Massimiliano Celiboni nasce a Roma nel 1996, e cresce – suo malgrado – a Faleria, in provincia di Viterbo. Impara a scrivere – male – all’età di 4
anni, e da quel momento non ha mai smesso. Scopre il Rap e la Cultura Hip Hop a 12/13 anni, comincia a studiarla a 14, e a viverla a 16. In quegli anni scopre il freestyle, e prende lo pseudonimo di
Cerino, poi cambiato – suo malgrado – in Celibraun. A 16 anni scopre le droghe, le feste, le culture alternative. Nel 2013 è parte del collettivo Elettrolisi Lessicali, con i quali realizza due
Mixtape. Nel circuito Hip Hop Underground ha rilasciato i seguenti ‘dischi’ :
Artisti Tristi (con il gruppo We need Weed and Wine) – 2016
Seven Steps Ahead (insieme a Ike ADB) - 2018
In Fieri - 2020
AltroJazz EP (con AltroJazz) - 2021
Falerian Guys (con Slam aka Hysteriack) - 2021
L’anno del Calamaro EP (con Superfluido) - 2023
99% - 2023
One Mo’ Step (con Ike ADB & Only Samples) - 2023
Altroché EP (con AltroJazz) – 2024
Ha frequentato la facoltà di Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, ottenendo – nonostante tutto… - la magistrale in Filologia Moderna con una tesi su
Balestrini, il ‘8 e il rapporto tra politica e letteratura. Ha fatto il lavapiatti, il cameriere, il facchino; ha fatto volantinaggio – per più tempo di quanto ammetterebbe mai -; ha fatto il
Servizio Civile, l’operatore per l’ISTAT, il barista, il cassiere e poi il gastronomo in un Supermercato. È insoddisfatto, insicuro, insolito.