Giuseppe Secci, nasce a Cagliari, ha vissuto e studiato nella sua città prospettando per lui il comando marittimo mercantile. Ha navigato in gioventù, conosciuto diversi paesi e acquisito esperienza in vari campi finché, in età più matura, ha lasciato la navigazione per entrare a far parte di una società che gestisce lavori e assistenza alle navi, mezzi che ha amato fin dai tempi della fanciullezza quando in queste vedeva evasione e libertà. Le navi sono state fonte di ispirazione nelle sue scorribande poetiche (Ulisse suo sinonimo in alcune liriche). Pur avendo un carattere introverso e solitario ha sempre sentito la voglia di esternare in forma poetica le sensazioni ed emozioni dettate dal sentire proprie le umane sofferenze legate ai sentimenti umani e alla loro assenza, forse colorando il tutto con un po' di romanticismo.
Giuseppe Secci non è nuovo alla pubblicazione di collane poetiche e ha, inoltre, scritto struggente romanzo d'amore, qualche anno fa. Nei suoi ricordi, fra navi e sommergibili, la brezza che alimenta molto la sua poesia. Ora Giuseppe si gode la meritata pensione fra gli alberi della sua villetta in campagna ed i tanti chili di carta che continua a riempire con le parole che escono dalla sua penna.
Stampa | Mappa del sito
© LfaEditoreNapoli Via Armando Diaz 17 80023 Caivano Partita IVA: 06298711216