Franco Melissano nasce nel 1953 a Corigliano d’Otranto (LE). Dopo le scuole dell’obbligo, ha frequentato il Liceo Classico “Francesca Capece” di Maglie (LE).

Laureato in giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma, esercito la professione forense con studio nel SUo paese natale, dove vivo.

Impegnato, fin dalla più giovane età, in diverse attività culturali e sociali. È stato consigliere comunale e assessore di Corigliano d’Otranto. Sposato nel 1983, ha due figli e tre nipotini.

Ha pubblicato due raccolte di poesie in dialetto salentino: A ccore pertu (Edizioni Grifo, Lecce 2013) e Carasciule te stelle (Edizioni Grifo, Lecce 2014). Successivamente ha dato alle stampe il suo primo libro di poesie in lingua dal titolo: I Giorni ed i Versi (Editrice Salentina, Galatina 2016), il poemetto in vernacolo Corianu e lli Turchi (Edizioni Grifo, Lecce 2017), la silloge poetica dal titolo: In quest’adusta terra (Edizioni Grifo, Lecce 2021) e la raccolta di poesie intitolata Quegli anni al Capece (Stampa GGroup Srl,  Maglie, 2024).

Ha ricevuto diversi premi per le sue poesie, sia in dialetto che in lingua italiana.

Da tempo collabora con varie riviste cartacee e telematiche (“Note di Storia e Cultura Salentina”, “Il Galatino”, “Il Nostro Giornale”, “Cultura Salentina”, “Iuncturae” ecc.).

È socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia.

Stampa | Mappa del sito
© LfaEditoreNapoli Via Armando Diaz 17 80023 Caivano Partita IVA: 06298711216