Informazione: il link clicca per acquistare, sotto ogni opera presentata in questa sezione, vi rimanda allo store di IBS, MONDADORI o altri, in quanto la LFA Publisher non vende direttamente i propri libri ma si affida al distributore Libro Co. Italia srl -Firenze-.
C'ERA UNA VOLTA...
BRUNO MARSY
-Storia di un orso bruno marsicano-
Un libro di
Daniela Lammoglia
Bruno Marsy è un cucciolo di orso bruno marsicano che vive con la sua famiglia di orsi in Italia tra i monti del parco nazionale d’Abruzzo. Sta per iniziare l’autunno, gli animali del bosco si preparano ad andare in letargo e Nonna Orsa esorta più volte il piccolo Bruno a prepararsi ma lui non ne vuole sapere di andarsene a dormire! L’inverno arriverà presto ma lui non ha paura del freddo, anzi non ha paura proprio di niente. È un orsetto curioso, chiacchierone e pieno di voglia di vivere, ama la musica e vuole giocare sempre. Proprio come i bambini che non vogliono andare a letto. Inoltre, Bruno è incuriosito dalle persone che visitano il parco nazionale, le osserva campeggiare, fare picnic, alcune volte vede che hanno lasciato cartacce e bottiglie di plastica sul prato e non ne capisce il perché. La nonna cerca in tutti i modi di insegnargli le cose importanti della vita, mettendolo in guardia dai pericoli, ma lui è spesso distratto. Un giorno scopre che gli piace così tanto la musica fino quasi a identificarsi con un famoso cantante che, guarda caso, ha il nome simile al suo. Si convince quindi che questo è un segno del destino: farà il cantante! La sua passione si fa pericolosa, perché canta a squarciagola e la gente si impaurisce. Il piccolo Bruno non deve avvicinarsi troppo alle comitive di turisti. Riuscirà Nonna Orsa a convincere Bruno ad andare in letargo? Inizierà col raccontargli una storia ogni sera, in attesa del ritorno di Papà Orso, partito da molto tempo per un lungo viaggio alla ricerca di cibo e di un rifugio più sicuro.
SOSPIRI D'ESISTENZA
Un libro di
Gabriella Zedda
I versi di Gabriella Zedda volano alti e ci consegnano alle nostre piccole quotidiane fatiche mentre da distratti osservatori la vita scorre. Come cometa ci
attraversano gli anni, le stagioni, i momenti e noi spesso non ne capiamo e non ne vediamo il senso.
Questa raccolta è un diario, testimonianza di vita e di consapevolezza. Un voler pregare in versi, esortare, ringraziare con gratitudine e nostalgia.
CHICCHI DI SARDEGNA
Un libro di
Antonio Atzei
Questa raccolta poetica tra sardo e italiano ci fa immergere in una Sardegna sempre custode di tradizione ma, allo stesso tempo, con versi di sagacia e anche ironici, ci offre la Contemporaneità racchiusa nello scrigno di una terra che si apre al mondo.
PERSONE COME NOI
Un libro di
Moreno Piras
Introspezione e amore per la vita nonostante la malattia: questo raccontano le poesie di Moreno. La bellezza di svegliarsi presto la mattina e aspettare l’alba. Alti e bassi, e la domanda delle domande: “Chi sono?” Compagnia, solitudine, amicizia, legami stretti e fragili. Di chi resta e di chi sparisce nel nulla. “Il nulla”: parola che Moreno sente crescere mentre cammina per strada. Il nulla che lo inghiotte rendendolo invisibile. Società che esclude e non include. E poi c’è la poesia che abbraccia chiunque, che colora le parti sbiadite e che permette una nuova nascita. Alla fine tutti sono “Persone come noi”, alla ricerca di ciò che non si afferra eppure c’è. La poesia che rende tangibile l’intangibile. La poesia che rende concreto il pensiero a volte astratto e confuso. La poesia che lega i versi l’uno all’altro attraverso una presenza discreta e incoraggiante che tesse le parole legandole l’una all’altra.
LETTERA INATTESA
Un libro di
Ermelinda Di Ianni
Massimo Memè
Sabina è una donna insoddisfatta e vorrebbe cambiare la sua vita a cominciare dal lavoro. Riccardo, un dirigente realizzato professionalmente, ha una vita sentimentale deludente. La storia prende avvio da un fatto realmente accaduto durante il secondo conflitto mondiale e narrato nel prologo. I destini dei due protagonisti iniziano a convergere un giorno di maggio 2019, quando Sabina riceve una lettera dalla Mongolia e Riccardo decide di chiudere la sua relazione sentimentale. A scrivere la missiva è un uomo inglese che invita Sabina ad andare da lui per restituire alla donna un oggetto appartenuto a sua madre. Riccardo in quel periodo è animato dal desiderio di vendetta verso un collega, Gianluca, abituato a ricattare le persone in ambito lavorativo. Una sera Sabina, Riccardo e Gianluca si ritrovano per caso in un locale di Roma, ognuno per un motivo diverso. Un fatto tragico intreccia le vite di Sabina e Riccardo in un rapporto che l’uomo costruisce sulla menzogna. Gianluca aveva fatto riferimento a documenti pericolosi per Riccardo e quest’ultimo, convinto che siano nelle mani di Sabina, cerca di recuperarli; decide quindi di conoscerla e la accompagna in Mongolia. Lì, tra colpi di scena, delusioni ed emozioni, Riccardo e Sabina si avvicinano sentimentalmente e rientrano in Italia ma in un’atmosfera densa di ombre.
ARIE
Un libro di
Marco Vasta
In questa silloge poetica, Arie, si naviga tra due dimensioni complementari ma contrastanti: l’eterea leggerezza del sogno e il complesso intreccio della realtà del villaggio globale. Le poesie esplorano il mistero del desiderio umano di elevarsi al di sopra del quotidiano, trovando rifugio nella luce e nell’immaginazione, senza però mai sfuggire del tutto alla gravità della condizione terrena. Con un linguaggio ricco di immagini e metafore, i versi riflettono sull’innocenza, la bellezza e l’energia trasformativa dei sogni, mentre smascherano le contraddizioni, le ipocrisie e le sfide morali che affliggono la società contemporanea. Il sogno diventa respiro universale, simbolo di speranza e unità, mentre il "villaggio globale" si configura come specchio delle fragilità umane, tra artificio, corruzione e perdita dell'autenticità. Un'opera che intreccia riflessione filosofica e slancio emotivo, invitando a guardare al futuro con una consapevolezza più profonda, interrogandosi sul significato della libertà, della verità e dell’intelligenza nel tempo presente.
UN ANTICO ERRORE
Un libro di
Giorgia Greco
A NAPOLI NON PIOVE MAI
Un libro di
Giuseppina Porcelli
QUATTRO GRADI
-Una nuova indagine per Antonio Sanvitale e
Liz Gandolfini-
Un libro di
Edoardo Guerrini
Antonio Sanvitale, figlio di Archie Goodwin, e la sua chef Elizabeth Gandolfini che gestisce il B&B di Antonio a New York, Casa Wolfe, sono coinvolti in una nuova indagine sulla morte di un amico di Antonio, Michele Montesanto, che lascia un figlio dodicenne, Mark.
UNA VITA QUASI PERFETTA
Un libro di
Miàn
ONOLAIM
-Il coraggio di Milen-
Un libro di
Letizia G. Maggi
Milano 1741, Elena si sta recando a trovare la cugina che ha appena partorito ma uno scontro imprevisto con uno sconosciuto la fa cadere a terra svenuta, al suo risveglio si ritroverà ad Onolaim, un mondo sconosciuto e fantastico dove una magia altrettanto sconosciuta, la trasformerà in breve in una sensitiva, una sorta di maga con strani poteri legati ad uno sviluppo particolare dei cinque sensi umani.
MOLTO PIÚ DI PRIMA
Un libro di
Valentina Alba
Questo racconto è l’autobiografia di un periodo preciso della mia vita che va da dicembre 2022, momento in cui ricevo la diagnosi di tumore al seno, e novembre 2023, quando termino la radioterapia. Un racconto sincero, trasparente, doloroso e autoironico che vuole essere una testimonianza positiva per tutti, non solo per chi sta affrontando percorsi simili. I temi centrali sono la Gratitudine e l’Amore – verso noi stessi e verso gli altri.
Partendo dallo smarrimento iniziale, descrivo movimenti esterni (iter terapeutico, organizzazione familiare) ed interni (pensieri, paure, rabbia); dedico, poi, un intero capitolo a Sua Maestà la “chemioterapia”, proponendone un cambio di prospettiva. Narro della quotidianità, fatta di fatiche ma anche di sorrisi, con mio marito che mi appella “Collina” (l’ex arbitro del gioco del calcio) ogni volta che sfoggio la testa pelata dalle cure. Chiudo con
un tema a me molto caro, i caregiver, che mi piace definire “eroi moderni” per il grande compito che gli è dato loro.
CHISSÀ SE VEDREMO UN'ALTRA GIORNATA
Un libro di
Massimo Zona
Italia, 1941.
MISSIONE BECQUEREL
Un libro di
Alessandro Abbotto
Lorenzo Torre, professore universitario di Milano e appassionato di cinema, vede la sua vita cambiare radicalmente quando viene reclutato dall’Intelligence italiana per proteggere un progetto rivoluzionario di energia solare. In una trama che si snoda tra Milano, Roma, Bellinzona e la Baia di San Francisco, Missione Becquerel è una spy story avvincente, dove tradimenti, fughe e colpi di scena fanno vacillare ogni certezza.
METAFORA DELL'ANIMA
Un libro di
Ciro Bruno
Nell’immenso suo dir, presentare, introdurre in una breve descrizione ogni poesia, mi risulta alquanto nutrita di difficoltà.
CENTO DI QUESTI GIORNI
Un libro di
Gianpaolo Piga
Con “Cento di questi giorni”, continuo il mio avventuroso viaggio iniziato con “Il mio vivere così”, che mi ha dato l’input di proseguire la ricerca di ricordi e circostanze che, come un complicato puzzle, hanno delineato l’immagine di me come uomo e come artista. Anche per questo secondo viaggio sono sceso in fondo a me stesso per scovare e far venire a galla momenti di vita autentica, a volte affascinanti, altri meno gratificanti ed anzi, dolorosi, per presentarli a te, Elisa, figlia mia, e dove non sono riuscito nel mio intento, sarai tu a completare la non facile indagine e se attraverso questa capirai quanto ti ho voluto bene, non sarà stato vano il mio passaggio su questa terra.
MARTA
Un libro di
Angela Merla
Il romanzo narra di un amore malato e ossessivo di un giovane fino a giungere a commettere un femminicidio.Durante la lettura si scopriranno le motivazioni psicologiche di come un ragazzo possa arrivare a tanto. Motivazioni, non giustificazione. Il ragazzo cresce in una famiglia degli anni ' 70 dove la sessualità veniva vista come qualcosa di peccaminoso, di sporco,da nascondere. Il padre,uomo violento e la madre sottomessa e maltrattata possano aver influenzato la psiche del giovane in maniera profonda e negativa fino all'estremo epilogo.
LE DONNE
COME UN FIORE
Un libro di
Domenico P.N Bortis
Una poetica efficace e penetrante, un modo di vivere che rappresenta il senso della gratitudine una vera accoglienza del prossimo e verso un mondo più giusto.
INTRECCI DEL DESTINO
Un libro di
Anna Vascella
Gabriella, trova delle lettere anonime e minacciose, indirizzate a suo padre.
INTERVISTE IMPOSSIBILI
Un libro di
Carla Paola Arcaini
Sulla scia della fantasia Charlotte trasmette la bozza delle sue interviste impossibili a Virginia (Woolf, ndr) che trova l’idea entusiasmante e che cercherà di sostenere il progetto con l’avvallo del marito editore.
INSEGUENDO LA VITA
... e il mistero dell'Esserci
Un libro di
Francesco Iorio
IO... VI RACCONTO
Un libro di
Alessandro Valentino
Questo libro nasce dalla voglia di raccontarsi.
L'UOMO DEL DESIDERIO
Un libro di
Maria Cantone
E IO, TRA DI VOI
Un libro di
Chiara De Marchi
La silloge poetica E io, tra di voi si dipana seguendo il fil rouge evocato dal quadro di Paul Gauguin Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?.
Le poesie ivi raccolte sono una risposta personalissima dell’autrice alle principali domande esistenziali che segnano il percorso di crescita individuale di ogni essere umano.
La resilienza dei legami, l’intimità complice della relazione di aiuto, il dolore degli addii e i tanti altri arrivederci, sono il magma poetico che rende tale silloge pullulante e viva.
Non esiste un io, senza una reciprocità, un dialogo, uno scontro o una fusione imperfetta di anime.
Un dono coraggioso, quello dell’autrice: farsi Altro con l’abbandono e la fiducia necessari, all’interno di una cornice letteraria capace di creare un dialogo immaginario tra arte e poesia.
DI LÀ DAL MARE
Un libro di
Silvana Ciapponi
I CANTI DI CAGLIARI
Un libro di
Mattia Lasio
Componimenti in versi liberi, come i sentimenti che legano le vie e gli angoli di Cagliari più sfuggenti e struggenti. Quelle vie distanti dal chiacchiericcio, dal
chiasso, dalla calca. Vie che hanno una loro musica, una sinfonia che si nutre di mare e cemento, di silenzi e sguardi rubati, vie che in troppi credono dimenticate ma che, in realtà, sono più vive
che mai.
Tutto questo, e molto altro, rappresentano ‘’I canti di Cagliari’’, uno sguardo diverso sulla città, un viaggio tra periferie sognanti e malinconiche che aspettano solo di essere
osservate.
I GIORNI IN CUI BRUCIARONO IL CIELO
Un libro di
Mariangela Vedele
Dai campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale alle ombre del secondo conflitto globale, i racconti voglio intrecciare storie di uomini e donne travolti dalla Storia, ma mai piegati del tutto. C’è il Maggiore Gentile, un insegnante divenuto soldato. C’è John Bennett, che sognava di diventare soltanto un giornalista e si ritrova invece a battere a macchina le parole che ridisegneranno il mondo. Ci sono Angela Galena, che porta con sé un segreto troppo grande per non temere la notte, e i militari che attendono un ordine in un Paese sospeso tra il vecchio regime e l’incertezza. Attraverso racconti intrisi di pioggia, polvere e memoria, questa raccolta cerca di riportare in vita i giorni in cui il destino dell’umanità è rimasto in bilico.
IO... GABRIELLA
Un libro di
Gabriella Zedda
“Un giorno mio padre conobbe un tizio che aveva la barca e incominciò ad andare a pesca con lui, scusandosi con me e dicendomi che ormai ero una signorinetta e non poteva portarmi in mezzo alla compagnia di soli uomini. La presi molto male e dentro di me mi ripromisi di fargliela pagare. Mi ripudiava per degli sconosciuti! Non me lo sarei mai aspettata un simile tradimento!
MA QUANTO VORREI FARMI UNA RISATA
Un libro di
Angela Cocciolla
COMUNICAZIONE PER SINDACI
Strategie per la corsa al Comune!
Un libro di
Pasquale Incarnato
Roberta Baiano
Una campagna elettorale è una battaglia che si combatte su più fronti.
NICUZZA
Un libro di
Lorenza Di Liberto
Il racconto dell’ultimo anno di una giovane vita spezzata da quel male che si è incuneato silenzioso e di cui tutti ne abbiamo il terrore.
Pensieri, ricordi, tormenti e amori che ti hanno accompagnano in quel cammino addolcito solo da una speranza… salvarti.
IL CASALE DEI CICLAMINI
Un libro di
Rino Rinaldi
Quando nonno Letterio perde al gioco la casa e si suicida per la vergogna e il rimorso, il mondo sembra crollare addosso al figlio Salvatore e alla sua famiglia, che è costretta a trasferirsi in un casale di campagna. Il trasloco improvviso è traumatico soprattutto per la piccola Concetta, che fatica per adattarsi alla nuova esistenza. Ad aiutarla è l’amicizia con Nicodemo, suo cugino, che già vive al casale. I due, coetanei, frequentano le scuole sostenendosi a vicenda e, crescendo, trascorrono molto tempo insieme. Gli anni passano, scoppia la Seconda guerra mondiale e Nicodemo deve partire per il fronte; al ritorno, Concetta lo aiuta a scordare gli orrori del conflitto e i sentimenti che li legano diventano qualcosa di più. Le rispettive madri, tuttavia, scoprono la verità del loro rapporto e si oppongono fermamente a quella relazione tra cugini; delusa perché non si è sentita difesa da Nicodemo, Concetta fugge in cerca di una nuova vita.
INSIDE POESIE
Un libro di
Nadia Piano
Inside è una raccolta di poesie suddivisa in tre capitoli: l’amore, il dolore e la luce, tematiche essenziali e determinanti per l’autrice. La parola “inside” in inglese significa dentro, all’interno; il tema principale e ricorrente nei capitoli di queste poesie è l’introspezione.
FOGLIE D'AUTUNNO
Un libro di
Peppino Casti
Questa raccolta “poetica” raccoglie in sé sentimenti, dubbi, amori veri e reconditi, riflessioni amare, desideri e preghiere.
Versi scaturiti come da una fonte di roccia, tristi ed allegri come quelli riguardanti l’età, ormai avanzata, non vinta ma briosa.
Al lettore attento e non pieno di pregiudizi la lettura calma e silenziosa di questi versi porteranno riflessioni ed un sorriso sereno.
POÉSIE ET PASTICHES POÉTIQUES
Un libro di
Vittorio E. Pisu
Dopo un certo vagabondare Vittorio E. Pisu é ritornato nella città natale ed inspiegabilmente si é scoperto una voglia irrefrenabile di scrivere e pensa pure che siano poesie e comunque degne di essere proposte ad altri. Come la canzone per la sua città. Buona lettura.
LA CASSETTA DI GINEPRO
Un libro di
Dante Anedda
Donatella Pili
Giuseppe e Carmela, marito e moglie, vivono nella propria abitazione assieme a Basilio, il loro unico figlio trentacinquenne. Giuseppe rivela ai suoi familiari che il dottor Floris, il medico condotto comunale, era stato il mandante dell’omicidio di suo padre, Anselmo. Giuseppe è custode, sin dall’età di nove anni, di un segreto rivelatogli da sua madre che gli raccontò che Anselmo, un mese prima della sua tragica fine, nascose nell’oliveto di sua proprietà, sottoterra, una piccola cassetta di legno di ginepro. Giuseppe, con il trascorrere degli anni, trova finalmente il coraggio di riportare alla luce la cassetta che contiene una busta da lettera rossa, ben sigillata, con all’interno una foto di una bambina e un foglio, uso bollo, fitto di parole inchiostrate. Dopo aver letto e riletto il contenuto della lettera che gli aveva scritto suo padre, negli anni Quaranta, Giuseppe scopre che la bambina che compare nella foto, di nome Denise, era stata concepita da Anselmo e Rosanna, figlia del defunto dottor Floris. Ma dov’è la sorella consanguinea di Giuseppe? Sarà Pietro, un giovane ragazzo che da diversi anni abita nella vecchia casa del dottor Floris, a riferire a Giuseppe dove si trova Denise. Intanto, Basilio ritrova finalmente la donna della sua vita, Susanna, e dalla loro relazione nasce uno splendido bambino, Anselmo. Denise, certa di avere un fratello consanguineo, che vive in un paese del Sud Sardegna, va a trovarlo assieme a sua figlia Elena, la madre di Pietro, proprio il giorno in cui Giuseppe festeggia il suo ottantesimo compleanno. Il capo famiglia, durante i festeggiamenti, felice per essere riuscito a trovare e abbracciare tutti i suoi congiunti, propone loro di trasferirsi a vivere a casa sua, per sempre.
L'ENIGMA RISOLTO DELLA VITA
Un libro di
Antongiulio Sambati
UN MARE D'AMORE
Un libro di
Giuseppe Secci
IL DIARIO DI IRIS
Un libro di
Anna Simonich
Questo è un romanzo che parla di Iris una ragazza qualunque che vive nelle nostre città e cittadine di provincia, cui regalano un diario che parla di lei, dall’infanzia dei momenti felici, delle amicizie, dei primi amori. Una giovane donna che in un momento di sconforto e debolezza incontra l’uomo sbagliato. Dove non riesce a capire che è una persona malata e pericolosa, nonostante i genitori e le amiche la mettano in guardia.
È fondamentalmente lo studio psicologico dei personaggi soprattutto di Iris, dolce ingenua, che affronta una situazione che per certi versi diventata surreale, lo sconforto, il dolore, le paure, i sogni infranti. Nonché di Salvatore il suo assassino, egocentrico, disturbato psicologicamente se non psichiatricamente. Sarà colui che “uccide l’oggetto del proprio amore” in queste brevi parole è descritto il suo gesto di pura follia.
Accanto a lei le amiche di infanzia, vicine, quasi sorelle inseparabili, in particolare con Gloria, la figura razionale della vicenda, quella la cui presenza oltrepasserà anche la morte
È un romanzo dai forti contrasti, si passa dalle prime pagine, ingenue ed infantili spesso romantiche alle ultime crude, cariche ti tensione e drammaticità.
Iris, dopo la sua morte, lascia un figlio Alessandro di pochi mesi che verrà allevato dai nonni materni, come un orfano. Sarà lui che vorrà pubblicare il diario, di una madre mai conosciuta e con un padre in carcere. Le ultime pagine vengono dedicate alla corrispondenza tra Alessandro e Gloria, un breve racconto sempre psicologico di questo ragazzo e del suo dramma umano.
... IN MEZZO DISPERATI ATTI D'AMORE
Un libro di
Enirico Dalfiume
Questa συλλογή, questa silloge poetica dunque, offre una sintesi degli ultimi anni del verseggiare consegnando a chi la legga una raccolta autentica, moderna e contemporanea al tempo stesso anche antica sul sentiero della poetica amorosa.
IN FUGA CON ODESSA
Un libro di
Giuseppe Di Fonzo
Siegfried e Margharete sono due giovani compagni di vita ed anche di lavoro, il primo è il portavoce di Martin Bormann, segretario particolare di Hitler, la seconda è la governante del cerchio magico di Hitler, entrambi si trovano rinchiusi nel Reichbunker di Berlino il 28 aprile 1945, data di inizio del romanzo, e da lì danno vita ad una fuga rocambolesca verso la loro personale libertà, ricca di colpi di scena. Fuga che avvalendosi della complicità di molteplici persone, tutte raggruppate sotto un’unica organizzazione segreta, li porterà da Berlino in varie tappe a raggiungere Genova dove, con documenti falsi rilasciati dalla Croce Rossa Internazionale, riusciranno ad imbarcarsi verso il Sud America terra promessa per la loro nuova vita. Una fuga dagli orrori della guerra, che segna anche un percorso di conversione umana e spirituale dei protagonisti.
OSSIGENO
Un libro di
Antonio Chicoli
In una cittadina di provincia, sospesa tra il rumore del mare e il silenzio dei ricordi, un uomo anziano consuma i suoi giorni nel ricordo di Dora, la donna amata per
tutta la vita. Ogni mattina si incammina verso la spiaggia, dove il mare diventa specchio di un’esistenza segnata dalla guerra, dai sacrifici e da un amore assoluto che la morte non ha saputo
spezzare. Accanto a lui, un cane si trasforma in compagno fedele, ultimo legame con il presente. Nello stesso scenario, Chiara, giovane avvocato, si illude di aver trovato l’amore nell’uomo
sbagliato. Chiara lotta contro sé stessa, incapace di riconoscere il confine tra il desiderio di essere amata e la paura di perdersi. Quando le loro strade si incrociano, tra i due nasce un’intesa
sottile e silenziosa.
L’anziano, con la pacata saggezza di chi ha conosciuto l’amore nella sua forma più autentica, intuisce il tormento della giovane donna e, senza giudizio, le offre il coraggio di guardarsi dentro. In
questo incontro inatteso, le ferite di due solitudini si riconoscono, trasformando il dolore in una possibilità di riscatto.
IL PARADISO DI FASMA
Un libro di
Gianni Tanda
I vivi, ricordando i morti, li tengono in vita regalando loro un paradiso in terra, aiutandoli a non staccarsi del tutto da questo mondo. Gianni e Gisella svolgono ricerche genealogiche, desiderosi di risalire nel tempo, quanto più possibile, per trovare nomi, volti e notizie degli avi, per scoprire qualcosa di chi ha amato i genitori, i nonni e i bisnonni e che da questi è stato amato.
JANAS
Un libro di
Carmen Campus
IN UN MONDO CHE NON SO
-Oltre i confini del possibile-
Un libro di
Italo Davolio
Una raccolta di storie che raccontano squarci su realtà non ordinarie, presenti dietro le quinte, per così dire; aperture su scenari in cui è centrale il coinvolgimento della psiche con mondi cosiddetti “oltre”. Qui i protagonisti dei vari racconti - disposti su di un registro variegato di luoghi, situazioni ed epoche storiche - (e anche non-luoghi e non-tempi) si ritrovano, spesso loro malgrado, come in una sorta di percorso onirico. Stretti nel dilemma tra vita ordinaria e impresa straordinaria - spesso sul punto di incontro fra le due cose - in quell’oltre che aleggia sospeso fra le righe, essi incontrano l’altro da sé; in realtà riflettendosi in quello specchio che non può mentire (Biancaneve docet). Nell’altalenarsi dell’aspirazione al quieto vivere e dello slancio verso conquiste apparentemente impossibili si dipanano le vicende di un “Io” spesso ignoto agli stessi protagonisti ma tutto da scoprire, il che avviene quasi sempre in modi impensati e non sempre gradevoli.
PORTAMI NEL TUO MONDO
Un libro di
Lorenzo Tramontana
Avere un sogno è importante, a meno che non sia irreale e ingombrante, del tutto impossibile. Questo è il problema di Irina e Mickey, due adolescenti sul limitare della vita adulta che cercano disperatamente di evadere dalla realtà. Irina disprezza il mondo reale e vorrebbe fuggire in un mondo idilliaco, ama l’oscurità e i dettagli gotici, il mondo fatato dei libri fantasy e il fascino delle streghe; Mickey invece è terrorizzato dalle responsabilità che la crescita porta con sé, ha forti legami con la sua infanzia e desidera fuggire in una terra dell’eterna fanciullezza.
L'ENIGMA PARANORMALE
Un libro di
Giuseppe Parisi
Una serie di suicidi scuote una città. Ma dietro ogni morte si nasconde un orrore indicibile: le vittime vedono il proprio clone fantasma prima di morire. L’investigatore Alex Bergamo segue le tracce di un mistero che sconfina nell’occulto, coinvolgendo anime tormentate, truffatori del paranormale e presenza spettrali. Solo affrontando le loro paure più oscure, i protagonisti scopriranno un mondo parallelo dove si cela l’enigma... e il demone che ne è l’artefice.
FILI
Un libro di
Virgilio Tony Urrico
La storia ha inizio nel 2024 in un paese della Liguria, dove nasce “Fili”, una tortora dal collare che viene salvata ed allevata da una coppia di umani. Cresce in una casa in compagnia di una gatta di nome Shila, impara a volare ed amare i genitori adottivi. Nel percorso di crescita conosce e fa amicizia, sul balcone di casa, con una coppia di suoi simili: Claretta e Attilio. Di questi ascolta la loro storia e molti aneddoti. Appena pronta per il volo, inizia con loro ad esplorare San Terenzo di Lerici, il luogo in cui vive, e dove dimorò sino alla sua morte tragica il poeta Percy Shelley. Frequentando la nuova coppia di amici, incontrerà altri volatili che gli faranno “purtroppo” cambiare idea sui reali sentimenti che l’uomo nutre nei riguardi degli animali e degli uccelli in particolare. Guidato ora da Claretta, ora da Attilio, Fili conoscerà alcuni personaggi che diventeranno figure fondamentali nel libro: zia Terè, saggia e rispettata dalla comunità in cui vive, e Ago, nostalgico di un tempo che non c’è più, che gestisce con perizia i volatili residenti in villa Marigola - Centro internazionale di cultura -, dove giace celato, il libro che permetterà a Fili di svelare al mondo il sentimento d’amore che vive, inascoltato, in ogni forma vivente.
SOTTOSOPRA
Un libro di
Nonuccio Anselmo
C’è il comandante dei vigili urbani, Santocanale Santo, con i suoi uomini alle prese con un “fantasma” che compare nelle notti di luna piena.
PUISIE
Un libro di
Nino Vicidomini
Nino Vicidomini continua a colmare la vita con i sogni coltivati resistendo ad oltranza nei giorni ingrati. La poesia gli è fiorita sulle labbra quando, ancora fanciullo, mescolava spensieratezza e interrogativi; ce ne rendiamo conto perché conserva quella semplicità che traduce la complessità nell’essenzialità elementare, raro privilegio di chi propone semi d’umanità.
SORELLA DI PERFEZIONE
Un libro di
Giuseppe Iannone
Sorella di Perfezione offre al lettore poesie che trattano molteplici temi: amore, amicizia, erotismo, vita, morte, tristezza, solitudine, paranoia, ossessione, spiritualità. L’autore Giuseppe Iannozzi è stato influenzato da molti poeti, classici e contemporanei: Catullo, John Keats, Edgar Allan Poe, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, Federico García Lorca, William B. Yeats, Lawrence Ferlinghetti, Allen Ginsberg, Jack Kerouac, Charles Bukowski, Paul Celan, José Saramago, Bob Dylan, Leonard Cohen, etc. Le poesie di Giuseppe Iannozzi sono veri e propri quadri, ogni lirica racconta una storia. La nostra esistenza terrena non ci offre certezze che si possano definire assolute. L’autore è consapevole che l’amore non è eterno, perché troppi sono gli sbalzi d’umore e i capricci dell’umanità. In Sorella di Perfezione, Giuseppe Iannozzi mette in luce la fragilità dei sentimenti e la caducità della vita umana. In questa raccolta di poesie non troverete risposte che possano lenire il dolore esistenziale che ognuno di noi, giorno dopo giorno, deve affrontare, ma imparerete a interrogare il vostro IO, quello più profondo e oscuro.
TUTTI I PETALI DEL MIO CUORE
Un libro di
Barbara Pasqualini
Una storia fuori dagli schemi: la magica suggestione delle pietre, si mescola alla quotidianità della vita di una famiglia, e la sconvolge.
A PLACE TO DIE
Un libro di
Giuseppe Clemente
CIRUZZO
IL PICCOLO DINOSAURO
-Alla ricerca
del pianeta perduto-
DOPPIA LINGUA
ITA-ENG
Un libro di
Rosa Moscato
È il primo giorno delle vacanze estive, e Susanna non riesce più a stare ferma. Il suo cuore è colmo di preoccupazione per Ciruzzo, il piccolo nano-dinosauro che ha adottato. Lui non può più tornare sul proprio pianeta, ridotto ormai a una landa desolata invasa dai rifiuti e dall’inquinamento portato dagli spietati dinosauri di Immondosauro. Con il ricordo ancora vivido delle immagini proiettate dal terzo occhio di Ciruzzo, Susanna decide che il suo amico merita una nuova casa e una nuova speranza. Inizia così un viaggio straordinario, fatto di coraggio, amicizia e avventure incredibili. Ciruzzo e Susanna, uniti dalla forza della loro amicizia, affronteranno ostacoli e sfide inimmaginabili alla ricerca di un futuro migliore. Riusciranno a trovare un pianeta sicuro dove Ciruzzo possa finalmente sentirsi a casa? Una storia emozionante che unisce fantasia e attualità, invitando i lettori a riflettere sull’importanza di proteggere il nostro ambiente e credere nel potere della speranza.
IL PRINCIPIO DI ESCLUSIONE
Un libro di
Eugenio Uberto
Martino e Zeno sono separati da una generazione, ma accomunati da un profondo disagio esistenziale dal quale tentano di liberarsi in modi opposti: il primo immaginando un mondo fantastico alternativo, ma solo letterario; il secondo fuggendo di casa e intraprendendo un lungo vagabondaggio che lo condurrà infine a incontrare la realtà immaginaria creata dal primo.
10 AMORI &
14 MESTIERI
Un libro di
Vincenzo Fiore
Questo più che un libro è un vecchio treno a vapore, che con molta ironia, e immancabile nostalgia, ci porta a spasso negli ultimi decenni del secolo scorso,
fermandosi in molte stazioni, molte delle quali, vivono ormai solo nei ricordi, di chi come me ha molte primavere sul groppone.
Parlo dei miei tanti mestieri, alquanto strani, e ormai andati, coperti dalla polvere del tempo, prendendoli a pretesto, per provare a mettere su delle pagine, le emozioni, le paure, l’entusiasmo, le
delusioni, il piacere assoluto, e lo sconvolgimento totale, che ho provato tutte le volte, che sono riuscito a mettere piede sul pianeta “Donna”.
PROGETTO "GEOMAGNETRON"
Un libro di
Daniele Antonaglia
Marco Rodio lavora presso la biblioteca dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia alla periferia di Roma.
A disfare la tela del suo tran tran quotidiano ci pensa la signorina Jane, avvenente membro di una agenzia ONU sotto copertura, che lo catapulta in una indagine su un oscuro personaggio.
IS ANDALAS
DE SA VIDA
I sentieri della Vita
Un libro di
Luciano Tiepido
Leggere poesia al canto degli uccelli che ne scandisce il ritmo.
APPUNTAMENTO ALL'INFERNO
Mauro Baveni Detective
Un libro di
Massimo Zona
Quando un vecchio amico chiede aiuto contro le estorsioni che minacciano la sua attività, Mauro Baveni, ex contractor e detective per destino, torna in azione. Infiltrandosi in un giro di racket che arriva fino alle più alte sfere criminali, Mauro e i suoi fidati compagni mettono a rischio tutto pur di riportare un briciolo di giustizia.
SULLA SOGLIA DEI
GIORNI PERDUTI
-Pensieri in versi-
Un libro di
Nino Dejosso
La soglia è la dimensione del nostro tempo, che separa il nostro presente dal nostro passato. Aldilà della soglia vivono nella nostra memoria, con tutto il loro patrimonio di ricordi, di sensazioni e di emozioni, i giorni che non torneranno più. e che ispirano la creazione di queste poesie.
NON È UN BUON
GIORNO PER MORIRE
Un libro di
Eleonora Belfiore
UN KILLER.
SEGNALI DI FUMO
Un libro di
Raffaella Cristiano
Queste poesie abbracciano il tema e la ferita dell’abbandono, accompagnano il lettore nel processo di lutto della perdita e nell’ evoluzione che conduce alla rinascita interiore. La chiave è la consapevolezza che la potenza dell’amore, sta nell’amore stesso, incondizionato e verso sé stessi, affinché ci perdoniamo, anche se cadiamo, ci illudiamo, soffriamo. L’ amore è fatto di dialoghi interiori verso la persona amata, che purtroppo non può ascoltare, parole che si disperdono nel vento come segnali di fumo.
IL SIGILLO DEL LEONE
Un libro di
Maria Pia Di Prossimo
Anna Vascella
Immergetevi nel: “IL SIGILLO DEL LEONE”, un avvincente giallo che vi terrà incollati fino all’ultima pagina.
EL NUEVO CANCIONERO
Un libro di
Salvatore Ignazio Basile
-Versione spagnolo-
VITA E FANTASIA,
SOGNO O REALTÀ
Un libro di
Natalina Di Blasi
L'ULTIMA FUGA
Un libro di
Franco Melissano
Venti racconti avvincenti da leggere tutti d’un fiato. Personaggi principali in conflitto con la società, con se stessi o con un destino infausto che ne segna ineluttabilmente l’esistenza. In Quello strano brusio il protagonista traccia un bilancio sconfortante della sua vita, comparando quel che avrebbe potuto realizzare se avesse seguito la passione giovanile per la poesia con ciò cui lo ha condotto il suo sfrenato arrivismo. In Fuochi d’artificio domina un personaggio stralunato, giunto non si sa da dove, che si perde nell’incanto dei fuochi artificiali: ben presto si trasforma in un abilissimo pirotecnico e si mette alla ricerca della “batteria perfetta”. Manon, grazie al lungo flashback di un manoscritto pazientemente interpretato e rielaborato dalla narratrice, ripercorre la vita avventurosa e triste di una prostituta tra Salento e Francia. La fòcara di santa Lucia è un racconto corale che si nutre dell’agonismo tra due rioni nella gara per il falò più grande in onore di santa Lucia, illuminato dal sentimento religioso che culmina nel rito, magico e un po’ pagano, dei tizzoni “sacri” portati a casa nei bracieri. Vigilia si incentra sul contrasto tra il clima di festa di una famiglia riunita il 24 dicembre nella casa della vecchia madre vedova e il dolore faticosamente mascherato della sorella dell’io narrante per la relazione del marito architetto con una sua praticante: mentre il protagonista trattiene faticosamente sdegno e ira per non addolorare la madre, le campane annunciano la nascita del Salvatore. I mali che affliggono la nostra società attraversano diversi racconti: droga (Filomemena), razzismo e bullismo (Nero), femminicidio (Insopportabile), inquinamento (Un Natale… coi fiocchi), usura (A strozzo). Il racconto che dà il titolo al libro, L’ultima fuga, è incentrato sulla figura fosca di un capo carbonaro particolare, un prete scellerato lussurioso e omicida, la cui torbida esistenza viene rapidamente rievocata dallo stesso mentre, nascosto, attende il calar delle tenebre per sfuggire alla morsa della polizia borbonica che si stringe su di lui inesorabilmente. Anche i racconti ambientati, in tutto o in parte, nel Salento travalicano ogni limite territoriale e, al pari degli altri, si collocano in una dimensione spazio-temporale di vasto respiro. Racconti come tessere di un mosaico tutto da decifrare. Una rappresentazione della vita e della Storia dove si incrociano bellezze e brutture del nostro tempo, ansie, paure, illusioni e delusioni, dubbi e certezze, queste ultime probabilmente infondate ma avvertite come autenticamente vere, in una dimensione onirica segnata dall’indeterminatezza, dal sogno e dalla speranza.
SUL PUNTO DI VIVERE.
Un libro di
Carlo Rovello
BRICIOLE DI STORIA
Un libro di
Lidia Ferretti Pepe
Per chi, come l’autrice, ha vissuto sulla sua pelle la dittatura e la guerra, la Costituzione rappresenta, in ogni singola parola, l’approdo, combattuto e anelato, alla libertà; scolpisce, in ogni singola parola, il significato, profondo e autentico, dei diritti perduti e riacquisiti nell’Italia repubblicana; ricorda, in ogni singola parola, come in una vecchia pellicola di foto in negativi, tutto ciò che oggi abbiamo, ma che era proibito sotto la dittatura. Tra preziose citazioni di autorevoli rappresentanti della politica di quei tempi, l’autrice passa in rassegna, uno alla volta, gli articoli della nostra Carta Costituzionale, confrontando con sistematicità il valore, la libertà, la potenza di ciascun diritto con ciò che invece era soppresso, vietato, precluso, nella quotidianità della vita durante la dittatura fascista. Dalle briciole delle storie di vita di una famiglia alla grande Storia che il nostro Paese ha vissuto. Attraverso riflessioni che mirano alla memoria di quanto accaduto, e che in ogni momento potrebbe ripetersi, l’autrice si rivolge agli amici, ma soprattutto ai giovani, affinché, in una società abbandonata alla superficialità e al disimpegno, si soffermino a riflettere sulle libertà, che scontate non sono, che banali non sono, e che, come già suggeriva Calamandrei, vanno protette e tenute vive con impegno, volontà e responsabilità.
ROUTINE VINCENTI PER IL SUCCESSO PERSONALE
Un libro di
Aniello Tessitore
Routine Vincenti per il Successo Personale è una guida pratica pensata per chi vuole liberarsi da abitudini obsolete e costruire una quotidianità più efficace e soddisfacente. Il libro integra tecniche di Project Management e strumenti di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), offrendo un approccio metodico alle sfide comuni come la gestione del tempo e la procrastinazione. Attraverso esempi concreti e applicazioni immediate, accompagnerà il lettore nel trasformare piccoli cambiamenti in grandi risultati. Perfetto per chi ha deciso di prendere in mano la propria giornata e la propria vita.
IL CANE DI PEZZA
Un libro di
Rosario Rutigliano
UN PILASTRO DI CARTONE
-Vol. 2-
Un libro di
Valentino Antonio Mora
Pilastro, un paese ridotto in macerie dal crollo di una diga, è da molti anni abbandonato in una valle del Verbano, sulla riva occidentale del lago Maggiore. Luciano, ormai vecchio, nato in quel paese, c’era ritornato un anno fa, per cercare di rivivere qualche ricordo della sua gioventù. La sua intenzione era di fermarsi soltanto pochi giorni ma poi qualcosa lo aveva costretto a prolungare il suo soggiorno. Prima una strana nebbia persistente, dopo una presenza umana, poi altri misteriosi avvenimenti e infine Piera, una ragazza salita fin lassù in collina, per togliersi dalle sofferenze della vita quotidiana là in pianura, lo avevano trattenuto molto più a lungo del dovuto. A sbarrargli la strada per Volvera, sua attuale residenza in provincia di Torino, avevano contribuito inoltre altre vicende, tanto che all’anno di permanenza tra quei boschi, sempre meno spopolati e più indulgenti, se n’erano aggiunti altri. Una sosta che, per finire, si era definitivamente prolungata. E mentre Pilastro si risveglia dal suo lungo torpore anche le afflizioni patite da Luciano durante quasi tutta la sua esistenza, tormenti soprattutto spirituali, si fanno meno intense. Pilastro si risveglia e Luciano trova la sua consolazione. Una vera e propria rinascita che è anche introspezione profonda di se stessi.
OLTRE IL BUIO DELLA SERA
Un libro di
Dennys Cambarau
In Oltre il buio della sera, Dennys Cambarau ci accompagna in un viaggio intimo e struggente attraverso le ombre dell’anima e le luci nascoste del quotidiano.
ROSSO SPENTO
Un libro di
Rosanna Silvestrin
IL COLLEZIONISTA
DI POESIE D'AMORE
Un libro di
Stefano Panzarasa
TITAN
Parte 3:
KING ALONE
Un libro di
Giacomo Ballocco
Titan è una storia di battaglie interiori, di demoni e angeli, di scelte e redenzione, dove il più grande nemico siamo noi stessi, dove dobbiamo costantemente chiederci cosa faremmo noi al posto di Lukas, cosa faremmo con quei poteri e tutta quella rabbia e quell’odio dentro. Che scelte faremmo?
RACCONTI E SCENE
Vol. 2
Un libro di
Piero Marietti
Un’ammirazione per una donna si tramuta, ed era prevedibile, in un amore privo di confini. Ma è iniziato quando si era ragazzi ed è bene lasciarlo vivere senza implicazioni di possesso o vincoli di sorta. Un’altra isola è scenario, Ischia, di questa (reciproca?) adorazione inespressa. Meglio così, visto che poi la coppia deve andare a farsi giudicare da un tribunale: al quale si sottopongono piccole liti, ripicche e dispetti per tenere nascosto quello che unisce. Ci sarà anche una riscossa e la vivrà una donna che la vita ha messo di fronte ai drammi e alle dinamiche del XX secolo: dalla Shoà, alle difficoltà dell’amore, la liberazione femminile, la mafia, la coscienza di sé che si può raggiungere solamente su un’isola. Per tutta l’opera, è frequente la presenza di un’isola e del mare. Domanda: quale dei due attori è più importante?
IO ED ELLA
Unapologetically
Un libro di
Roberta Geremicca
LA BUONA BATTAGLIA DI EVAN MORRELL
Un libro di
Francesco Di Gangi
IL PRESEPE DI
MEZZA GALERA
Un libro di
Giuseppe Rizzo
Una mattina, un raggio di sole attraverso un largo foro, penetrò dalla parte posteriore la pietra su cui stavo costruendo la casetta dei miei sogni, ed illuminò
un’apertura triangolare sul lato opposto. Io, da allora, non potei più fare a meno di vederla come l’ingresso della grotta di un presepe. Non è stato facile, in periodo di covid, trovare personaggi e
materiali per una costruzione delle dimensioni 1/100cm. Nello stesso periodo della natività, sarebbe nato un bimbo in quella casa, non più mia, ma di un pescatore.
Il presente si sarebbe incontrato col passato. Io come costruttore divento un personaggio del presepe e nel recarmi dal pescatore, scopro che è un mio compaesano. Questo risveglia in me ricordi di
gioventù. Dopo lo scampato pericolo per la vita del pescatore, continuo a lavorare per la sua casa e gli racconto di un’avventura di pesca vissuta con mio nonno.
BMC
Berlino-Milano-Carimate
Un libro di
Sis LAV
UNA CERTA DOSE D'ORGOGLIO
Un libro di
Maria Grazia Innocenti
Maria Grazia Innocenti ci propone un’altra avventura del protagonista dei suoi gialli: il fotografo investigatore “per caso” Massimiliano, “Max”, Ferrari.
NONOSTANTE TUTTO
Un libro di
Romilde Mauro
LA LUNA E IL MARE:
VERSO LA ROTTA DELLA VITA
Un libro di
Silvana Locci
SMOKE SIGNALS
Un libro di
Raffaella Cristiano
VERSIONE INGLESE
These poems embrace the theme and pain of abandonment, accompanying the reader through the process of mourning loss and the evolution that leads to inner rebirth. The key is the awareness that the power of love lies in love itself, unconditional and toward oneself, so that we forgive ourselves, even if we fall, delude ourselves, suffer. Love consists of inner dialogues with the beloved, who unfortunately cannot hear them, words that are scattered in the wind like smoke signals.
STREGA, MADRE, GUERRIERA
Un libro di
Luisa Celestini
ANTIGONE
Una riscrittura della tragedia sofoclea
Un libro di
Adele Porzia
In un tempo e spazio indefinito, si colloca la vicenda di Antigone, eroina tragica e figlia di Edipo. La sua storia si colloca nel suo momento più tragico, quando viene deciso da Creonte, il nuovo re, che Polinice, fratello di Antigone, non sarà sepolto. Sua sorella, consapevole della crudeltà della legge di Creonte, prende la decisione di seppellire suo fratello, pur sapendo che questo le costerà la vita. A cercare di distoglierla saranno sua sorella Ismene ed Emone, figlio di Creonte, da sempre innamorato di lei, ma tutto sarà inutile. Antigone ha deciso e andrà incontro al suo destino.
LA DUCHESSA DI LEYRA
Un libro di
Juri Armani