che lo ha spinto oltre la formazione specialistica.