Guglielmo Masetti Zannini è nato a Roma nel 1967 da famiglia di origini bolognesi. Dopo gli studi classici, ha seguito corsi di giornalismo e pubblicato il libro “I corrispondenti di guerra – note di storia del giornalismo" (Edipress 1989). Ha frequentato corsi di scrittura teatrale, sceneggiatura cinematografica e di storia e critica dei film.

Laureato in Sociologia presso l’Università La Sapienza di Roma con la tesi: "L'integrazione dei sordi nella scuola e nel lavoro in Italia", ha collaborato con l’agenzia giornalistica SIR, occupandosi prevalentemente di temi sociali e religiosi, di critica televisiva e recensioni di libri. Inoltre ha curato le pubblicazioni dell’Ordinariato Militare in Italia e la newsletter di Federcoordinatori (Federazione sindacale dei tecnici e coordinatori della sicurezza).

Ha scritto diversi copioni teatrali, letti in forma scenica, rappresentati in alcuni teatri o ancora inediti, come alcune sceneggiature, romanzi e racconti.

Il suo testo “Il giudice pentito” è stato pubblicato in spagnolo e italiano nel volume “Dramaturgia italiana contemporánea”, edito da Secretaría de Cultura— Gobierno de Jalisco, 2016.

Nel 2018 è uscito il suo primo romanzo dal titolo: “Perché no?” (LFA Publisher Editore).

Nel 2023 è stato ristampato “I corrispondenti di guerra – note di storia del giornalismo" in una nuova versione riveduta e aggiornata (Fuorilinea Edizioni).

Nel 2023 è uscito in formato ebook il suo secondo romanzo dal titolo: “L’unico libro non pubblicato” (Edizioni Homeless book)

È socio del CeNDIC (Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea)

Stampa | Mappa del sito
© LfaEditoreNapoli Via Armando Diaz 17 80023 Caivano Partita IVA: 06298711216