Pubblicazioni 2025

Informazione: il link clicca per acquistare, sotto ogni opera presentata in questa sezione, vi rimanda allo store di IBS, MONDADORI o altri, in quanto la LFA Publisher non vende direttamente i propri libri ma si affida al distributore Libro Co. Italia srl -Firenze-.

C'ERA UNA VOLTA...

BRUNO MARSY

-Storia di un orso bruno marsicano-

Un libro di

Daniela Lammoglia

 

Bruno Marsy è un cucciolo di orso bruno marsicano che vive con la sua famiglia di orsi in Italia tra i monti del parco nazionale d’Abruzzo. Sta per iniziare l’autunno, gli animali del bosco si preparano ad andare in letargo e Nonna Orsa esorta più volte il piccolo Bruno a prepararsi ma lui non ne vuole sapere di andarsene a dormire! L’inverno arriverà presto ma lui non ha paura del freddo, anzi non ha paura proprio di niente. È un orsetto curioso, chiacchierone e pieno di voglia di vivere, ama la musica e vuole giocare sempre. Proprio come i bambini che non vogliono andare a letto. Inoltre, Bruno è incuriosito dalle persone che visitano il parco nazionale, le osserva campeggiare, fare picnic, alcune volte vede che hanno lasciato cartacce e bottiglie di plastica sul prato e non ne capisce il perché. La nonna cerca in tutti i modi di insegnargli le cose importanti della vita, mettendolo in guardia dai pericoli, ma lui è spesso distratto. Un giorno scopre che gli piace così tanto la musica fino quasi a identificarsi con un famoso cantante che, guarda caso, ha il nome simile al suo. Si convince quindi che questo è un segno del destino: farà il cantante! La sua passione si fa pericolosa, perché canta a squarciagola e la gente si impaurisce. Il piccolo Bruno non deve avvicinarsi troppo alle comitive di turisti. Riuscirà Nonna Orsa a convincere Bruno ad andare in letargo? Inizierà col raccontargli una storia ogni sera, in attesa del ritorno di Papà Orso, partito da molto tempo per un lungo viaggio alla ricerca di cibo e di un rifugio più sicuro.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

SOSPIRI D'ESISTENZA

Un libro di

Gabriella Zedda

 

I versi di Gabriella Zedda volano alti e ci consegnano alle nostre piccole quotidiane fatiche mentre da distratti osservatori la vita scorre. Come cometa ci attraversano gli anni, le stagioni, i momenti e noi spesso non ne capiamo e non ne vediamo il senso.
Questa raccolta è un diario, testimonianza di vita e di consapevolezza. Un voler pregare in versi, esortare, ringraziare con gratitudine e nostalgia.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

CHICCHI DI SARDEGNA

Un libro di

Antonio Atzei

 

Questa raccolta poetica tra sardo e italiano ci fa immergere in una Sardegna sempre custode di tradizione ma, allo stesso tempo, con versi di sagacia e anche ironici, ci offre la Contemporaneità racchiusa nello scrigno di una terra che si apre al mondo.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

PERSONE COME NOI

Un libro di

Moreno Piras

 

Introspezione e amore per la vita nonostante la malattia: questo raccontano le poesie di Moreno. La bellezza di svegliarsi presto la mattina e aspettare l’alba. Alti e bassi, e la domanda delle domande: “Chi sono?” Compagnia, solitudine, amicizia, legami stretti e fragili. Di chi resta e di chi sparisce nel nulla. “Il nulla”: parola che Moreno sente crescere mentre cammina per strada. Il nulla che lo inghiotte rendendolo invisibile. Società che esclude e non include. E poi c’è la poesia che abbraccia chiunque, che colora le parti sbiadite e che permette una nuova nascita. Alla fine tutti sono “Persone come noi”, alla ricerca di ciò che non si afferra eppure c’è. La poesia che rende tangibile l’intangibile. La poesia che rende concreto il pensiero a volte astratto e confuso. La poesia che lega i versi l’uno all’altro attraverso una presenza discreta e incoraggiante che tesse le parole legandole l’una all’altra.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

L'AURORA DELLA DONNA
Un libro di
Danilo Renzi
 
La Donna è stata, fin dall’inizio, discriminata, sminuita, usata, umiliata e resa oggetto di ogni ingiustizia perché è donna. Dopo un infinito passato di fitte tenebre, da circa un centinaio d’anni ad oggi le luci di un’insperata quanto dovuta aurora sono, finalmente, apparse all’orizzonte. Purtroppo non è ancora spuntata l’alba. Ma, intanto, con grande fatica, voglia di riscatto, e instancabile determinazione, il giorno è iniziato!
 

LETTERA INATTESA

Un libro di 

Ermelinda Di Ianni

Massimo Memè

 

Sabina è una donna insoddisfatta e vorrebbe cambiare la sua vita a cominciare dal lavoro. Riccardo, un dirigente realizzato professionalmente, ha una vita sentimentale deludente. La storia prende avvio da un fatto realmente accaduto durante il secondo conflitto mondiale e narrato nel prologo. I destini dei due protagonisti iniziano a convergere un giorno di maggio 2019, quando Sabina riceve una lettera dalla Mongolia e Riccardo decide di chiudere la sua relazione sentimentale. A scrivere la missiva è un uomo inglese che invita Sabina ad andare da lui per restituire alla donna un oggetto appartenuto a sua madre. Riccardo in quel periodo è animato dal desiderio di vendetta verso un collega, Gianluca, abituato a ricattare le persone in ambito lavorativo. Una sera Sabina, Riccardo e Gianluca si ritrovano per caso in un locale di Roma, ognuno per un motivo diverso. Un fatto tragico intreccia le vite di Sabina e Riccardo in un rapporto che l’uomo costruisce sulla menzogna. Gianluca aveva fatto riferimento a documenti pericolosi per Riccardo e quest’ultimo, convinto che siano nelle mani di Sabina, cerca di recuperarli; decide quindi di conoscerla e la accompagna in Mongolia. Lì, tra colpi di scena, delusioni ed emozioni, Riccardo e Sabina si avvicinano sentimentalmente e rientrano in Italia ma in un’atmosfera densa di ombre.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

LA VERITÀ CHE GIACE AL FONDO
Un libro di
Lucia Nuzzo
 
Una raccolta di poesie che si assume la responsabilità di dirci la verità, tutta la verità sull’autrice. Essere giovani non è mai semplice.
Ricercare, scegliere il vero nell’amore e nell’esistenza stessa può causare ferite, intoppi, dolori. In questo scrigno di verità si alternano le diverse emozioni legate alla vita, un’altalena di sentimenti, dall’inesprimibile voglia di esistere alla dolorosa realizzazione della permanenza dell’infelicità.
Nulla è costruito e tutto è sperimentato, onesto, profondamente vero.
 
LA SALAMANDRA NON PERDONA
Un libro di
Gennaro Flora
 
Elena dopo venticinque anni di matrimonio si separa dal marito. Non è ancora in menopausa ma si trova, dal punto di vista psicologico, come chi sta su una rupe scivolosa. Si innamora perdutamente di un uomo affascinante. Gli vorrebbe dare un figlio, ma viene delusa. Eh sì, delusa perché costui si sveglia dal sogno istintivo arrapato e la lascia sognare altrove, visto che lei è un pericolo morboso. In altre parole non capisce il limite che c’è tra l’istinto sessuale e l’amore assoluto. La verità è che Elena attraversa il classico periodo delle adolescenti a vita. Non mette in conto l’età che avanza inesorabilmente e poi, a dirla tutta, ‘sta femmina conturbante è brutta e pretenziosa. Ritiene l’ex marito un mostro che l’ha imprigionata nel perbenismo bigotto. Lei è libera ora. Vuole rifarsi una vita. Glielo consiglia anche suo figlio Giorgio, ma va a sbattere contro la sua lusinga esagerata. E però non si arrende, no, proprio no.
Infatti trova un altro appiglio amoroso che, in qualche modo, la soddisfa. Ovviamente non è tutt’oro quello che luccica. Costui, a detta di Fatima, un’amica perversa del condominio, è un trasandato. Un uomo bisognevole di affetto e di pappatoria a scrocco. Fatima, però vuole sapere i particolari del connubio amoroso. Chiede informazioni presso Rita, ma lei la lascia al palo degli inciuci qualunquisti, essendo una salamandra che non perdona le sconcezze adulterine.
 
RACCONTI E SCENE VOL.1
Un libro di
Piero Marietti
 
I Sulla soglia della pensione ti ritrovi dove non sei mai riuscito a stare: in maggioranza. Grazie, si fa per dire, alla tua prostata che ti trascina dove sta la maggioranza dei maschi italiani. Questo non ti impedisce di godere l’estate nella tua isola: che non è quella dove sei nato, la Sardegna, ma una più piccola e spersa in mezzo al Tirreno. Vorresti continuare a vivere indisturbato, ma hai un PC, che sta per personal computer, che ti collega al mondo e ti rifila tiri mancini. Un’indagine per omicidio contornato di droga. Senza dimenticare che bisogna montare lo spettacolo, istruire la compagnia, distribuire le parti, verificare le diverse capacità: non un lavoro facile. Complica la situazione la necessità di prevedere un aiuto continuativo dentro casa, anche in vista dell’età che si fa avanzata. Spunta nella vita di coppia una che viene dalla Somalia, detta Barbara, ma non deve essere il suo nome di origine. Persona intelligente impone che la si istruisca a leggere e scrivere l’italiano: ci riesce bene, ma non finisce lì.
 

ARIE

Un libro di 

Marco Vasta

 

In questa silloge poetica, Arie, si naviga tra due dimensioni complementari ma contrastanti: l’eterea leggerezza del sogno e il complesso intreccio della realtà del villaggio globale. Le poesie esplorano il mistero del desiderio umano di elevarsi al di sopra del quotidiano, trovando rifugio nella luce e nell’immaginazione, senza però mai sfuggire del tutto alla gravità della condizione terrena. Con un linguaggio ricco di immagini e metafore, i versi riflettono sull’innocenza, la bellezza e l’energia trasformativa dei sogni, mentre smascherano le contraddizioni, le ipocrisie e le sfide morali che affliggono la società contemporanea. Il sogno diventa respiro universale, simbolo di speranza e unità, mentre il "villaggio globale" si configura come specchio delle fragilità umane, tra artificio, corruzione e perdita dell'autenticità. Un'opera che intreccia riflessione filosofica e slancio emotivo, invitando a guardare al futuro con una consapevolezza più profonda, interrogandosi sul significato della libertà, della verità e dell’intelligenza nel tempo presente.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

UN ANTICO ERRORE

Un libro di

Giorgia Greco

 

Ernesto è orfano di madre. Adolescente, vivrà un periodo tormentato che supererà attraverso l’amore per Erica, che gli farà capire di essersi fermato a un antico errore.
 
 
 
 

A NAPOLI NON PIOVE MAI

Un libro di

Giuseppina Porcelli

 

La scienza non può spiegare tutto.
Lo sa bene Lina, che della scienza ha fatto la sua vita.
Lei alla soglia dei trent’anni è il capo medico legale delle camere mortuarie dell’Ospedale degli Incurabili di Napoli, unica donna a ricoprire questo ruolo di grande responsabilità, che, nel 1899, era riservato esclusivamente a medici di sesso maschile.
Vive con la nonna che adora, e dalla quale ha ereditato il dono di vedere i morti.
La sua migliore amica è un femminello ed è anche la sua inserviente in ospedale.
Russo è un taciturno commissario di polizia, bravo, anche troppo, nel suo lavoro. Innamorato della dottoressa dalla prima volta in cui hanno lavorato insieme, fa fatica a dichiararsi, ma un intricato omicidio di un avvocato francese fa precipitare gli eventi e quindi...

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

QUATTRO GRADI

-Una nuova indagine per Antonio Sanvitale e

Liz Gandolfini-

Un libro di

Edoardo Guerrini

 

Antonio Sanvitale, figlio di Archie Goodwin, e la sua chef Elizabeth Gandolfini che gestisce il B&B di Antonio a New York, Casa Wolfe, sono coinvolti in una nuova indagine sulla morte di un amico di Antonio, Michele Montesanto, che lascia un figlio dodicenne, Mark.

Michele, fisico esperto sul cambiamento climatico, lavora col Governo USA nei negoziati ONU sul clima. L’innalzamento delle temperature nel mondo ancora non è arrivato a due gradi, ma se le cose continuano così in breve arriverà a quattro gradi, causando disastri irreparabili. Michele muore mentre alla COP (Conferenza delle Parti), che si svolgeva a Napoli, stava tentando di portare il mondo a una soluzione condivisa.
Mark, rimasto del tutto solo, chiede aiuto ad Antonio e Liz, e loro sono pronti ad accoglierlo come genitori adottivi, e a trarne l’occasione per formare finalmente un rapporto di coppia. L’indagine è complessa, la polizia sembra orientata diversamente, ma sarà Elizabeth a scoprire la verità.
 

UNA VITA QUASI PERFETTA

Un libro di

Miàn

 

La scienza medica dà, la scienza medica toglie… la mia storia.
 
L’autrice, celata dallo pseudonimo Miàn, nel raccontare la sua esistenza mette a nudo se stessa.
Un’infanzia abusata. Un’adolescenza segnata dalla perdita dell’amica del cuore.
Nella prima età adulta la scomparsa della cara mamma, e successivamente quella del papà, poi un intreccio di vicissitudini che l’hanno segnata ancora.
Ha avuto l’occasione di essere felice quando ha sposato “Occhioni Blu” ma, dopo otto anni, ecco la disperazione! Non si perdona di aver accettato la terapia che le ha giocato un gran brutto tiro. Le giornate sembrano inutili e trascorrono spesso nel dolore fisico e morale. Cresce la sfiducia nella medicina tradizionale.
Deciderà allora di affidarsi solo a terapie e rimedi naturali. Quella decisione porterà il suo sguardo su un mondo del tutto nuovo, ricco di opportunità.
Il desiderio di stare di nuovo bene, di tornare com’era undici anni prima le darà il coraggio di perseverare su quella via alternativa?
 

ONOLAIM

-Il coraggio di Milen-

Un libro di

Letizia G. Maggi

 

Milano 1741, Elena si sta recando a trovare la cugina che ha appena partorito ma uno scontro imprevisto con uno sconosciuto la fa cadere a terra svenuta, al suo risveglio si ritroverà ad Onolaim, un mondo sconosciuto e fantastico dove una magia altrettanto sconosciuta, la trasformerà in breve in una sensitiva, una sorta di maga con strani poteri legati ad uno sviluppo particolare dei cinque sensi umani.

Qui, oltre a questo cambiamento si troverà ad affrontare avventure piacevoli e non, su un territorio composto da tre regni ben distinti tra di loro ma che si troveranno tutti contro tutti per una lotta al potere che culminerà in una grande battaglia dopo la quale sarà la forza d’animo di Elena, divenuta conseguentemente al suo passaggio, Milen, ad avere la meglio su tutti gli eventi che seguiranno.
Molti dei personaggi vi affascineranno e vi accompagneranno per tutta l’avventura; tra i protagonisti: amicizia, azione, emozione, passione, suspence e musica.
 

MOLTO PIÚ DI PRIMA

Un libro di

Valentina Alba

 

Questo racconto è l’autobiografia di un periodo preciso della mia vita che va da dicembre 2022, momento in cui ricevo la diagnosi di tumore al seno, e novembre 2023, quando termino la radioterapia. Un racconto sincero, trasparente, doloroso e autoironico che vuole essere una testimonianza positiva per tutti, non solo per chi sta affrontando percorsi simili. I temi centrali sono la Gratitudine e l’Amore – verso noi stessi e verso gli altri.

Partendo dallo smarrimento iniziale, descrivo movimenti esterni (iter terapeutico, organizzazione familiare) ed interni (pensieri, paure, rabbia); dedico, poi, un intero capitolo a Sua Maestà la “chemioterapia”, proponendone un cambio di prospettiva. Narro della quotidianità, fatta di fatiche ma anche di sorrisi, con mio marito che mi appella “Collina” (l’ex arbitro del gioco del calcio) ogni volta che sfoggio la testa pelata dalle cure. Chiudo con

un tema a me molto caro, i caregiver, che mi piace definire “eroi moderni” per il grande compito che gli è dato loro.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

CHISSÀ SE VEDREMO UN'ALTRA GIORNATA

Un libro di

Massimo Zona

 

Italia, 1941.

I fascisti, con l’aiuto degli alleati tedeschi, hanno consolidato il loro potere. L’anno precedente, il 10 giugno 1940, il primo ministro Benito Mussolini aveva dichiarato guerra alla Francia e al Regno Unito, trascinando l’Italia nella Seconda Guerra Mondiale.
Il protagonista del libro è Mario, un insegnante di pianoforte, costretto a fuggire da Roma e a rifugiarsi a Calvi Risorta, paese natale dei suoi.
I partigiani, nonostante le avversità, continuano a opporre una strenua resistenza al regime, combattendo disperate battaglie sui monti. Il romanzo narra una di queste ultime battaglie per la libertà, ambientata sui monti di Calvi Risorta, una piccola cittadina dell’entroterra casertano, in Campania.
Al centro della storia c’è il Condor, il loro misterioso e temuto condottiero, la cui identità e azioni sono avvolte nel mistero. Attraverso le sue gesta, esploreremo le speranze, i sacrifici e il coraggio di un gruppo di uomini e donne determinati a riconquistare la loro libertà.
 

MISSIONE BECQUEREL

Un libro di

Alessandro Abbotto

 

Lorenzo Torre, professore universitario di Milano e appassionato di cinema, vede la sua vita cambiare radicalmente quando viene reclutato dall’Intelligence italiana per proteggere un progetto rivoluzionario di energia solare. In una trama che si snoda tra Milano, Roma, Bellinzona e la Baia di San Francisco, Missione Becquerel è una spy story avvincente, dove tradimenti, fughe e colpi di scena fanno vacillare ogni certezza.

Lorenzo, insieme alla Squadra H, dovrà affrontare nemici invisibili e pericolosi, fino a scoprire che il vero traditore si nasconde più vicino di quanto avesse immaginato. Ma mentre la missione sembra conclusa, nuovi pericoli emergono, gettando ombre sul futuro.
Un thriller intrigante che combina azione, ingegno e una profonda riflessione sul desiderio di tornare a casa, ambientato in un mondo al limite di un cambiamento epocale. 
 

METAFORA DELL'ANIMA

Un libro di 

Ciro Bruno

 

Nell’immenso suo dir, presentare, introdurre in una breve descrizione ogni poesia, mi risulta alquanto nutrita di difficoltà.

Si possono imputare indizi, ma credo che l’essenza della poesia diventi del lettore, in base alla sua personale interpretazione; ragion per cui non titolo mai le mie poesie.
Esse, penso, abbiano la capacità di rendere la mente vispa tra e nell’immersione dei versi, conciliando gioia, amore sofferenze e futuristico rimembrar.
 
LA LUCE DELLE OMBRE
Un libro di
Nicola Merola
 
Sullo sfondo del tema dell’emigrazione si svolge il dramma dei giovani Marco e Carmen, il cui amore viene sconvolto dall’improvvisa decisione di lui di trasferirsi da solo nel Nord Italia, in cerca di fortuna.
Una tragica scelta che lo spingerà, pian piano, alla solitudine, assediato dal rimorso di una colpa commessa in gioventù e dalle ombre dei propri fallimenti.
Tornato al paese natìo, si relega in un antico e fatiscente palazzo che ingigantirà quelle ombre, opprimendolo e facendolo oscillare tra il desiderio di scivolare verso un oblio totale e un ultimo, disperato, tentativo di reagire razionalmente.
Eppure, sarà proprio dalla profondità più buia di quelle ombre che scaturirà una strana luce capace di ridargli nuova linfa.
Marco sarà trascinato, senza scampo, in una nuova dimensione, in una assurda fusione tra il reale e l’irreale, in un dolce completamento del mondo esteriore con quello interiore, fino a non potere, e non volere più, scindere l’uno dall’altro.
 

CENTO DI QUESTI GIORNI

Un libro di

Gianpaolo Piga

 

Con “Cento di questi giorni”, continuo il mio avventuroso viaggio iniziato con “Il mio vivere così”, che mi ha dato l’input di proseguire la ricerca di ricordi e circostanze che, come un complicato puzzle, hanno delineato l’immagine di me come uomo e come artista. Anche per questo secondo viaggio sono sceso in fondo a me stesso per scovare e far venire a galla momenti di vita autentica, a volte affascinanti, altri meno gratificanti ed anzi, dolorosi, per presentarli a te, Elisa, figlia mia, e dove non sono riuscito nel mio intento, sarai tu a completare la non facile indagine e se attraverso questa capirai quanto ti ho voluto bene, non sarà stato vano il mio passaggio su questa terra.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

MARTA

Un libro di

Angela Merla

 

Il romanzo narra di un amore malato e ossessivo di un giovane fino a giungere a commettere un femminicidio.Durante la lettura si scopriranno le motivazioni psicologiche di come un ragazzo possa arrivare a tanto. Motivazioni, non giustificazione. Il ragazzo cresce in una famiglia degli anni ' 70 dove la sessualità veniva vista come qualcosa di peccaminoso, di sporco,da nascondere. Il padre,uomo violento e la madre sottomessa e maltrattata possano aver influenzato la psiche del giovane in maniera profonda e negativa fino all'estremo epilogo.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

LE DONNE

COME UN FIORE

Un libro di

Domenico P.N Bortis

 

Una poetica efficace  e penetrante, un modo di vivere che rappresenta il senso della gratitudine una vera accoglienza del prossimo e verso un mondo più giusto.

 

 

 

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

INTRECCI DEL DESTINO

Un libro di

Anna Vascella

 

Gabriella, trova delle lettere anonime e minacciose, indirizzate a suo padre.

Per lavoro, lascia Milano, per trasferirsi a Catania, come detective criminologa. Con la sua professionalità, aiuta il Commissario Sebastiano Bocci, nelle indagini di alcuni delitti.
Con il passar dei giorni, scopre chi era la donna a lei sconosciuta, che l’aveva rapita da bambina e lasciata in un collegio di suore, a Milano.
Un intreccio del passato, che ritorna nel presente. Gabriella, riuscirà a vendicarsi della cattiveria della sua nemica.
 

INTERVISTE IMPOSSIBILI

Un libro di

Carla Paola Arcaini

 

Sulla scia della fantasia Charlotte trasmette la bozza delle sue interviste impossibili a Virginia (Woolf, ndr) che trova l’idea entusiasmante e che cercherà di sostenere il progetto con l’avvallo del marito editore.

La raccolta “Interviste impossibili” è un dialogo immaginario con alcune donne che hanno lasciato solchi indelebili del loro passaggio. Un viaggio simbolico che tocca le tematiche della vita, le difficoltà incontrate per emergere, talvolta sgomitando con il mondo maschile, talvolta cercando un’affermazione a costo di restare sole e incomprese. Nel fitto scambio di pensieri si incontrano anche alcune donne che nella realtà non si sono mai conosciute ma che hanno affinità elettive.
 

INSEGUENDO LA VITA 

... e il mistero dell'Esserci

Un libro di

Francesco Iorio

 

L’avventura umana è straordinaria e bella. È strana, certo, la vita. Nasci come ogni essere vivente, dall’unione di un uomo e di una donna; da una passione sfrenata, da un desiderio moderato, da una esigenza fisiologica, da una violenza più bestiale e istintiva che consapevolmente dominatrice, nasci da un gesto d’amore cosciente: voluto, cercato, realizzato. Ma nasci, come ogni altro essere vivente, in carne, ossa, sangue e progetto biologico di vita, quel DNA del corpo e della mente, come tutti gli essere umani.
E poi? Scorrono lenti i tuoi secondi, cercando, mentre cresci e affronti le esperienze dell’esistenza umana, un senso alla tua biodiversità, naturale e sociale al contempo; pensi alla giungla, pensi alla prateria, pensi alla libertà, pensi al tuo simile che, forse, come te sta pensando alla stessa maniera.
Ne parli, l’affascini, lo convinci. E cresce con te, fra gli altri, il tarlo della diversità, della sopraffazione, della volontà di potenza o del piacere di dominare. Ma cresce anche tanta speranza di cogliere e godere della bellezza di vivere, respirare, riscaldarti al sole comune, proiettandoti dentro e fuori di te, godendo di un mondo fantastico ma possibile, vivendo una realtà così mutevole che non consente tregua nel rincorrere i mille cambiamenti, pur lasciandoti godere la tua vita, con quel piacere intellettuale e viscerale che pervade il tuo essere vivente e pensante, percependo un piacere che è gioia di sé, da trasferire a tutti, come missione della vita e per la vita.
 

IO... VI RACCONTO

Un libro di

Alessandro Valentino

 

Questo libro nasce dalla voglia di raccontarsi.

Di raccontare la spensieratezza e la gioia di aver conosciuto e vissuto a lungo i propri nonni; e tutto quello che mi hanno lasciato con il loro sapere della vita.
Per poi parlare del bullismo, piaga ancora attualissima al tempo d’oggi, che miete moltissime vittime.
E infine arriviamo alla poesia che dal mio punto di vista è l’eterno inno all’amore, alla bellezza, alla vita.
 

L'UOMO DEL DESIDERIO 

Un libro di

Maria Cantone 

 

Se dovessi scegliere un titolo da dare a questo lavoro proporrei: “Giallo a due voci”. Perché è come se il libro fosse stato scritto da due persone diverse, con modalità linguistiche e accenti sonori segnati da distanze siderali. Da una parte, un impianto narrativo scarno, elementare, essenziale, ridotto ad una semplicità che contraddice in qualche modo alla ricchezza dei sotterfugi e degli imprevisti che si riscontrano generalmente nei gialli così come li conosciamo. Un impianto narrativo che diresti pensato da una mente non ancora allenata alle regole che tengono il lettore inchiodato fino all’ultima pagina e che lo vedono puntualmente sconfitto da una spiegazione che mette sotto scacco tutte le “previsioni” che può aver elaborato lungo il percorso mettendo insieme indizi e collegamenti che lo scrittore ha sparso sapientemente qua e là.
Dall’altra, in piena contraddizione con la scarnificazione della struttura narrativa, e io credo che sia proprio in questa contraddizione la bellezza straordinaria di queste pagine, una esplosione di ricchezza linguistica che sembra incendiare il tessuto delle emozioni quando descrive i paesaggi con i loro colori o quando disegna la fisicità dei personaggi facendone una gabbia che segna gli eventi della loro vita, o quando fissa la narrazione delle relazioni e dei momenti d’amore in pagine di un lirismo e di una musicalità che inchiodano ad una lettura del tutto inaspettata e che, di volta in volta, si fanno suono, si fanno vento, si fanno volo di farfalla, si fanno erotismo. Si fanno poesia. E allora ti chiedi se la povertà della prima voce non sia stata pensata proprio per fare da contraltare alla ricchezza della seconda.
 
NEXOTRIM
Un libro di
Daniel Righetti
 
Nel cuore di una città ormai sull’orlo del collasso, Jan, un ex soldato dal passato tormentato, si ritrova immerso in un incubo senza fine. Una misteriosa epidemia ha scatenato il terrore, trasformando le persone in Sgnappo, creature mostruose che incarnano le paure più profonde dell’umanità. Ogni loro tocco è una condanna, ogni loro sguardo un abisso senza ritorno.
Con il suo vecchio compagno d’armi Fabrizio, Jan si aggrappa alla speranza di trovare un rifugio sicuro. Ma il mondo intorno a loro sta cambiando, e non è solo il contagio a minacciare la loro sopravvivenza: c’è chi approfitta del caos per instaurare un nuovo ordine basato sulla violenza e sul controllo. E mentre il confine tra umano e mostruoso si assottiglia sempre più, i due uomini dovranno affrontare non solo le creature che infestano la notte, ma anche gli orrori del loro passato e i segreti che li perseguitano.
Quando la verità sull’origine degli Sgnappo verrà a galla, Jan si troverà davanti a una scelta impossibile: fuggire e dimenticare tutto o affrontare l’oscurità, rischiando di diventare egli stesso parte dell’incubo.
 

E IO, TRA DI VOI

Un libro di

Chiara De Marchi

 

La silloge poetica E io, tra di voi si dipana seguendo il fil rouge evocato dal quadro di Paul Gauguin Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?.

Le poesie ivi raccolte sono una risposta personalissima dell’autrice alle principali domande esistenziali che segnano il percorso di crescita individuale di ogni essere umano.

La resilienza dei legami, l’intimità complice della relazione di aiuto, il dolore degli addii e i tanti altri arrivederci, sono il magma poetico che rende tale silloge pullulante e viva.

Non esiste un io, senza una reciprocità, un dialogo, uno scontro o una fusione imperfetta di anime.

Un dono coraggioso, quello dell’autrice: farsi Altro con l’abbandono e la fiducia necessari, all’interno di una cornice letteraria capace di creare un dialogo immaginario tra arte e poesia.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

DI LÀ DAL MARE

Un libro di

Silvana Ciapponi

 

 Gaia e Sara si conoscono casualmente in vacanza, al mare. Questo incontro, voluto dal destino o da un disegno superiore, svelerà un legame profondo che le cambierà per sempre.
Intrecci familiari sconosciuti saranno portati alla luce e i protagonisti saranno finalmente liberi di sciogliere nodi esistenziali, di accogliere serenamente la propria storia, facendo germogliare nuova vita.
È il racconto di radici strappate, di una resilienza che affonda nella forza dell’esistenza, più tenace di epidemie, terremoti, migrazioni, della morte.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

I CANTI DI CAGLIARI

Un libro di

Mattia Lasio

 

Componimenti in versi liberi, come i sentimenti che legano le vie e gli angoli di Cagliari più sfuggenti e struggenti. Quelle vie distanti dal chiacchiericcio, dal chiasso, dalla calca. Vie che hanno una loro musica, una sinfonia che si nutre di mare e cemento, di silenzi e sguardi rubati, vie che in troppi credono dimenticate ma che, in realtà, sono più vive che mai.
Tutto questo, e molto altro, rappresentano ‘’I canti di Cagliari’’, uno sguardo diverso sulla città, un viaggio tra periferie sognanti e malinconiche che aspettano solo di essere osservate.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

L'ASSEDIO
-CRONACA DELLA DISTRUZIONE DI MOLPA-
Un libro di
Antonio Ciccarino
 
Un popolo, quello dei goti e la Molpa, antica città della Magna Grecia, accomunati dallo stesso triste destino. Il quindici giugno del 547 d.c., un’immensa flotta di navi bizantine ricoprì l’intero specchio di mare che va, dallo scoglio del Mingardo a quello del Coniglio, al suo comando il generale Flavio Belisario. I soldati bizantini, dapprima assediarono la città poi, dopo aver sgominato il piccolo avamposto, lo rasero al suolo. La cronaca narrata da Dario uno dei sopravvissuti, descrive proprio quei momenti.
 

I GIORNI IN CUI BRUCIARONO IL CIELO

Un libro di

Mariangela Vedele

 

Dai campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale alle ombre del secondo conflitto globale, i racconti voglio intrecciare storie di uomini e donne travolti dalla Storia, ma mai piegati del tutto. C’è il Maggiore Gentile, un insegnante divenuto soldato. C’è John Bennett, che sognava di diventare soltanto un giornalista e si ritrova invece a battere a macchina le parole che ridisegneranno il mondo. Ci sono Angela Galena, che porta con sé un segreto troppo grande per non temere la notte, e i militari che attendono un ordine in un Paese sospeso tra il vecchio regime e l’incertezza. Attraverso racconti intrisi di pioggia, polvere e memoria, questa raccolta cerca di riportare in vita i giorni in cui il destino dell’umanità è rimasto in bilico.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

IO... GABRIELLA

Un libro di

Gabriella Zedda

 

“Un giorno mio padre conobbe un tizio che aveva la barca e incominciò ad andare a pesca con lui, scusandosi con me e dicendomi che ormai ero una signorinetta e non poteva portarmi in mezzo alla compagnia di soli uomini. La presi molto male e dentro di me mi ripromisi di fargliela pagare. Mi ripudiava per degli sconosciuti! Non me lo sarei mai aspettata un simile tradimento!

Incominciai così ad uscire tutte le domeniche con le amiche a passeggio limitato solo nella via centrale da su a giù e viceversa fino all’imbrunire.
Uscivo con una mia cara amica vicina di casa e ci venivano dietro uno stuolo di ragazzini, come si usava negli anni sessanta, che si accontentavano di parlarci senza potersi mettere al nostro fianco per non comprometterci. Infatti allora se vedevano un uomo al fianco di una ragazza li ritenevano fidanzati e la giovane veniva “compromessa”.
Una domenica rientrata verso le 17 dalla pesca, mio padre accompagnato da due giovani amici li portò a casa per bere una birra e mi diede l’ingrato, per me, compito di offrire loro la bibita in quanto mia madre aveva da accudire la mia sorellina appena nata.
Alquanto seccata preparai i tre bicchieri pieni col vassoio e mentre lo porsi al primo che aveva allungato la mano, mi degnai di guardarlo in faccia. Non l’avessi mai fatto! I nostri occhi s’incontrano ed io ne rimasi letteralmente incantata!
Non avevo mai visto un giovane così bello che mi ricordava gli eroi greci dell’Iliade, quasi un Dio dell’Olimpo. Biondino, con occhi luccicanti di pagliuzze verdi, quasi felini, spalle larghe e una faccia di bronzo che continuava a fissarmi, come se lì ci fossimo stati solo noi due. Non so come feci a non far cadere il bicchiere e a non rovesciarglielo addosso.”
 

MA QUANTO VORREI FARMI UNA RISATA

Un libro di

Angela Cocciolla

 

L’autrice spazia da una voce più intima a una voce che racconta gli accadimenti umani, vibrando nella gioia, nel dolore, nella meraviglia, nella denuncia, nella indignazione, nell’insofferenza, nel desiderio di felicità.
Proprio quest’ultimo, ovvero il desiderio di una vita felice, è il filo conduttore che accomuna tutte le poesie.
 
Dalle iniziali poesie de “Il fiore nudo” traspare il faticoso percorso in cerca della propria anima nuda. Subito dopo, le “Parole giocherelline” danno spazio al gioco poetico adoperando acrostici e limerick. In “Acquerelli”, viene affidata la compiutezza del verso a rapide e colorate pennellate. Il “Mare” e il “Vento” rappresentano infine il respiro affannoso degli esseri umani, spesso smarriti nelle loro vicissitudini quotidiane, in cerca di luce, di bellezza, di amore, in cerca di sé stessi. Il desiderio di una risata non è altro che il desiderio di felicità. Come scrive l’autrice nella premessa, la risata è una capriola dell’anima nelle spume più leggere del giorno, mentre un pezzetto di felicità si nasconde nella danza di un verso che prova a trafiggere il buio e il dolore.
 

COMUNICAZIONE PER SINDACI

Strategie per la corsa al Comune!

Un libro di

Pasquale Incarnato 

Roberta Baiano

 

Una campagna elettorale è una battaglia che si combatte su più fronti.

Senza una strategia chiara, si rischia di disperdere energie senza costruire un percorso solido.
Senza una tattica efficace, anche il piano più ambizioso può trasformarsi in un fallimento annunciato.
Vincere un’elezione non è solo una questione di idee o programmi, ma di metodo, di capacità organizzativa, di comunicazione efficace.
Ogni candidato è chiamato a muoversi tra strategia e tattica, tra visione e azione concreta, tra lungo termine e decisioni quotidiane che possono fare la differenza.
In questo libro, affronteremo ogni aspetto di una campagna elettorale vincente, dalla costruzione del team alla gestione della comunicazione, dall’uso strategico dei social media al potere della narrazione, dalla mobilitazione dell’elettorato fino alla costruzione di un’identità politica solida e riconoscibile.
Perché la politica non è solo uno scontro di idee, ma una sfida di metodo e organizzazione, in cui vince chi sa pianificare e adattarsi senza mai perdere il controllo della propria narrazione.
 

NICUZZA

Un libro di 

Lorenza Di Liberto

 

Il racconto dell’ultimo anno di una giovane vita spezzata da quel male che si è incuneato silenzioso e di cui tutti ne abbiamo il terrore.
Pensieri, ricordi, tormenti e amori che ti hanno accompagnano in quel cammino addolcito solo da una speranza… salvarti.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

IL CASALE DEI CICLAMINI 

Un libro di

Rino Rinaldi

 

Quando nonno Letterio perde al gioco la casa e si suicida per la vergogna e il rimorso, il mondo sembra crollare addosso al figlio Salvatore e alla sua famiglia, che è costretta a trasferirsi in un casale di campagna. Il trasloco improvviso è traumatico soprattutto per la piccola Concetta, che fatica per adattarsi alla nuova esistenza. Ad aiutarla è l’amicizia con Nicodemo, suo cugino, che già vive al casale. I due, coetanei, frequentano le scuole sostenendosi a vicenda e, crescendo, trascorrono molto tempo insieme. Gli anni passano, scoppia la Seconda guerra mondiale e Nicodemo deve partire per il fronte; al ritorno, Concetta lo aiuta a scordare gli orrori del conflitto e i sentimenti che li legano diventano qualcosa di più. Le rispettive madri, tuttavia, scoprono la verità del loro rapporto e si oppongono fermamente a quella relazione tra cugini; delusa perché non si è sentita difesa da Nicodemo, Concetta fugge in cerca di una nuova vita.

Traversie e malintesi li terranno separati finché il destino li riterrà pronti a incontrarsi di nuovo: molte cose sono cambiate, ma non l’affetto che li unisce. E anche se ora Concetta ha un figlio, a dimostrare che non ha mai dimenticato il cugino c’è il nome che la ragazza ha dato al bambino: Nicodemo.
“Il casale dei ciclamini” è un romanzo che segue le vicende di diversi componenti della famiglia Scognamiglio e di alcuni loro amici, parenti e conoscenti legati al casale che, a un certo punto della storia, verrà battezzato «dei ciclamini», attraverso diversi decenni di storia italiana.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

INSIDE POESIE

Un libro di

Nadia Piano

 

Inside è una raccolta di poesie suddivisa in tre capitoli: l’amore, il dolore e la luce, tematiche essenziali e determinanti per l’autrice. La parola “inside” in inglese significa dentro, all’interno; il tema principale e ricorrente nei capitoli di queste poesie è l’introspezione.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

FOGLIE D'AUTUNNO

Un libro di

Peppino Casti

 

Questa raccolta “poetica” raccoglie in sé sentimenti, dubbi, amori veri e reconditi, riflessioni amare, desideri e preghiere.

Versi scaturiti come da una fonte di roccia, tristi ed allegri come quelli riguardanti l’età, ormai avanzata, non vinta ma briosa.

Al lettore attento e non pieno di pregiudizi la lettura calma e silenziosa di questi versi porteranno riflessioni ed un sorriso sereno.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

POÉSIE ET PASTICHES POÉTIQUES

Un libro di

Vittorio E. Pisu

 

Dopo un certo vagabondare Vittorio E. Pisu é ritornato nella città natale ed inspiegabilmente si é scoperto una voglia irrefrenabile di scrivere e pensa pure che siano poesie e comunque degne di essere proposte ad altri. Come la canzone per la sua città. Buona lettura.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

LA CASSETTA DI GINEPRO

Un libro di 

Dante Anedda 

Donatella Pili

 

Giuseppe e Carmela, marito e moglie, vivono nella propria abitazione assieme a Basilio, il loro unico figlio trentacinquenne. Giuseppe rivela ai suoi familiari che il dottor Floris, il medico condotto comunale, era stato il mandante dell’omicidio di suo padre, Anselmo. Giuseppe è custode, sin dall’età di nove anni, di un segreto rivelatogli da sua madre che gli raccontò che Anselmo, un mese prima della sua tragica fine, nascose nell’oliveto di sua proprietà, sottoterra, una piccola cassetta di legno di ginepro. Giuseppe, con il trascorrere degli anni, trova finalmente il coraggio di riportare alla luce la cassetta che contiene una busta da lettera rossa, ben sigillata, con all’interno una foto di una bambina e un foglio, uso bollo, fitto di parole inchiostrate. Dopo aver letto e riletto il contenuto della lettera che gli aveva scritto suo padre, negli anni Quaranta, Giuseppe scopre che la bambina che compare nella foto, di nome Denise, era stata concepita da Anselmo e Rosanna, figlia del defunto dottor Floris. Ma dov’è la sorella consanguinea di Giuseppe? Sarà Pietro, un giovane ragazzo che da diversi anni abita nella vecchia casa del dottor Floris, a riferire a Giuseppe dove si trova Denise. Intanto, Basilio ritrova finalmente la donna della sua vita, Susanna, e dalla loro relazione nasce uno splendido bambino, Anselmo. Denise, certa di avere un fratello consanguineo, che vive in un paese del Sud Sardegna, va a trovarlo assieme a sua figlia Elena, la madre di Pietro, proprio il giorno in cui Giuseppe festeggia il suo ottantesimo compleanno. Il capo famiglia, durante i festeggiamenti, felice per essere riuscito a trovare e abbracciare tutti i suoi congiunti, propone loro di trasferirsi a vivere a casa sua, per sempre.


Clicca per acquistare la versione cartacea

L'ENIGMA RISOLTO DELLA VITA

Un libro di

Antongiulio Sambati

 

Guido, protagonista e narratore della storia, dopo la fine di una travagliata relazione sentimentale decide di lasciare un lavoro sicuro come giornalista sportivo per provare finalmente a scrivere un romanzo.
 
Guido è contornato da personaggi in bilico fra una commedia di Pirandello e un atto unico di Brecht: colti, annoiati, nevrotici, fuori posto. Rino, fratellastro compunto e saccente, con una mentalità piccolo borghese; Oriana, migliore amica del protagonista, ipocondriaca e afflitta da manie ossessivo compulsive; Vladimiro, ex-ricco bielorusso miseramente caduto in disgrazia e dedito al gioco d’azzardo; Elettra, la sorella problematica e sfuggente; ma su tutti spicca la figura del Maestro, – vero alter ego, ispirazione e controparte del protagonista – un eccentrico poeta che paga lo scotto di una vita sregolata.
 
“L’enigma risolto della vita”, perfetto esempio di testo metanarrativo, è un viaggio nella quotidianità, nei pensieri e nei ricordi del protagonista. Guido si muove con leggerezza impacciata fra le sue aspirazioni e la cruda realtà circostante, fra il suo bisogno di comprensione e la ruvida ostilità che lo circonda. La scrittura ironica e cesellata dell’autore prenderà per mano il lettore, conducendolo in questo coinvolgente cammino, nel quale il protagonista arriverà ad interrogarsi e forse a comprendere ciò che realmente conta nella vita, attraverso una profonda riflessione su ragione e sentimenti, sull’importanza delle emozioni, sull’amicizia e sull’amore.
 
Perché “se tutto è imperfetto, in questo imperfetto mondo, l’amore invece è perfetto, nella sua assoluta e squisita imperfezione”.
 

UN MARE D'AMORE 

Un libro di 

Giuseppe Secci

 

Ha molti anni questo scafo, ha navigato tanto, ma è stato anche molto tempo fermo a guardare il sole cocente con tutto il suo carico di storie celate negli stippi di sentina. Ho deciso che riprenda una nuova navigazione, fosse anche l'ultima, in tutto quel mare di sentimenti che lo ha visto protagonista a volte, spettatore altre,  solo silente e dolente ascoltatore tante altre ancora.
Anche l'argano risente dell' età, è lento, la catena stenta a salire, le patte dell' ancora sembrano trattenute sul fondo da migliaia di posidonie fatte di versi e di parole che vorrebbero impedire che venissero alla luce quasi a dire che nessuno legga ciò che il tempo ha conservato. Ma nel vasto mare dei sentimenti le parole d'amore tornano a galla.
 

IL DIARIO DI IRIS

Un libro di

Anna Simonich

 

Questo è un romanzo che parla di Iris una ragazza qualunque che vive nelle nostre città e cittadine di provincia, cui regalano un diario che parla di lei, dall’infanzia dei momenti felici, delle amicizie, dei primi amori. Una giovane donna che in un momento di sconforto e debolezza incontra l’uomo sbagliato. Dove non riesce a capire che è una persona malata e pericolosa, nonostante i genitori e le amiche la mettano in guardia.

È fondamentalmente lo studio psicologico dei personaggi soprattutto di Iris, dolce ingenua, che affronta una situazione che per certi versi diventata surreale, lo sconforto, il dolore, le paure, i sogni infranti. Nonché di Salvatore il suo assassino, egocentrico, disturbato psicologicamente se non psichiatricamente. Sarà colui che “uccide l’oggetto del proprio amore” in queste brevi parole è descritto il suo gesto di pura follia.

Accanto a lei le amiche di infanzia, vicine, quasi sorelle inseparabili, in particolare con Gloria, la figura razionale della vicenda, quella la cui presenza oltrepasserà anche la morte

È un romanzo dai forti contrasti, si passa dalle prime pagine, ingenue ed infantili spesso romantiche alle ultime crude, cariche ti tensione e drammaticità.

Iris, dopo la sua morte, lascia un figlio Alessandro di pochi mesi che verrà allevato dai nonni materni, come un orfano. Sarà lui che vorrà pubblicare il diario, di una madre mai conosciuta e con un padre in carcere. Le ultime pagine vengono dedicate alla corrispondenza tra Alessandro e Gloria, un breve racconto sempre psicologico di questo ragazzo e del suo dramma umano.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

... IN MEZZO DISPERATI ATTI D'AMORE

Un libro di

Enirico Dalfiume

 

Questa συλλογή, questa silloge poetica dunque, offre una sintesi degli ultimi anni del verseggiare consegnando a chi la legga una raccolta autentica, moderna e contemporanea al tempo stesso anche antica sul sentiero della poetica amorosa.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

LEPIDOPTERA
Un libro di
Roberto Collari 
 
Nonostante la brevità che la caratterizza, Lepidoptera diviene intima analisi delle fragilità umane.
Ogni componimento è crisalide, battito d’ali delle trasformazioni e caducità dell’esistenza, è il riflesso della solitudine insita in ogni individuo.
Attraverso questa analisi, Lepidoptera pone l’individuo dinanzi alle proprie nudità invitandolo, con dolcezza, a carpirne il senso prima che tutto svanisca.
 

IN FUGA CON ODESSA

Un libro di

Giuseppe Di Fonzo

 

Siegfried e Margharete sono due giovani compagni di vita ed anche di lavoro, il primo è il portavoce di Martin Bormann, segretario particolare di Hitler, la seconda è la governante del cerchio magico di Hitler, entrambi si trovano rinchiusi nel Reichbunker di Berlino il 28 aprile 1945, data di inizio del romanzo, e da lì danno vita ad una fuga rocambolesca verso la loro personale libertà, ricca di colpi di scena. Fuga che avvalendosi della complicità di molteplici persone, tutte raggruppate sotto un’unica organizzazione segreta, li porterà da Berlino in varie tappe a raggiungere Genova dove, con documenti falsi rilasciati dalla Croce Rossa Internazionale, riusciranno ad imbarcarsi verso il Sud America terra promessa per la loro nuova vita. Una fuga dagli orrori della guerra, che segna anche un percorso di conversione umana e spirituale dei protagonisti.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

OSSIGENO

Un libro di

Antonio Chicoli

 

In una cittadina di provincia, sospesa tra il rumore del mare e il silenzio dei ricordi, un uomo anziano consuma i suoi giorni nel ricordo di Dora, la donna amata per tutta la vita. Ogni mattina si incammina verso la spiaggia, dove il mare diventa specchio di un’esistenza segnata dalla guerra, dai sacrifici e da un amore assoluto che la morte non ha saputo spezzare. Accanto a lui, un cane si trasforma in compagno fedele, ultimo legame con il presente. Nello stesso scenario, Chiara, giovane avvocato, si illude di aver trovato l’amore nell’uomo sbagliato. Chiara lotta contro sé stessa, incapace di riconoscere il confine tra il desiderio di essere amata e la paura di perdersi. Quando le loro strade si incrociano, tra i due nasce un’intesa sottile e silenziosa.
L’anziano, con la pacata saggezza di chi ha conosciuto l’amore nella sua forma più autentica, intuisce il tormento della giovane donna e, senza giudizio, le offre il coraggio di guardarsi dentro. In questo incontro inatteso, le ferite di due solitudini si riconoscono, trasformando il dolore in una possibilità di riscatto.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

IL PARADISO DI FASMA

Un libro di 

Gianni Tanda

 

I vivi, ricordando i morti, li tengono in vita regalando loro un paradiso in terra, aiutandoli a non staccarsi del tutto da questo mondo. Gianni e Gisella svolgono ricerche genealogiche, desiderosi di risalire nel tempo, quanto più possibile, per trovare nomi, volti e notizie degli avi, per scoprire qualcosa di chi ha amato i genitori, i nonni e i bisnonni e che da questi è stato amato.

Durante alcune visite al Cimitero Monumentale di Bonaria di Cagliari, incontrano Fasma, una zia morta bambina da oltre un secolo. Il desiderio di Gianni e Gisella di farla vivere ancora s’intreccia con quelli di Fasma: conoscere i giochi e i sogni dei suoi nuovi amici, così da perdersi, in qualche modo, nell’ebbrezza dell’infanzia a lei negata, e non sentirsi più morta e dimenticata dopo la morte di chi l’amò in vita.
Dopo aver scoperto perché il papà le mise il nome Fasma e dopo aver vissuto l’emozione e l’allegria della pioggia di coriandoli, la bambina strappa a Gianni la promessa di una poesia tutta per lei, convinta che non sarebbe stata più dimenticata e che avrebbe continuato a vivere nel paradiso in terra per essere nel ricordo dei vivi.
Al fine di rendere la narrazione lieve, a far da contrappunto alla riflessione sul tema centrale del racconto, oltre alla magia e alla poesia degli incontri fantastici e alla presenza complice dei gatti, sta il semiserio filosofeggiare di Gianni, con le punzecchiature ironiche di Gisella, sulla follia ravvisabile nel pensare di aver davvero incontrato la piccola Fasma.
 

JANAS

Un libro di

Carmen Campus

 

Le Janas con la musica e gli strumenti popolari antichi della terra sarda, identitari, sono l’anima in cui nasce e vive l’io lirico, proiettato introspettivamente, dell’autrice, che accentua “l’essere donna sarda” col vissuto fatto di domus de janas e nuraghi ma anche di mari e Costa Smeralda, terra con predoni antichi e attuali.
La terra di Sardegna con alcuni amori e le sue caratteristiche di “altro” continente è la protagonista con colori, suoni, amori, natura come pietre, vento, mari e manufatti in compagnia di fenicotteri, aquile, animali vari e yatchs super lussuosi e moderni. Terra ricca di tradizioni che faticano a resistere ma con le Janas e i loro aspetti positivi e negativi di donne mogli, amanti, madri, figlie, lavoratrici, resistono e vivono nella realtà e nell’immaginario mondo.
 

IN UN MONDO CHE NON SO

-Oltre i confini del possibile-

Un libro di

Italo Davolio

 

Una raccolta di storie che raccontano squarci su realtà non ordinarie, presenti dietro le quinte, per così dire; aperture su scenari in cui è centrale il coinvolgimento della psiche con mondi cosiddetti “oltre”. Qui i protagonisti dei vari racconti - disposti su di un registro variegato di luoghi, situazioni ed epoche storiche - (e anche non-luoghi e non-tempi) si ritrovano, spesso loro malgrado, come in una sorta di percorso onirico. Stretti nel dilemma tra vita ordinaria e impresa straordinaria - spesso sul punto di incontro fra le due cose - in quell’oltre che aleggia sospeso fra le righe, essi incontrano l’altro da sé; in realtà riflettendosi in quello specchio che non può mentire (Biancaneve docet). Nell’altalenarsi dell’aspirazione al quieto vivere e dello slancio verso conquiste apparentemente impossibili si dipanano le vicende di un “Io” spesso ignoto agli stessi protagonisti ma tutto da scoprire, il che avviene quasi sempre in modi impensati e non sempre gradevoli.

Racconti brevi, brevissimi e anche flash, essenzialmente di natura liminale: per adottare la terminologia dei Greci dell’epoca classica, sulla soglia tra il tempo chronos, che scorre lineare e tutto avvolge nelle sue spire, e quello aion, il tempo sospeso degli dèi, nel quale i protagonisti di queste storie preferiscono di gran lunga indugiare. A loro tocca, di volta in volta, languire nel loro personale deserto dei Tartari oppure ritrovare - e questo è più spesso il caso - il loro paradiso perduto, o forse solo dimenticato.
Storie in bilico tra spunti di lirismo e profonde meditazioni, senza escludere pagine di garbato umorismo, a mo’ di intermezzo fra narrazioni che altrimenti affrontano tematiche di un certo rilievo per la vita interiore: ambientate il più delle volte in un regno “altro” di cui si percepisce la fuggevole presenza negli echi, lontani e vicini, nel loro riverberarsi nelle vicende narrate per trasformarsi poi in esperienza tangibile.
È qui che Il possibile estende i suoi margini per accogliere l’irruzione di un diverso sguardo sul mondo.
 

PORTAMI NEL TUO MONDO

Un libro di 

Lorenzo Tramontana 

 

Avere un sogno è importante, a meno che non sia irreale e ingombrante, del tutto impossibile. Questo è il problema di Irina e Mickey, due adolescenti sul limitare della vita adulta che cercano disperatamente di evadere dalla realtà. Irina disprezza il mondo reale e vorrebbe fuggire in un mondo idilliaco, ama l’oscurità e i dettagli gotici, il mondo fatato dei libri fantasy e il fascino delle streghe; Mickey invece è terrorizzato dalle responsabilità che la crescita porta con sé, ha forti legami con la sua infanzia e desidera fuggire in una terra dell’eterna fanciullezza.

Questo dilemma li lega e incatena, rendendo la loro relazione benefica e stimolante allo stesso tempo. Ma le cose si complicano, quando Irina inizia a innamorarsi di Mickey ma lui, purtroppo, è destinato a non ricambiare mai i suoi sentimenti.
Il romanzo mostra i protagonisti nel loro percorso alla ricerca della serenità che segue varie tappe: la convivenza, il lavoro, l’analisi e il viaggio. Sarà capace Irina di vedere il mondo sotto una luce più positiva, e Mickey di accettare l’età adulta?
Portami nel tuo mondo è una storia deliziosa e brillante, che affronta con dettagli e dolore le tematiche fondamentali dell’addio all’infanzia e il benvenuto all’età adulta.
Il romanzo è scritto in forma di diario e in prima persona, e catapulta il lettore in un’avventura fatta di carta e ravvivata da emozioni sempre comuni e sempre universali. È destinato principalmente a lettori giovani, ma anche a persone adulte che hanno voglia di riprendere contatti con la loro adolescenza.
 

L'ENIGMA PARANORMALE

Un libro di

Giuseppe Parisi

 

Una serie di suicidi scuote una città. Ma dietro ogni morte si nasconde un orrore indicibile: le vittime vedono il proprio clone fantasma prima di morire. L’investigatore Alex Bergamo segue le tracce di un mistero che sconfina nell’occulto, coinvolgendo anime tormentate, truffatori del paranormale e presenza spettrali. Solo affrontando le loro paure più oscure, i protagonisti scopriranno un mondo parallelo dove si cela l’enigma... e il demone che ne è l’artefice.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

FILI

Un libro di

Virgilio Tony Urrico

 

La storia ha inizio nel 2024 in un paese della Liguria, dove nasce “Fili”, una tortora dal collare che viene salvata ed allevata da una coppia di umani. Cresce in una casa in compagnia di una gatta di nome Shila, impara a volare ed amare i genitori adottivi. Nel percorso di crescita conosce e fa amicizia, sul balcone di casa, con una coppia di suoi simili: Claretta e Attilio. Di questi ascolta la loro storia e molti aneddoti. Appena pronta per il volo, inizia con loro ad esplorare San Terenzo di Lerici, il luogo in cui vive, e dove dimorò sino alla sua morte tragica il poeta Percy Shelley. Frequentando la nuova coppia di amici, incontrerà altri volatili che gli faranno “purtroppo” cambiare idea sui reali sentimenti che l’uomo nutre nei riguardi degli animali e degli uccelli in particolare. Guidato ora da Claretta, ora da Attilio, Fili conoscerà alcuni personaggi che diventeranno figure fondamentali nel libro: zia Terè, saggia e rispettata dalla comunità in cui vive, e Ago, nostalgico di un tempo che non c’è più, che gestisce con perizia i volatili residenti in villa Marigola - Centro internazionale di cultura -, dove giace celato, il libro che permetterà a Fili di svelare al mondo il sentimento d’amore che vive, inascoltato, in ogni forma vivente.

SOTTOSOPRA

Un libro di

Nonuccio Anselmo

 

C’è il comandante dei vigili urbani, Santocanale Santo, con i suoi uomini alle prese con un “fantasma” che compare nelle notti di luna piena.

Intorno allo scoccare della mezzanotte sull’orologio della torre, laceranti urla squarciano la serenità del paese. Certamente sarà un malato, forse addirittura un “lupo mannaro”, uno che si dovrà portare in ospedale in città. Ma quell’urlo sfugge a tutte le ricerche.
C’è il comandante dei carabinieri, il maresciallo Giovanni Gurrieri, con i suoi uomini alle prese con una serie di incomprensibili furti nelle chiese, roba di un certo valore di antiquariato. Il rompicapo è: come agiscono senza forzare porte, finestre e grate?
C’è una frana che all’improvviso si porta via mezza piazza accanto all’antico ospedale, sede di una nobile confraternita, e a un passo dall’antico Orfanotrofio ormai a perdere, e mette sotto pressione i vigili.
E infine c’è un comandante perditempo e ficcanaso, che mette insieme amici e carabinieri per scoprire che il sotto e il sopra non sono mondi impenetrabili. Anzi, a volte, la storia e poi la cronaca li affiancano: sottosopra.
 

PUISIE

Un libro di 

Nino Vicidomini

 

Nino Vicidomini continua a colmare la vita con i sogni coltivati resistendo ad oltranza nei giorni ingrati. La poesia gli è fiorita sulle labbra quando, ancora fanciullo, mescolava spensieratezza e interrogativi; ce ne rendiamo conto perché conserva quella semplicità che traduce la complessità nell’essenzialità elementare, raro privilegio di chi propone semi d’umanità.

Germogliano infatti nel caleidoscopio dei giorni di tutti e fruttificano in virtù di quella solare spiritualità che perennizza, nell’ineluttabilità del divenire metaforico, il codice etico giustificativo della vita, valore assoluto.
Nell’arco delle stagioni ha elevato a sentimenti le emozioni più varie, accolte in pienezza di respiro dagli incontri e dai transiti esistenziali con quella totale naturalezza che affida all’avventura memoriale il vissuto e il visto e non perduto.
Ecco il segreto della preziosa poesia di Nino Vicidomini che festeggia ogni brano del magico libro della sua vita, è infatti sempre il più grande, a specchio dell’universale uomo, e ne rievoca lontane esultanze, idilli ignoti al presente ostile al sogno, alla tenerezza, alla pietas dovuta ai riferimenti della religiosità e agli affetti più cari.
La serena dolcezza dei versi distintivi di un costruttore d’umanità ci insegna che giammai fioca lucciola è l’amore, lo afferma May Murr, e che, quando i valori poetici e quelli sociali s’inverano, perché ogni vivente interrogativo, specie se dotato di forte sensibilità, non rinuncia a realizzarsi con, per, e tra gli altri, la parola fluisce con naturale pregnanza.
 

SORELLA DI PERFEZIONE

Un libro di

Giuseppe Iannone

 

Sorella di Perfezione offre al lettore poesie che trattano molteplici temi: amore, amicizia, erotismo, vita, morte, tristezza, solitudine, paranoia, ossessione, spiritualità. L’autore Giuseppe Iannozzi è stato influenzato da molti poeti, classici e contemporanei: Catullo, John Keats, Edgar Allan Poe, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, Federico García Lorca, William B. Yeats, Lawrence Ferlinghetti, Allen Ginsberg, Jack Kerouac, Charles Bukowski, Paul Celan, José Saramago, Bob Dylan, Leonard Cohen, etc. Le poesie di Giuseppe Iannozzi sono veri e propri quadri, ogni lirica racconta una storia. La nostra esistenza terrena non ci offre certezze che si possano definire assolute. L’autore è consapevole che l’amore non è eterno, perché troppi sono gli sbalzi d’umore e i capricci dell’umanità. In Sorella di Perfezione, Giuseppe Iannozzi mette in luce la fragilità dei sentimenti e la caducità della vita umana. In questa raccolta di poesie non troverete risposte che possano lenire il dolore esistenziale che ognuno di noi, giorno dopo giorno, deve affrontare, ma imparerete a interrogare il vostro IO, quello più profondo e oscuro.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

TUTTI I PETALI DEL MIO CUORE

Un libro di

Barbara Pasqualini 

 

Una storia fuori dagli schemi: la magica suggestione delle pietre, si mescola alla quotidianità della vita di una famiglia, e la sconvolge.

La vicenda si snoda intorno ad un cammeo d’onice, gioiello di famiglia che nonna Filomena lascia in eredità a sua nipote Eliana, assieme al segreto ad esso intrinsecamente legato.
Sarà ella capace di leggere il significato profondo che questo dono cela? Di ricostruire una storia, quella della sua famiglia, che rischia di perdersi per sempre?
Questo romanzo non è un giallo, ma ne ha qualche sfumatura; non è un romanzo d’amore, ma è colmo di amore; non è un fantasy, eppure è pervaso di una misteriosa aura “magica”... è tutto da scoprire.
Lasciatevi condurre per mano da Eliana nel suo viaggio nel passato della sua famiglia, nella sua ricerca della propria identità, nel suo desiderio di verità, nella sua fame di amore, di giustizia, e scoprite (o riscoprite) con lei quali sia il bene assoluto cui anelare, quello che vince, sempre, anche quando pare abbia perso: l’Amore.
 

A PLACE TO DIE

Un libro di

Giuseppe Clemente 

 

La diagnosi di un tumore maligno sconvolge la vita tranquilla di un ingegnere in pensione. La malattia ha prodotto una metastasi al cervello, nella zona dell’ippocampo, che regola le funzioni più profonde e segrete del nostro cervello, come le emozioni, la personalità e la capacità di dare un ordine temporale alle esperienze vissute.
In questo confuso alternarsi di ricordi, l’ingegnere incontrerà un personaggio enigmatico ed inquietante, un architetto che si presenterà come amico del padre defunto, e che lo accompagnerà attraverso un viaggio millenario nel tempo, alla scoperta delle sue origini e del mistero della morte.
 

CIRUZZO 

IL PICCOLO DINOSAURO

-Alla ricerca

del pianeta perduto-

DOPPIA LINGUA

ITA-ENG

Un libro di

Rosa Moscato

 

È il primo giorno delle vacanze estive, e Susanna non riesce più a stare ferma. Il suo cuore è colmo di preoccupazione per Ciruzzo, il piccolo nano-dinosauro che ha adottato. Lui non può più tornare sul proprio pianeta, ridotto ormai a una landa desolata invasa dai rifiuti e dall’inquinamento portato dagli spietati dinosauri di Immondosauro. Con il ricordo ancora vivido delle immagini proiettate dal terzo occhio di Ciruzzo, Susanna decide che il suo amico merita una nuova casa e una nuova speranza. Inizia così un viaggio straordinario, fatto di coraggio, amicizia e avventure incredibili. Ciruzzo e Susanna, uniti dalla forza della loro amicizia, affronteranno ostacoli e sfide inimmaginabili alla ricerca di un futuro migliore. Riusciranno a trovare un pianeta sicuro dove Ciruzzo possa finalmente sentirsi a casa? Una storia emozionante che unisce fantasia e attualità, invitando i lettori a riflettere sull’importanza di proteggere il nostro ambiente e credere nel potere della speranza.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

IL PRINCIPIO DI ESCLUSIONE

Un libro di

Eugenio Uberto

 

Martino e Zeno sono separati da una generazione, ma accomunati da un profondo disagio esistenziale dal quale tentano di liberarsi in modi opposti: il primo immaginando un mondo fantastico alternativo, ma solo letterario; il secondo fuggendo di casa e intraprendendo un lungo vagabondaggio che lo condurrà infine a incontrare la realtà immaginaria creata dal primo.

 
Zeno è un adolescente degli anni Novanta, soffocato dall’ambiente sociale in cui vive e dalla figura ingombrante della madre Luisa. Martino, professionista di successo nella borghese Torino, si ritrova prigioniero delle proprie scelte, e ormai ha come unico scopo l’educazione dei figli.
 
Durante una festa a Milano, alla quale partecipano anche i genitori di Zeno, Martino incontra per caso Agnese, l’amore cui aveva rinunciato senza motivo vent’anni prima. I due, non senza difficoltà, ricominciano a frequentarsi. Lei confessa di avere cancellato ogni suo ricordo per superare il dolore, tranne le favole che lui le scriveva, tramandate alla figlia Anita. Agnese è disposta a rifarsi una vita con Martino, incapace invece di anteporre i propri desideri al benessere dei figli. Si rinchiude quindi in sé stesso e si rifugia nel proprio mondo immaginario, rinunciando a vivere.
 
Al liceo Zeno conosce Anita e la relazione che ne deriva, anziché tranquillizzarlo, ne accresce ulteriormente la tensione. Sperando possano aiutarlo a ritrovarsi, lei gli regala la sua raccolta di favole; queste produrranno progressivamente sul ragazzo una forte impressione, spingendolo a lasciare tutto e partire. Al termine del suo peregrinare, documentato da sporadici contatti epistolari con Anita, Zeno affronta un’ultima impegnativa prova che lo condurrà nella nuova realtà tanto agognata: proprio quella scaturita dall’immaginazione di Martino.
 

10 AMORI &

14 MESTIERI

Un libro di

Vincenzo Fiore

 

Questo più che un libro è un vecchio treno a vapore, che con molta ironia, e immancabile nostalgia, ci porta a spasso negli ultimi decenni del secolo scorso, fermandosi in molte stazioni, molte delle quali, vivono ormai solo nei ricordi, di chi come me ha molte primavere sul groppone.
Parlo dei miei tanti mestieri, alquanto strani, e ormai andati, coperti dalla polvere del tempo, prendendoli a pretesto, per provare a mettere su delle pagine, le emozioni, le paure, l’entusiasmo, le delusioni, il piacere assoluto, e lo sconvolgimento totale, che ho provato tutte le volte, che sono riuscito a mettere piede sul pianeta “Donna”.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

PROGETTO "GEOMAGNETRON"

Un libro di

Daniele Antonaglia

 

Marco Rodio lavora presso la biblioteca dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia alla periferia di Roma.

A disfare la tela del suo tran tran quotidiano ci pensa la signorina Jane, avvenente membro di una agenzia ONU sotto copertura, che lo catapulta in una indagine su un oscuro personaggio.

Napoleone Bonaparte. Antiche rune. Interazioni fisiche e magnetismo. Riusciranno i due a trovare un nesso?
Saranno in grado di evitare implicazioni amorose in questo viaggio che li porterà da un continente all’altro?
Terre Rare ed energia sono sempre più richieste al giorno d’oggi.
Ed è sempre più difficile soddisfarne il fabbisogno globale.
Gente senza scrupoli tenta in continuazione di ottenerne l’egemonia. Senza pensare alle conseguenze. Sul pianeta e sugli esseri viventi.
 
CANZONI
-In versi più
o meno liberi-
Un libro di
Massimiliano Celiboni 
 
Le parole veicolano le intenzioni.
Le intenzioni che l’autore ha ‘nascosto’ dentro le parole non sembrano così chiare. Forse, questa, è la vera natura dell’Arte.
“Canzoni (in versi più o meno liberi)” ha l’ambizione di porsi come un ‘romanzo poetico (prima intenzione), che racconta l’evoluzione, nel tempo, di un personaggio principale (quello che dice ‘io’). Le sezioni di cui è composto, più che veri nuclei tematici, ne delineano semplicemente delle linee guida. La sezione appendici, posta alla fine del ‘romanzo’, ha due significati: dare la misura di quanto il termine ‘poesia’ sia applicabile ad altre forme della scrittura ; evidenziare quel senso di incompiutezza, di progettualità infinita, tipica della contemporaneità.
 
OLTRE IL MURO UNA NUOVA ALBA
Un libro di
Katia Moser
 
Nicole è una bambina che improvvisamente si ritrova catapultata in un’altra realtà assieme alla sua famiglia.
Attraverso un viaggio avventuroso nel mondo dei sogni e anche all’interno di se stessa si scoprirà diversa e forse anche più coraggiosa di quello che pensava.
 

IS ANDALAS

DE SA VIDA

I sentieri della Vita

Un libro di 

Luciano Tiepido

 

Leggere poesia al canto degli uccelli che ne scandisce il ritmo.

Un portare inusuale tra cinguettio e armonia universale.
Voli di versi non  pindarici ma molto consapevoli.
Ecco la poetica di Luciano Tiepido. 
 

APPUNTAMENTO ALL'INFERNO

Mauro Baveni Detective

Un libro di

Massimo Zona

 

Quando un vecchio amico chiede aiuto contro le estorsioni che minacciano la sua attività, Mauro Baveni, ex contractor e detective per destino, torna in azione. Infiltrandosi in un giro di racket che arriva fino alle più alte sfere criminali, Mauro e i suoi fidati compagni mettono a rischio tutto pur di riportare un briciolo di giustizia.

Ma dietro il volto della camorra si nasconde un orrore più profondo: giovani donne scomparse, un locale notturno che è solo la facciata di qualcosa di più oscuro, e un assassino seriale che uccide con rituale freddezza. Il passato e il presente si intrecciano in una corsa contro il tempo che trascinerà Mauro nel cuore dell’“Inferno”.
Un romanzo teso, potente e coinvolgente, che il lettore non vedrà l’ora di finire… con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
 

SULLA SOGLIA DEI

GIORNI PERDUTI

-Pensieri in versi-

Un libro di

Nino Dejosso

 

La soglia è la dimensione del nostro tempo, che separa il nostro presente dal nostro passato. Aldilà della soglia vivono  nella nostra memoria, con tutto il loro patrimonio di ricordi, di sensazioni e di emozioni, i giorni che non torneranno più. e che ispirano la creazione di queste poesie.

La straripante ricchezza linguistica e formale della poesia contemporanea ha saputo costruire negli ultimi decenni una grande varietà di soluzioni dando vita ad una pluralità di scritture riformulando e riarticolando l’idea stessa della poesia fino agli anni ’70, introducendo elementi nuovi con forti e innovative tendenze stilistiche.
La produzione poetica di N. Dejosso è carica di un personale tono evocativo che evidenzia la capacità del poeta di suscitare, in chi legge,  attraverso immagini, sensazioni e ricordi una particolare esperienza emotiva senza servirsi di una descrizione esplicita dei contenuti. Rari sono i momenti nei quali si possa cogliere una narrazione organica del sé. Le sue poesie, a lettura ultimata lasciano una impressione come di luoghi dove il sogno invade la realtà a volte sovrapponendola, con una impronta onirica e visionaria e un suo stile che include un linguaggio spiccatamente figurativo e un’accurata attenzione non tanto al racconto, quanto ai pensieri, ai ricordi ai sentimenti attraverso immagini fortemente evocative. Il lettore scorre a passi lenti le pagine dell’antologia tra suoni di fonemi e musicalità dei versi perdendone il racconto che rivive tra immagini ed emozioni colte a caso tra i flussi del tempo. Immagini che emergono in momenti in cui, aperto il cassetto della memoria,  i ricordi si mescolano riportando all’aperto lembi di vita, emozioni ora vivide, ora sbiadite.
Le pagine di questa raccolta stabiliscono uno stile di scrittura personale, creativo, nuovo e ricorda le esperienze di scrittura di Virginia Woolf che fece proprio uno stile diverso dai canoni del tempo.
Gli avvenimenti quotidiani non sono più riportati in relazione allo scorrere del tempo, ma sono i pensieri, i ricordi ad acquisire un ruolo predominante e che vengono espressi con linguaggio colto.
Scorrendo queste pagine le pagine il lettore si sente immerso in immagini sensoriali create da una penna sorprendente, immagini spesso prive di connessioni apparenti e che invitano a lunghe pause per intuirne gli stimoli mentali che le hanno prodotte.
In questa antologia poetica i suoi versi convogliano la sensazione di inoltrarsi in un bosco fatato, dove tutto può avvenire e destare stupore. Dove il paesaggio invita ad intraprendere quel sentiero ma anche l’altro e l’altro ancora, attraverso versi che paiono seguire il rapido fluire del pensiero facendo un uso abile della parola alla ricerca di immagini sensoriali che diventano il vero focus della narrazione poetica e che richiedono riflessione a chi si avvicina per la prima volta alla loro lettura restandone catturato.
 

Clicca per acquistare la versione cartacea

IL FRATELLO DEL PRETE
Un libro di
Pietro Moras
 
Il romanzo inizia e vede buona parte della sua ambientazione nel Veneto Orientale.
Il protagonista cardine del manoscritto è grande appassionato di musica fin da bambino.
Al conservatorio di Venezia Luigi Politi conosce un architetto mosaicista, insegnante in un vicino ateneo, suo conterraneo e più anziano di lui.
Diventano amici e si frequentano assiduamente. Il Politi e l’architetto Zuliani si rincontreranno a Trieste, insegnanti. Saranno improvvisamente esonerati dai loro rispettivi ruoli e cacciati da Triste, in seguito alla rappresaglia di una squadraccia fascista. Grazie a un comune Santo in Paradiso, sia l’architetto che il musicista si ritroveranno a Roma. Renzo Zuliani rimarrà per un breve periodo assieme al suo amico e pseudo amante Luigi.
Renzo Verrà ammazzato a Londonderry in circostanze assurde. Luigi ne verrà a conoscenza molti anni più tardi... il musicista incontra una donna più giovane di lui, di nome Wilma...  Luigi Politi morirà a 59 anni, assistito nella sua malattia della disinteressata e caritatevole Wilma e dal fratello prete. Le sue ultime parole... per il suo Renzo.
 

NON È UN BUON 

GIORNO PER MORIRE

Un libro di 

Eleonora Belfiore

 

UN KILLER.

Stralunato e malato.
Deciso a compiere la sua missione di morte.
UN BOSS.
Pentito per la sua vita sbagliata, ma incapace di cambiarla.
UNA MADRE.
Dal cuore di pietra, in cerca di vendetta.
UN’AMANTE.
Lasciva, sexy, irresistibile.
Nasconde un oscuro segreto.
UNA CITTÀ NERA.
La Tokyo dei bassifondi, dove il bene e il male si confondono.
In un mondo onirico popolato da mostri.
 

SEGNALI DI FUMO

Un libro di

Raffaella Cristiano

 

Queste poesie abbracciano il tema e la ferita dell’abbandono, accompagnano il lettore nel processo di lutto della perdita e nell’ evoluzione che conduce alla rinascita interiore.  La chiave è la consapevolezza che la potenza dell’amore, sta nell’amore stesso, incondizionato e verso sé stessi, affinché ci perdoniamo, anche se cadiamo, ci illudiamo, soffriamo. L’ amore è fatto di dialoghi interiori verso la persona amata, che purtroppo non può ascoltare, parole che si disperdono nel vento come segnali di fumo.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

IL SIGILLO DEL LEONE

Un libro di 

Maria Pia Di Prossimo

Anna Vascella

 

Immergetevi nel: “IL SIGILLO DEL LEONE”, un avvincente giallo che vi terrà incollati fino all’ultima pagina.

Questo libro svela un intrigato mistero, tessendo insieme legami malavitosi e il simbolo dell’anello con la testa di leone.
Seguite il Commissario di Palermo e quello di Milano, mentre cercano di districare una matassa di bugie e omicidi pericolosi, trasformando queste pagine in una lettera indimenticabile.
Preparatevi ad amare questo viaggio mozzafiato attraverso intrighi e suspense.
 

EL NUEVO CANCIONERO

Un libro di 

Salvatore Ignazio Basile

-Versione spagnolo-

 

 

Los poemas fueron compuestos a lo largo de un período de tiempo que va desde los años setenta del siglo pasado hasta la actualidad.
 
La segunda parte es una comedia musical llamada “Afuera los Sardos” que fue representada en Madrid y en Cagliari en 2011 con gran éxito.
Es la historia de un amor contrastado entre Rosina, una costurera de origen humilde y Felipe, hijo del virrey español, que se estableció en Cagliari en el siglo XVII en lugar del Rey de España (que en ese momento era dueño de medio mundo, incluido Cerdeña).
Rosina trabaja en el Palacio del Virrey, como costurera de la madre de Felipe, Marguerita de Siete Fuentes, una noble sarda casada con el virrey Sangermano. El padre de Rosina, Lazzarino, quiere expulsar a los españoles del Castillo de Cagliari, donde al atardecer, son los españoles que expulsan a los sardos, por temor a que, durante la noche, estallen disturbios en detrimento de los españoles, como sucedió unos años antes con el predecesor de Sangermano, asesinado por un sardo llamado Brundu. Es por esta razón que al principio de la comedia se escucha un claxon que anuncia “La encerrada de las puertas” y se obligan los Sardos a salir del castillo con el grito “Afuera los Sardos”...
Pero cuando Lazzarino y su complice Boricu, líderes de los alborotadores sardos, le piden ayuda a Rosina para secuestrar a Felipe, Rosina se niega y revela su sentimiento por el hijo del virrey. Eventualmente, la revuelta fracasa miserablemente y será Lazzarino, quien elegirá morir, el que pagará las consecuencias de los hechos. Sin embargo, el bendecirá la unión de su hija Rosina con el hijo del virrey. Los dos enamorados, ayudados por la madre de Felipe, se casarán y coronarán su historia de amor.
 

VITA E FANTASIA,

SOGNO O REALTÀ

Un libro di 

Natalina Di Blasi

 

Questa antologia nasce dall’incontro tra fantasia e vita vera, due mondi solo all’apparenza distanti, ma che nella scrittura si fondono e si completano.
Ho voluto dare voce ai sogni, alle emozioni, alle verità quotidiane, creando uno spazio dove l’immaginazione diventa strumento per comprendere meglio la realtà.
Ogni parola è un frammento di me, ogni racconto una piccola verità narrata con il cuore.
 

L'ULTIMA FUGA

Un libro di 

Franco Melissano

 

Venti racconti avvincenti da leggere tutti d’un fiato. Personaggi principali in conflitto con la società, con se stessi o con un destino infausto che ne segna ineluttabilmente l’esistenza. In Quello strano brusio il protagonista traccia un bilancio sconfortante della sua vita, comparando quel che avrebbe potuto realizzare se avesse seguito la passione giovanile per la poesia con ciò cui lo ha condotto il suo sfrenato arrivismo. In Fuochi d’artificio domina un personaggio stralunato, giunto non si sa da dove, che si perde nell’incanto dei fuochi artificiali: ben presto si trasforma in un abilissimo pirotecnico e si mette alla ricerca della “batteria perfetta”. Manon, grazie al lungo flashback di un manoscritto pazientemente interpretato e rielaborato dalla narratrice, ripercorre la vita avventurosa e triste di una prostituta tra Salento e Francia. La fòcara di santa Lucia è un racconto corale che si nutre dell’agonismo tra due rioni nella gara per il falò più grande in onore di santa Lucia, illuminato dal sentimento religioso che culmina nel rito, magico e un po’ pagano, dei tizzoni “sacri” portati a casa nei bracieri. Vigilia si incentra sul contrasto tra il clima di festa di una famiglia riunita il 24 dicembre nella casa della vecchia madre vedova e il dolore faticosamente mascherato della sorella dell’io narrante per la relazione del marito architetto con una sua praticante: mentre il protagonista trattiene faticosamente sdegno e ira per non addolorare la madre, le campane annunciano la nascita del Salvatore. I mali che affliggono la nostra società attraversano diversi racconti: droga (Filomemena), razzismo e bullismo (Nero), femminicidio (Insopportabile), inquinamento (Un Natale… coi fiocchi), usura (A strozzo). Il racconto che dà il titolo al libro, L’ultima fuga, è incentrato sulla figura fosca di un capo carbonaro particolare, un prete scellerato lussurioso e omicida, la cui torbida esistenza viene rapidamente rievocata dallo stesso mentre, nascosto, attende il calar delle tenebre per sfuggire alla morsa della polizia borbonica che si stringe su di lui inesorabilmente. Anche i racconti ambientati, in tutto o in parte, nel Salento travalicano ogni limite territoriale e, al pari degli altri, si collocano in una dimensione spazio-temporale di vasto respiro. Racconti come tessere di un mosaico tutto da decifrare. Una rappresentazione della vita e della Storia dove si incrociano bellezze e brutture del nostro tempo, ansie, paure, illusioni e delusioni, dubbi e certezze, queste ultime probabilmente infondate ma avvertite come autenticamente vere, in una dimensione onirica segnata dall’indeterminatezza, dal sogno e dalla speranza.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

SUL PUNTO DI VIVERE.

Un libro di

Carlo Rovello

 

Sul punto di vivere è il frutto di un cambiamento interiore e forse anche un inno alla mezza età, al giro di boa. Dopo il naufragio psicologico, l’approdo a nuove isole creative. L’incontro dell’autore col vero “io” lo porta ad abbandonare tutte le certezze, lo invita al viaggio sia metaforico che reale, nelle sue radici, nei suoi cliché e nella sua regione d’origine.
Abbandonate vecchie spoglie, si dirige alla ricerca del nuovo e dell’insperato, fino a trasferirsi fisicamente vicino a un confine sia geografico che mentale. Nel mezzo s’affacciano addirittura principi di metempsicosi, poiché nuove sintonie e vibrazioni permettono di cogliere disegni superiori. La riscoperta di un mondo emotivo sommerso, porta a ritrovare anche la carnalità, l’eros, come principio supremo di vita.
Tuttavia, proprio a questo punto, si accorge di trovarsi sul punto di vivere, nella zona del possibile, ma anche del rimpianto e del dubbio.
 
ANATOMIA DI UN INTRUSO
Un libro di
Federica Lambiase 
 
Una giovane donna, che ha sofferto di pensieri intrusivi e ossessivi, lascia la sua testimonianza ripercorrendo le tappe che l’hanno vista partecipe di un percorso di rinascita.
La sala d’attesa dello psicologo, le strade di Napoli, la stanza della psichiatra e la camera d’ospedale diventano un luogo di rielaborazione e scoperta dei traumi passati che l’hanno portata oltre la soglia dei luoghi dai quali è uscita non essendo più la stessa. In questo libro passerete di luogo in luogo con lei e sentirete quei posti come fossero anche i vostri, specchio delle vostre emozioni più intime. 
 

BRICIOLE DI STORIA

Un libro di 

Lidia Ferretti Pepe

 

Per chi, come l’autrice, ha vissuto sulla sua pelle la dittatura e la guerra, la Costituzione rappresenta, in ogni singola parola, l’approdo, combattuto e anelato,  alla libertà; scolpisce, in ogni singola parola, il significato, profondo e autentico, dei diritti perduti e riacquisiti nell’Italia repubblicana; ricorda, in ogni singola parola, come in una vecchia pellicola di foto in negativi, tutto ciò che oggi abbiamo, ma che era proibito sotto la dittatura. Tra preziose citazioni di autorevoli rappresentanti della politica di quei tempi, l’autrice passa in rassegna, uno alla volta, gli articoli della nostra Carta Costituzionale, confrontando con sistematicità il valore, la libertà,  la potenza di ciascun diritto con ciò che invece era soppresso, vietato, precluso, nella quotidianità della vita durante la dittatura fascista. Dalle briciole delle storie di vita di una famiglia alla grande Storia che il nostro Paese ha vissuto. Attraverso riflessioni che mirano alla memoria di quanto accaduto, e che in ogni momento potrebbe ripetersi, l’autrice si rivolge agli amici, ma soprattutto ai giovani, affinché, in una società abbandonata alla superficialità e al disimpegno,  si soffermino a riflettere sulle libertà, che scontate non sono, che banali non sono, e che, come già suggeriva Calamandrei, vanno protette e tenute vive con impegno,  volontà e responsabilità.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

ROUTINE VINCENTI PER IL SUCCESSO PERSONALE

Un libro di

Aniello Tessitore

 

Routine Vincenti per il Successo Personale è una guida pratica pensata per chi vuole liberarsi da abitudini obsolete e costruire una quotidianità più efficace e soddisfacente. Il libro integra tecniche di Project Management e strumenti di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), offrendo un approccio metodico alle sfide comuni come la gestione del tempo e la procrastinazione. Attraverso esempi concreti e applicazioni immediate, accompagnerà il lettore nel trasformare piccoli cambiamenti in grandi risultati. Perfetto per chi ha deciso di prendere in mano la propria giornata e la propria vita.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

IL CANE DI PEZZA

Un libro di 

Rosario Rutigliano

 

Il commissario Federico Varriale, tormentato dalla perdita del figlio e sospeso tra dedizione al dovere e fragilità umana, si ritrova coinvolto in una delle indagini più spietate della sua carriera. Un killer senza volto sta colpendo famiglie di militari NATO, lasciando accanto ai corpi dei bambini un peluche insanguinato: un macabro marchio che affonda le radici nel massacro di Srebrenica.
Tra Napoli, la memoria della guerra nei Balcani, le ombre della vendetta e la sofferenza personale, Il cane di pezza è un viaggio nella psiche del male, dove il lettore si trova costantemente sospeso tra il punto di vista del commissario e quello del killer.
Un thriller dal ritmo serrato, con forti tratti psicologici e uno stile narrativo immersivo che fonde introspezione e suspense in un equilibrio perfetto.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

UN PILASTRO DI CARTONE 

-Vol. 2-

Un libro di

Valentino Antonio Mora

 

Pilastro, un paese ridotto in macerie dal crollo di una diga, è da molti anni abbandonato in una valle del Verbano, sulla riva occidentale del lago Maggiore. Luciano, ormai vecchio, nato in quel paese, c’era ritornato un anno fa, per cercare di rivivere qualche ricordo della sua gioventù. La sua intenzione era di fermarsi soltanto pochi giorni ma poi qualcosa lo aveva costretto a prolungare il suo soggiorno. Prima una strana nebbia persistente, dopo una presenza umana, poi altri misteriosi avvenimenti e infine Piera, una ragazza salita fin lassù in collina, per togliersi dalle sofferenze della vita quotidiana là in pianura, lo avevano trattenuto molto più a lungo del dovuto. A sbarrargli la strada per Volvera, sua attuale residenza in provincia di Torino, avevano contribuito inoltre altre vicende, tanto che all’anno di permanenza tra quei boschi, sempre meno spopolati e più indulgenti, se n’erano aggiunti altri. Una sosta che, per finire, si era definitivamente prolungata. E mentre Pilastro si risveglia dal suo lungo torpore anche le afflizioni patite da Luciano durante quasi tutta la sua esistenza, tormenti soprattutto spirituali, si fanno meno intense. Pilastro si risveglia e Luciano trova la sua consolazione. Una vera e propria rinascita che è anche introspezione profonda di se stessi.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

OLTRE IL BUIO DELLA SERA

Un libro di

Dennys Cambarau

 

In Oltre il buio della sera, Dennys Cambarau ci accompagna in un viaggio intimo e struggente attraverso le ombre dell’anima e le luci nascoste del quotidiano.

Le sue poesie, dense di immagini evocative e silenzi eloquenti, scavano nella solitudine, nell’amore e nella speranza, restituendoci frammenti di verità che brillano anche quando tutto sembra spento.
Un libro che parla sottovoce ma lascia un’eco profonda, per chi cerca la bellezza anche nel crepuscolo.
 

ROSSO SPENTO

Un libro di

Rosanna Silvestrin

 

Sarajevo, primi anni Novanta, Anja e Boris, sono due giovani universitari innamorati, pieni di entusiasmo e di aspettative per il futuro. Una guerra che non riescono a comprendere travolge le loro vite e li costringe a prendere strade opposte. Lei decide di restare, non se la sente di abbandonare i suoi affetti e la sua terra. Boris invece, quando gli viene imposto di imbracciare un’arma e di puntarla contro chi fino a poco prima era suo vicino e compagno, fugge in Italia.
Sono entrambi vittime di guerra, Anja, spezzata nel corpo e nell’anima dalle atrocità subite, Boris fisicamente illeso ma dilaniato dal senso di colpa per essersi salvato, costretto a convivere con la consapevolezza di aver avuto il privilegio di fuggire, mentre altri hanno affrontato l’inferno. La sua nuova vita non è completa, priva di quella verità che solo Sarajevo poteva offrirgli. Sente di non meritare la serenità che ha costruito, perché non riesce a dimenticare l’inferno di cui è stato testimone e, soprattutto, la sua fuga. Nonostante abbia messo radici in un altro paese, il pensiero di Anja e degli amici che ha lasciato lo tormenta. La sua lunga ricerca per ritrovarli è un atto di redenzione, ma anche di disperazione.
I due giovani dovranno affrontare le perdite che la guerra ha inferto e trovare un nuovo progetto per cui lottare, sceglieranno di schierarsi dalla parte dei più deboli e di battersi affinché la memoria del passato non venga cancellata, e tutto il sangue versato non scolori col tempo e con l’indifferenza.
La guerra lascia cicatrici che non guariscono mai: fisiche, psicologiche, e quelle morali di chi è sopravvissuto e si sente in colpa per essere scampato alla morte. E la responsabilità non ricade solo su chi compie le atrocità, ma anche su chi permette che la violenza continui senza ostacoli, o che venga dimenticata.
 

IL COLLEZIONISTA 

DI POESIE D'AMORE

Un libro di

Stefano Panzarasa

 

Marco, fotografo con un matrimonio alle spalle, ha una passione segreta: collezionare poesie d’amore. A una festa, incontra Irene, donna dal fascino misterioso. È amore a prima vista - o così sembra.
Ma Irene sparisce lasciando solo enigmi: fotografie, racconti sufi, parole-chiave. Marco, rapito dal sentimento, si lancia in una ricerca che lo trascina da Roma all’Abruzzo e oltre. Tra incontri speciali, presagi inquietanti e la sensazione d’essere seguito, il mistero si infittisce. Nel frattempo, Irene scrive da luoghi ignoti. Il suo diario emerge come l’eco di un’anima in fuga, mentre Marco continua l’inseguimento, ignaro se la ritroverà mai.
Con l’aiuto di sua figlia Bianca, dell’amica Jaineba e di un nuovo compagno di viaggio, Teodoro, la storia prende una piega inattesa. A bordo di un vecchio pulmino e di una strana barca su un grande lago, Marco scopre nuovi paesaggi e parti di sé. Non è solo una ricerca d’amore, è un viaggio che cambierà tutto.
 

TITAN

Parte 3: 

KING ALONE

Un libro di

Giacomo Ballocco

 

Titan è una storia di battaglie interiori, di demoni e angeli, di scelte e redenzione, dove il più grande nemico siamo noi stessi, dove dobbiamo costantemente chiederci cosa faremmo noi al posto di Lukas, cosa faremmo con quei poteri e tutta quella rabbia e quell’odio dentro. Che scelte faremmo?

La battaglia finale si avvicina per Lukas. Dovrà scoprire sé stesso, scavare nei misteri del suo passato per prepararsi al meglio alla guerra che incombe. Il mistero dei suoi occhi, i frammenti perduti della sua memoria andranno ritrovati e il cuore dovrà tornare a battere. Perderà quel briciolo di umanità che gli resta o perderà le persone che ama? Le opzioni sono poche, i rischi molteplici e la sua oscurità ha raggiunto un punto di non ritorno. La sua forza sarà la sua immaginazione, il suo potere la sua fantasia in una guerra interiore fra luce e oscurità.
 

RACCONTI E SCENE

Vol. 2

Un libro di

Piero Marietti

 

Un’ammirazione per una donna si tramuta, ed era prevedibile, in un amore privo di confini. Ma è iniziato quando si era ragazzi ed è bene lasciarlo vivere senza implicazioni di possesso o vincoli di sorta. Un’altra isola è scenario, Ischia, di questa (reciproca?) adorazione inespressa. Meglio così, visto che poi la coppia deve andare a farsi giudicare da un tribunale: al quale si sottopongono piccole liti, ripicche e dispetti per tenere nascosto quello che unisce. Ci sarà anche una riscossa e la vivrà una donna che la vita ha messo di fronte ai drammi e alle dinamiche del XX secolo: dalla Shoà, alle difficoltà dell’amore, la liberazione femminile, la mafia, la coscienza di sé che si può raggiungere solamente su un’isola. Per tutta l’opera, è frequente la presenza di un’isola e del mare. Domanda: quale dei due attori è più importante?

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

IO ED ELLA

Unapologetically

Un libro di

Roberta Geremicca

 

Tre matrimoni.
Un divorzio.
Il ritorno nel paese di origine in compagnia della sua nuova amica felina.
La pandemia.
Tra disastri culinari, amorosi e di normale quotidianità la nostra quasi quarantenne scopre che nell’essere single (per la prima volta nella sua vita) ed imperfetta c’è tutta la perfezione che serve.
 

LA BUONA BATTAGLIA DI EVAN MORRELL

Un libro di

Francesco Di Gangi

 

La battaglia sul pianeta senza nome è giunta al suo apice.
Il Primo Ufficiale Evan Morrell dell’astronave Elpis ha sfidato ogni regola e convenzione sociale per salvare gli eredi dell’equipaggio dell’antica astronave Argo, e con un piccolo gruppo di ammutinati si prepara allo scontro finale.
La difesa del diritto all’esistenza di una nuova e differente generazione di esseri umani avrà contro il piano di morte e distruzione ordito dal maggiore Terry Akpan e dai vertici del Consiglio Mondiale.
Chi si schiererà dalla parte degli ultimi?
 

IL PRESEPE DI

MEZZA GALERA

Un libro di

Giuseppe Rizzo

 

 Una mattina, un raggio di sole attraverso un largo foro, penetrò dalla parte posteriore la pietra su cui stavo costruendo la casetta dei miei sogni, ed illuminò un’apertura triangolare sul lato opposto. Io, da allora, non potei più fare a meno di vederla come l’ingresso della grotta di un presepe. Non è stato facile, in periodo di covid, trovare personaggi e materiali per una costruzione delle dimensioni 1/100cm. Nello stesso periodo della natività, sarebbe nato un bimbo in quella casa, non più mia, ma di un pescatore.
Il presente si sarebbe incontrato col passato. Io come costruttore divento un personaggio del presepe e nel recarmi dal pescatore, scopro che è un mio compaesano. Questo risveglia in me ricordi di gioventù. Dopo lo scampato pericolo per la vita del pescatore, continuo a lavorare per la sua casa e gli racconto di un’avventura di pesca vissuta con mio nonno.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

BMC

Berlino-Milano-Carimate

Un libro di

Sis LAV

 

BMC Berlino – Milano – Carimate raccoglie e presenta l’opera poetica di Sis LAV dai suoi primi passi, sul finire degli anni ‘90, ad oggi. Allo stesso tempo è un viaggio nella sua vita, nelle sue esperienze di giorni lontani e vicini. Racchiude la sua essenza poetica, ma anche e soprattutto umana.
Tre sono le sezioni che la caratterizzano, perché ha sentito di suddividerla nelle tre città che, in qualche modo, ne hanno dato la nascita e ne fanno da sfondo.
Berlino. Qui ha iniziato la sua vita di giovane donna in cerca della sua indipendenza e con il bisogno, sempre presente, di esprimersi anche in forma scritta: non più solo in fitti diari, ma anche in racconti e poesie, sempre autobiografici.
L’autobiografia è una costante pregnante, anche nel suo primo libro My Wife - la moglie di tutti - una storia vera, scritto di getto, tornata dall’Africa e successivamente rivisto e pubblicato. Così è per le tante poesie e i racconti del periodo milanese che va dal 2004 ad oggi.
Per concludere c’è la sezione dedicata alle poesie nate a Carimate, ovvero da quello spazio ricco di ispirazione e fonte di crescita personale, continua ed incessante, che vive dal 2020, collaborando attivamente alla sua creazione.
 

UNA CERTA DOSE D'ORGOGLIO

Un libro di

Maria Grazia Innocenti

 

Maria Grazia Innocenti ci propone un’altra avventura del protagonista dei suoi gialli: il fotografo investigatore “per caso” Massimiliano, “Max”, Ferrari.

La visita inaspettata di una ex, la scomparsa di un fidanzato, Intrighi, una certa dose di orgoglio, un pizzico di testardaggine: mettete insieme il tutto e otterrete un cocktail esplosivo! Malgrado la disapprovazione della sua compagna e del suo amico commissario, Max è ben deciso ad andare in fondo ad una vicenda intricata, forse la più complessa che gli sia mai capitata. Sicuro delle sue intuizioni, forse anche troppo, troverà indizi che lo porteranno dal suo Golfo di La Spezia a Viareggio e viceversa. Ma questa ricerca metterà a dura prova la sua relazione e a rischio la sua stessa vita.
 

NONOSTANTE TUTTO

Un libro di

Romilde Mauro

 

Nonostante tutto è un romanzo che prende avvio dal momento in cui Giorgia, la sera del 31 dicembre, si reca dai genitori per festeggiare insieme a loro l’inizio del nuovo anno.
Il suo stato d’animo non è “festaiolo”, non riesce, infatti, a dimenticare Marco, l’uomo che avrebbe dovuto sposare e che l’ha lasciata due mesi prima del matrimonio senza una spiegazione.
La situazione peggiora nel momento in cui lo rivede per caso, Marco è ritornato in città.
La sua vita viene nuovamente sconvolta, Giorgia rivive i momenti dolorosi vissuti dopo l’abbandono e sperimenta ancora una volta l’angoscia per quello che sente tuttora come un tradimento.
In realtà non sa che Marco l’ama ancora profondamente e che ciò che lo ha spinto a lasciarla è legato a un enorme senso di colpa.
Marco prova, dopo il suo ritorno, a parlarle, ma Giorgia non vuole assolutamente ascoltarlo, anzi cercherà di cogliere tutte le occasioni per allontanarsi da lui.
Un altro evento inatteso metterà Marco a dura prova, ma gli indicherà la strada per scrollarsi di dosso l’enorme tristezza che lo accompagna sin dalla sua nascita.
Riuscirà Marco a fare i conti con i fantasmi del suo passato e a sentirsi, finalmente, libero di decidere della sua esistenza?
Riusciranno Giorgia e Marco, dopo avere affrontato molti ostacoli, a confrontarsi e a cogliere l’opportunità di decidere del loro futuro?
 

LA LUNA E IL MARE:

VERSO LA ROTTA DELLA VITA

Un libro di

Silvana Locci

 

Seguendo il successo del suo primo libro di poesie “I sentieri silenziosi dell’anima”, la scrittrice Silvana Locci è  lieta di presentare il suo nuovo lavoro: “La luna e il mare: rotta verso la vita”.
Questa nuova raccolta di poesie rappresenta un ulteriore passo nel suo viaggio di esplorazione della vita, dell’amore e dell’esistenza in una visione filosofica, emozionale e sincera delle esperienze del proprio vissuto.
Le poesie qui raccolte sono il frutto di un lungo e intenso lavoro di scrittura e rappresentano un contributo appassionato alla letteratura contemporanea.
 

SMOKE SIGNALS

Un libro di

Raffaella Cristiano

VERSIONE INGLESE

 

These poems embrace the theme and pain of abandonment, accompanying the reader through the process of mourning loss and the evolution that leads to inner rebirth. The key is the awareness that the power of love lies in love itself, unconditional and toward oneself, so that we forgive ourselves, even if we fall, delude ourselves, suffer. Love consists of inner dialogues with the beloved, who unfortunately cannot hear them, words that are scattered in the wind like smoke signals.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

STREGA, MADRE, GUERRIERA 

Un libro di

Luisa Celestini

 

 “Strega, madre, guerriera” è il racconto autobiografico di tre generazioni di donne segnate dal dolore, ma mai vinte.
Con uno stile diretto e insieme intimo, Luisa Celestini intreccia memorie personali e familiari trasformandole in testimonianza.
Ne emerge una narrazione che affronta la violenza domestica, i silenzi subiti e le difficoltà quotidiane, ma anche la forza, l’amore e la resilienza.
Un libro che nasce per dare voce a sua madre, e a tutte le donne che troppo a lungo hanno taciuto, ricordando che dalla sofferenza si può rinascere.
 

ANTIGONE

Una riscrittura della tragedia sofoclea

Un libro di

Adele Porzia

 

In un tempo e spazio indefinito, si colloca la vicenda di Antigone, eroina tragica e figlia di Edipo. La sua storia si colloca nel suo momento più tragico, quando viene deciso da Creonte, il nuovo re, che Polinice, fratello di Antigone, non sarà sepolto. Sua sorella, consapevole della crudeltà della legge di Creonte, prende la decisione di seppellire suo fratello, pur sapendo che questo le costerà la vita. A cercare di distoglierla saranno sua sorella Ismene ed Emone, figlio di Creonte, da sempre innamorato di lei, ma tutto sarà inutile. Antigone ha deciso e andrà incontro al suo destino.

 

Clicca per acquistare la versione cartacea

LA DUCHESSA DI LEYRA

Un libro di

Juri Armani

 

“La Duchessa di Leyra” è il terzo capitolo del Ciclo dei Vinti lasciato incompiuto da Giovanni Verga e si apre con una Palermo in fermento, in attesa dell’arrivo della famiglia reale e delle massime autorità del Regno, tra cui il Cardinal Pignatelli, il Principe di Comitini e altri personaggi illustri. L’evento è segnato da una grande partecipazione popolare: la città è in festa, le campane suonano a distesa, la Marina si riempie di folla, e la Real Flottiglia si avvicina tra spari di cannone e inni solenni.
Nel cuore di questa cornice fastosa si muovono i protagonisti dell’aristocrazia siciliana, tra cui la duchessa di Leyra (la figlia di Mastro Don Gesualdo), donna Fernanda Rio e altri membri delle più importanti famiglie dell’isola. Le rivalità tra nobildonne emergono subito, in particolare nello scontro di precedenza tra la carrozza della duchessa di Leyra e quella di casa Rio, simbolo delle tensioni e delle gelosie che animano la nobiltà locale
La narrazione si sofferma su come la società palermitana non tratti tutti allo stesso modo e come la Duchessa di Leyra, non nata nobile ma figlia di Mastro Gesualdo, viva questa situazione divisa tra il ruolo di moglie e i sentimenti, ricambiati, da Corrado, spasimante già noto al lettore che abbia letto il Mastro Don Gesualdo.
Tra momenti di attesa, piccoli incidenti, arresti misteriosi (come quello del baronello Sghémberi) e schermaglie verbali, il capitolo dipinge un affresco vivace e ironico della Palermo ottocentesca, dove il fasto della corte si mescola alle passioni, alle rivalità e alle debolezze dei suoi protagonisti. Il tutto culmina con l’arrivo del Re, accolto da un’ovazione popolare, mentre sotto la superficie della festa continuano a intrecciarsi sguardi, allusioni e segreti.
In sintesi, s’ inizia dal testo incompiuto di Giovanni Verga laddove s’introduce il lettore all’ambiente mondano e alle dinamiche sociali della nobiltà siciliana, ponendo al centro la figura affascinante e discussa della duchessa di Leyra, tra intrighi, passioni e il grande teatro della storia.
 
Stampa | Mappa del sito
© LfaEditoreNapoli Via Armando Diaz 17 80023 Caivano Partita IVA: 06298711216