Massimo Fusco nasce ad Acerra nel 1998, da una famiglia operaia. Cresce nella periferia est di Napoli, laddove il territorio grigio offre ben poche opportunità di espressione artistica e di comunicazione. 
Nella fase adolescenziale incontra colui che permette all'orizzonte di aprirsi davanti a suoi occhi, il Prof. Massimo Giuseppe Azzoni, esperto di Teatro che diventerà poi punto di riferimento per l'autore.
L'incontro smuove Fusco e soprattutto grazie ad esso, inizia a conoscere una delle arti più antiche, il Teatro.
Questo studio incessante porta ad una crescita personale e artistica esponenziale. 
Altri incontri portano alla sua formazione artistica. Tali nomi come, Vittorio Lucariello uno dei maggiori esponenti Teatrali del '900, Lucio Ciotola e Giulio Bosso competenti del Teatro classico Napoletano, Cristina Donadio e Michele Mangini.
Continua il suo percorso di studi di recitazione e di Teatro presso uno dei laboratori più prestigiosi, ovvero il Teatro Elicantropo, diretto magistralmente da Carlo Cerciello. 
Con quest'ultimo appena citato, l'orizzonte suddetto finisce per ampliarsi ancor di più.
Nel periodo che incorre tra la fase adolescenziale e i vari incontri, Fusco si avvicina ad un'altra forma artistica importante, ovvero la scrittura.
Si avvicina ad essa nel momento più cupo della sua vita, come faro che illuminando il buio spiega la strada. Inizia questa passione, sviluppa varie tecniche di scrittura fino ad arrivare ad oggi, 2025, con questa sua prima pubblicazione.
Stampa | Mappa del sito
© LfaEditoreNapoli Via Armando Diaz 17 80023 Caivano Partita IVA: 06298711216