Alessandra Scoppetta è nata a Firenze, ed è un’infermiera. Ama la pittura, la scrittura, è allieva da tre anni della compagnia teatrale “La Divina Toscana” – teatro comico e d’improvvisazione e predilige i film di fantascienza. Nel 2002 collabora a un articolo scientifico poi pubblicato sulla rivista: “Obiettivo Professione Infermieristica”, organo ufficiale del collegio I.P.A.S.V.I. di Firenze. Nel 2006 viene pubblicata la prima edizione del suo libro dal titolo: “Il segreto dei guardiani” - casa editrice Montedit e nel 2007, una seconda edizione con la casa editrice Kimerik. Nel 2009 partecipa al Concorso: “IV Edizione concorso granelli di parole” della stessa casa editrice con la pubblicazione della poesia dal titolo “Magica energia”. Nel 2011 al 3° Concorso Nazionale: “Poesie d’amore”, casa editrice: Edizioni Penna d’autore di Torino è stata pubblicata la poesia dal titolo: “A mia madre Clelia”. Nel 2016 al concorso “Poeti d’Italia” è stata pubblicata la poesia “Aria di primavera”, casa editrice Kimerik.

Al concorso “Poesie d’amore” Poeti contemporanei, promosso dalla casa editrice Ali Penna d’autore di Torino, è stata conferita la menzione d’onore alla poesia “Matilde” e relativa pubblicazione delle note biografiche su “Enciclopedia degli Autori Italiani” 2016. Nel 2017 al 8° concorso nazionale: “Poesie d’amore”, casa editrice: Edizioni Penna d’autore di Torino è stata conferita la menzione d’onore e relativa pubblicazione della poesia dal titolo: “L’amore che non perdona”. Sempre lo stesso anno, la pubblicazione del libro “Ai confini della città satellite: I ragazzi del casermone grigio di cemento armato” di Eracle Edizioni di Napoli. Finalista al XXIX Concorso Nazionale 2017 di poesia; Giuseppe Gioacchino Belli, è stato conferito il diploma di finalista e relativa pubblicazione della poesia “Granelli di polvere” nell’antologia Linea Verde. Nel 2018 è stato pubblicato l’articolo: “Una storia, una vita” sulla rivista online: Laborcare Journal n. 22 di Torino – Direttore editoriale G. Favero.  Nel 2019, stessa rivista online: Laborcare Journal n. 26, stesso Direttore editoriale, è stato pubblicato l’articolo “Essere – sentirsi fragili”. Nel 2019 è stata pubblicata la poesia “Amarsi è..” X Concorso Nazionale Poesie d’amore e conferita una menzione d’onore. Casa editrice: Ali Penna d’autore di Torino. Nel 2020 sono stati pubblicati sempre su Laborcare Journal N.29 e N. 30, gli articoli:” Persona o paziente? Tre piccoli eroi senza i superpoteri” e “La terra di confine”, scrive altri articoli e continua attualmente a collaborare per Laborcare Journal.

Stampa | Mappa del sito
© LfaEditoreNapoli Via Armando Diaz 17 80023 Caivano Partita IVA: 06298711216