Vito Napolitano, di origini salentine ma di adozione romana, inizia la sua formazione di attore a Roma presso il Teatro Blu di Beatrice Bracco. Gli altri suoi insegnanti negli anni sono stati Michael Margotta, Igor Grcko, Manrico Gammarota, Danny Lemmo, tanto per citarne alcuni. Vari i laboratori e seminari a cui ha partecipato con altri autorevoli professionisti come: Elio Germano, Ivana Chubbuck, Roberto Graziosi, Vince Riotta, Lucilla Lupaioli, Aurin Proietti.
Oltre a lavorare da più di quindici anni come interprete per il cinema, la televisione e il teatro è anche autore (scritture per teatro e cinema).
- Tra i lavori come interprete nelle produzione televisive ricordiamo: I Cesaroni 5, Distretto di polizia 11, Benvenuti a tavola, Don Matteo 8, Ultimo 4 L’occhio del falco, Io non mi arrendo, Solo 2, etc.
- Per il cinema si ricordano le sue partecipazioni nei film: Doppio passo, Verità artificiale, Il terzo tempo, Il venditore di medicine, Sex Cowboys, Stai lontana da me, etc. .
- Anche nel cinema indipendente sono numerosi i lungometraggi e cortometraggi da lui interpretati sempre con ruoli da protagonista.
- Recentemente è andato in scena in molti teatri del circuito off della capitale con un monologo (Nove e quindici) e un corto teatrale (L’Odissea) da lui scritti, diretti e interpretati. Mentre dell’ultimo suo monologo “L’Anniversario” ha curato solo la regia. Attualmente è in fase di scrittura di un recital (recitato e cantato) che prossimamente lo vedrà lavorare nei teatri in ensemble con un cantautore del panorama italiano.
- Da qualche anno ha iniziato anche l’attività di acting coach (allenatore di attori) e mental coach, mettendo a servizio la sua esperienza nutrita di varie metodologie e tecniche acquisite nel tempo: Stanislavskij, Strasberg, Čechov, Meisner, Batson, Chubbuck , biomeccanica, olismo.
Questo è il suo primo romanzo la cui stesura iniziale risale a molti anni fa. Rimaneggiato, completato e revisionato diverse volte nel corso del tempo.
Come genere questa sua proposta potrebbe rientrare in un "ibrido" tra un romanzo storico e un thriller/noir.
Stampa | Mappa del sito
© LfaEditoreNapoli Via Armando Diaz 17 80023 Caivano Partita IVA: 06298711216