Pubblicazioni 2025

Informazione: il link clicca per acquistare, sotto ogni opera presentata in questa sezione, vi rimanda allo store di IBS, MONDADORI o altri, in quanto la LFA Publisher non vende direttamente i propri libri ma si affida al distributore Libro Co. Italia srl -Firenze-.

C'ERA UNA VOLTA...

BRUNO MARSY

-Storia di un orso bruno marsicano-

Un libro di

Daniela Lammoglia

 

Bruno Marsy è un cucciolo di orso bruno marsicano che vive con la sua famiglia di orsi in Italia tra i monti del parco nazionale d’Abruzzo. Sta per iniziare l’autunno, gli animali del bosco si preparano ad andare in letargo e Nonna Orsa esorta più volte il piccolo Bruno a prepararsi ma lui non ne vuole sapere di andarsene a dormire! L’inverno arriverà presto ma lui non ha paura del freddo, anzi non ha paura proprio di niente. È un orsetto curioso, chiacchierone e pieno di voglia di vivere, ama la musica e vuole giocare sempre. Proprio come i bambini che non vogliono andare a letto. Inoltre, Bruno è incuriosito dalle persone che visitano il parco nazionale, le osserva campeggiare, fare picnic, alcune volte vede che hanno lasciato cartacce e bottiglie di plastica sul prato e non ne capisce il perché. La nonna cerca in tutti i modi di insegnargli le cose importanti della vita, mettendolo in guardia dai pericoli, ma lui è spesso distratto. Un giorno scopre che gli piace così tanto la musica fino quasi a identificarsi con un famoso cantante che, guarda caso, ha il nome simile al suo. Si convince quindi che questo è un segno del destino: farà il cantante! La sua passione si fa pericolosa, perché canta a squarciagola e la gente si impaurisce. Il piccolo Bruno non deve avvicinarsi troppo alle comitive di turisti. Riuscirà Nonna Orsa a convincere Bruno ad andare in letargo? Inizierà col raccontargli una storia ogni sera, in attesa del ritorno di Papà Orso, partito da molto tempo per un lungo viaggio alla ricerca di cibo e di un rifugio più sicuro.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

SOSPIRI D'ESISTENZA

Un libro di

Gabriella Zedda

 

I versi di Gabriella Zedda volano alti e ci consegnano alle nostre piccole quotidiane fatiche mentre da distratti osservatori la vita scorre. Come cometa ci attraversano gli anni, le stagioni, i momenti e noi spesso non ne capiamo e non ne vediamo il senso.
Questa raccolta è un diario, testimonianza di vita e di consapevolezza. Un voler pregare in versi, esortare, ringraziare con gratitudine e nostalgia.

 

In uscita il 20 gennaio

CHICCHI DI SARDEGNA

Un libro di

Antonio Atzei

 

Questa raccolta poetica tra sardo e italiano ci fa immergere in una Sardegna sempre custode di tradizione ma, allo stesso tempo, con versi di sagacia e anche ironici, ci offre la Contemporaneità racchiusa nello scrigno di una terra che si apre al mondo.

 

In uscita il 21 gennaio

PERSONE COME NOI

Un libro di

Moreno Piras

 

Introspezione e amore per la vita nonostante la malattia: questo raccontano le poesie di Moreno. La bellezza di svegliarsi presto la mattina e aspettare l’alba. Alti e bassi, e la domanda delle domande: “Chi sono?” Compagnia, solitudine, amicizia, legami stretti e fragili. Di chi resta e di chi sparisce nel nulla. “Il nulla”: parola che Moreno sente crescere mentre cammina per strada. Il nulla che lo inghiotte rendendolo invisibile. Società che esclude e non include. E poi c’è la poesia che abbraccia chiunque, che colora le parti sbiadite e che permette una nuova nascita. Alla fine tutti sono “Persone come noi”, alla ricerca di ciò che non si afferra eppure c’è. La poesia che rende tangibile l’intangibile. La poesia che rende concreto il pensiero a volte astratto e confuso. La poesia che lega i versi l’uno all’altro attraverso una presenza discreta e incoraggiante che tesse le parole legandole l’una all’altra.

 

In uscita il 25 gennaio

L'AURORA DELLA DONNA
Un libro di
Danilo Renzi
 
La Donna è stata, fin dall’inizio, discriminata, sminuita, usata, umiliata e resa oggetto di ogni ingiustizia perché è donna. Dopo un infinito passato di fitte tenebre, da circa un centinaio d’anni ad oggi le luci di un’insperata quanto dovuta aurora sono, finalmente, apparse all’orizzonte. Purtroppo non è ancora spuntata l’alba. Ma, intanto, con grande fatica, voglia di riscatto, e instancabile determinazione, il giorno è iniziato!
 
In uscita il 25 gennaio
Stampa | Mappa del sito
© LfaEditoreNapoli Via Armando Diaz 17 80023 Caivano Partita IVA: 06298711216