Mariaelena Lazzaro nasce a Napoli nel 1968, è docente di materie letterarie e latino.
Da sempre appassionata alla storia e alla cultura del mezzogiorno d’Italia ha svolto un’approfondita ricerca sul patrimonio regio napoletano durante il decennio francese che è stato l’oggetto di studio del suo dottorato di ricerca in storia economica.
Ha sempre amato giocare con le parole ha lavorato in qualità di copywriter dal 1980 al 2002.
Ha curato l’editing dei testi Interventi di ingegneria naturalistica nel Parco nazionale del Vesuvio; I funghi del Parco.
Nel 2020 pubblica, con Diogene edizioni, il suo primo libro dal titolo: Marco è nato in un giorno di pioggia.
Coautrice del testo I nonni patrimonio dell’umanità, edito nel 2023, da Pubblicazioni Apai.
Coautrice dei testi Scrittori e poeti si presentano, editi nel 2024, da Family edizioni.
Coautrice del testo Scrivi un racconto di dieci parole, edito nel 2024 da Ivvi editore.
Fa parte dell’Associazione Ipazia.
Collabora con l’associazione Poesie Metropolitane.